Perchè la pay non si accasa con un ricco?

La stessa domanda io l'ho fatta ad una pay con la quale avevo un pò di confidenza.
Mi rispose semplicemente che a lei non serviva un vecchio che la mantenesse!!
Però periodicamente se non ero io a chiamare lei, era lei che contattava me per avere dei regalini. La tipa so che anche fidanzata con un tipaccio sfigato del suo paese!! Ho cercato anche io di capire come mai da un paese dell'est Europa arrivassero cosi tante pay..ma alla fine ho capito che è proprio la cultura di quel paese a considerare che per una donna fare la paygirl sia un lavoro come tutti, soltanto che si "lavora" molto ma molto meno, si guadagnano tanti soldi..anche se altrettanti tanti ne spendono quelle che fanno quella vita. E una di quelle ragazze crede di aver trovato il massimo che si può avere facendo questa vita.
 
La mia amante (ex pay) era diventata la mantenuta di un riccone circa dieci anni fa. Lei aveva 33 anni e lui 65. Dopo il primo rapporto mercenario, lei aveva richiamato lui, si erano visti e lo aveva fatto parlare per capire i problemi con la moglie. Lui le disse che la moglie non le aveva mai fatto sesso orale, allora lei le sbottonò i pantaloni e realizzò il suo sogno. Non lo fece venire in bocca, ma su un fazzolettino.
Lui la stava per pagare, ma lei respinse il dono, chiedendogli in cambio "amicizia".
Così lui iniziò a farle regali in cambio di sesso, quando la moglie andava in vacanza, arrivava lei e la sostituiva. Una volta le fece un grande regalo dopo che lei accettò un rapporto anale scoperto, ma non gli ha mai concesso una penetrazione vaginale scoperta per paura di rimanere incinta.
All'improvviso lui sparì dalla sua vita.
 
Prima o poi pure le pay si accasano per stanchezza, monotonia o voglia di una “vita normale”.....per fortuna sono poche, le altre hanno capito tutto dopo aver letto il libro: “vita: istruzioni su come far soldi e divertirsi con la figa”
 
Se fossi ricco non sposerei mai una pay, non mi piacerebbe doverla mantenere perché lei ha lasciato il lavoro, non per un fatto economico ma proprio per l’esistenza di una specie di obbligo morale. Poi se le cose dovessero andare male neasuno mi toglierebbe dalla testa che era tutto un piano per ottenere un assegno di mantenimento.
 
Il fatto è che la pay il ricco potrebbe conoscerlo al di fuori dell'ambito lavorativo, ad esempio in vacanza, di conseguenza il tizio non saprebbe di aver sposato un'ex prostituta...
 
Tempi, qui ci vuole il link alla storia del consocio che ci chiedeva se avvisare oppure no l'amico benestante vedovo del fatto che la sua nuova fidanzata e futura compagna era una pay.
 
Esattamente, mentre scrivevo mi è venuta in mente proprio quella storia, ma non avevo voglia di cercare il link...
 
In effetti una persona del tutto estranea al mondo delle pay potrebbe non avere neanche il sospetto di una cosa del genere, però prima di sposarmi qualche domanda sul suo passato la farei e se le risposte non mi convincono approfondirei. Normalmente i ricchi sono un po’ ossessionati dal fatto che le persone che gli sono affianco possono farlo per i loro soldi. Certo è che non sono le seghe a portare alla cecita ma la figa...quindi potrebbe succedere
 
Siccome molte di queste ragazze vengono da paesi dove lo stipendio medio di un lavoro normale è pazzescamente basso, decidono di fare “la vita” per il tempo necessario di fare un gruzzolo sufficiente per poi aprirsi un’Attività oppure per investire efficacemente in modo da avere una rendita; penso che molte di queste ragazze hanno questo progetto in testa; poi ovvio che se trovano il “paparino” che le sponsorizza con l’anello al dito, loro escono dal mercato;
 
E chi ha parlato di amore, fidanzamento, matrimonio? Una pay potrebbe mettersi con un riccone per avere un tenore di vita decente, offrendo all'uomo sesso gratis...
 
Amore e fidanzamento non contano nulla, il matrimonio ha diversi effetti collaterali che possono risultare interessanti, la moglie eredità e se si mollano potrebbe avere diritto agli alimenti. Oltre ad ereditare la moglie potrebbe avere diritto alla reversibilità della pensione o dello stipendio. Quindi se una su vuole accasare dovrebbe prendere in considerazione solo il matrimonio
 
Per il matrimonio esiste anche la separazione dei beni :
l regime della separazione dei beni comporta che ciascun coniuge conserva la titolarità, il godimento e l’amministrazione dei beni di cui è titolare esclusivo.
I coniugi che scelgono il regime della separazione mantengono invariati i loro patrimoni personali.

In particolare: ognuno dei coniugi resta proprietario esclusivo dei beni acquistati durante la vita matrimoniale
ognuno dei coniugi conserva la proprietà esclusiva dei beni acquistati prima del matrimonio.
 
Indietro
Alto