Scelgo la ragazza che mi piace di più, bruna, "di base" risulta a Bolzano. La messaggio su WhatsApp: mi risponde che è a Pescara, allo stesso indirizzo della volta scorsa (vedi messaggio #4.132). Mi manda selfie e tariffario, anche quest'ultimo praticamente uguale alla volta scorsa. Le chiedo fino a quando sarebbe stata a Pescara. Non capisce la domanda (altra ragazza con inglese very, very basic) e mi manda di nuovo indirizzo, tariffario e selfie, ma quest'ultimo di un'altra ragazza, bionda (!), l'unica delle tante attualmente presenti che risulti "di base" a Pescara. Le chiedo allora se lei è la bruna (Bolzano) o la bionda (Pescara): è la bionda. Nel frattempo uno dei due annunci sparisce (sempre come la volta scorsa), non ricordo quale, per poi ricomparire e farmi accorgere che entrambi hanno lo stesso numero di telefono! Allora le chiedo un selfie con foglio recante la data corrente: risponde «Yes» ma non arriva niente, presumo sempre per una incomprensione da barriera linguistica. Mi scazzo, perché comunque volevo la bruna, e lascio perdere, ma non prima di aver realizzato che probabilmente ognuna di quelle ragazze è "di base" nella propria città e se la contatti da una città dove risulta solo "disponibile" ti "reindirizza" alla collega "di base" nella tua città. Uno strano giro, direi...