Qualche giorno fa mi trovavo in ufficio davanti al PC e nell'attesa di una cliente mi sono messo a cazzeggiare su PFI come mio solito. Ho poi proseguito la navigazione su altri siti dimenticando di chiudere la finestra di PFI, così che la medesima è rimasta in "background" vale a dire sepolta dalle altre finestre in cui stavo navigando.
Dopo un po' arriva la mia cliente che faccio accomodare per discutere di lavoro. Dovendo informarci su alcune situazioni, sempre inerenti al lavoro, ci mettiamo davanti al computer ove avevo lasciato le finestre aperte.
Come un frescone inizio a chiudere le finestre una ad una, davanti a lei, finchè non compare sul video l'ultima finestra: il disclaimer di PFI.
Entro nel panico...
Passano poche frazioni di secondo finchè la mia cliente esclama: "PROFUMERIAITALIA.COM ? No, non m'interessa".
Dopo un po' arriva la mia cliente che faccio accomodare per discutere di lavoro. Dovendo informarci su alcune situazioni, sempre inerenti al lavoro, ci mettiamo davanti al computer ove avevo lasciato le finestre aperte.
Come un frescone inizio a chiudere le finestre una ad una, davanti a lei, finchè non compare sul video l'ultima finestra: il disclaimer di PFI.
Entro nel panico...

Passano poche frazioni di secondo finchè la mia cliente esclama: "PROFUMERIAITALIA.COM ? No, non m'interessa".
