Polemiche sterili, non pertinente alla discussione

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Membro cancellato 318139
  • Data di inizio Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi per andare a prostitute non serve il denaro ma l'empatia?, interessante.;)
 
Innanzitutto per la cronaca non esiste alcuna prova che la frase sia stata pronunciata o scritta da Dostoevskij. Detto questo secondo me questa discussione è diventata esclusivamente un inutile sequela di commenti stucchevoli, provocatori, totalmente improduttivi, pertanto mi faccio da parte...🤷‍♂️
 
Ultima modifica:
Ma che c'entra il politicamente corretto??è una lezione di italiano:
-Un uomo che ha completato la transizione a donna è una donna trans-gender;
-Una donna dalla nascita è una donna ci-gender;
-Una donna che ha completato la transizione a uomo è un uomo trans-gender;
-Un uomo dalla nascita è un uomo cis-gender.

Poi oh liberi di scazzare i congiuntivi per ribellarsi alla "dittatura del pensiero unico" o al "nuovo ordine mondiale", "Soros", "Bill Gates" o "la mafia di Topo Gigio".
beh, visto che oggi scazzare il congiuntivo ha l'impunità quasi assoluta, forse anche alla scuola dei beati emuli del "vietato vietare", si potrà pur essere liberi di scazzare cis e trans, neologismi manco codificati dalla crusca.
 
Si chiama "empatia" un concetto che te e all'altro tuo compagno di merende che ha commentato successivamente è totalmente sconosciuto...
Carissimo:
1) purtroppo la merenda non la faccio più da trent'anni.
2) Non sei obbligato a commentare ma, se vuoi farlo, prima accertati di aver capito ciò che è stato scritto. Se no, limitati a guardare le figure.
 
Ultima modifica:
Se qualcuno, soprattutto che non conosco, si rivolgesse a me al femminile mi darebbe un po’ fastidio. Penso sia lo stesso disagio che prova una ragazza trans nel fronteggiare quella che più che un’avversione al politicamente corretto è una sostanziale ignoranza grammaticale condita di verbo “o” qualche k al posto della c e cose del genere. Un po’ è anche colpa delle esasperazioni dell’ideologia gender che avverso sotto certi aspetti al pari del femminismo. Diciamocelo, noi italiani siamo un popolo in declino in una democrazia decadente: il becerismo è così dilagante che non mancano persino qui esempi di analfabeti funzionali che pretendono di essere depositari di una verità anticonformista da “non cielo dicono”. Non deve meravigliare: il 40% degli italiani è gente raccapricciante e la percentuale rimane valida per questo forum. Ad ogni buon modo, rimane la necessità di bollare ed etichettare con qualche appellativo dalla malcelata disapprovazione verso le persone di cui non si comprende la sessualità e la condotta tra le lenzuola. Ciò che non si condivide si avversa, ciò che non si comprende spaventa. Chi reagisce in tal guisa, “l’etero convinto”, mi dà sempre l’impressione che più di dover convincere gli altri, paiono dover convincere se stessi: e quando ravviso una tale incertezza, quell’impercettibile falsetto, scatena la mia omosessualità più selvaggia di incularmeli in un supplizio a mo’ di profanazione fino a fargli sputare la tiroide sul pavimento. E viva iddio, ne sono capace! 😁
"ciò che non si condivide si avversa" vale per tutti, o solo per alcuni? quasi tutti noi abbiamo chiara la distinzione tra uomo e donna, e se qualcuno non l'ha , me ne dispiace per lui. se poi assecondo chi pretende di denominare l'ortica edera, perché altrimenti il gregge mi punirebbe con il linciaggio, talvolta lo posso capire, anche se non accettare. e magari tale violenza dipende da insicurezze, dal pretendere di convincere se stessi di qualcosa che repelle al buon senso, ed anche alla natura.
 
@Gustaf NON era riferito a te.. Avevo detto che non avrei più partecipato alla discussione ma era necessaria una precisazione.. Prima di fare questo inutile sproloquio era meglio accertarsi di essere l'oggetto del mio commento.. P. S. L'ho detto che mi limiterò a "guardare le figure" di conseguenza non tiratemi in ballo..
 
beh, visto che oggi scazzare il congiuntivo ha l'impunità quasi assoluta, forse anche alla scuola dei beati emuli del "vietato vietare", si potrà pur essere liberi di scazzare cis e trans, neologismi manco codificati dalla crusca.
Puoi scazzare in buona fede e allora ti si corregge, ma se appena vieni corretto parti con i "Eh ma Signora mia non si può più dire niente!LIBBBERTA'!LIBBBERTA'!!" allora è chiaro che è una scelta stare nel medioevo mentale.
I dizionari si aggiornano, la società progredisce, poi fate voi eh.
 
quello medio era un evo splendido, calunniato da quelle malelingue malefiche e invidiose degli illuministi che hanno dato la stura alle peggiori nefandezze.
detto terra terra, il bue che accusa l'asino di essere cornuto. basta con la storia taroccata.
se esiste il concetto di progressione, deve esistere anche quello di regressione. ti pare?
 
dissentire da una opinione non è avversarla.
Si avversa l’opinione che pretende di farsi regola cogente per tutti. E l’imposizione è già un segno di debolezza, vuol dire che quell'opinione non ha chance di convincere la maggioranza, e può solo essere imposta per diventare regola; dimenticando o più probabilmente ignorando che una regola non accettata ha il fiato corto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto