Portarsi i preservativi da casa

ROCCO13 ha scritto:
infatti ed è per questo che mi insospettiscono i distributori automatici delle farmacie sempre al sole e al freddo.
ti confermo per esperienza diretta che hanno un sistema di raffreddamento per l'estate e di riscaldamento per l'inverno, al fine di mantenere all'interno la medesima temperatura.
Idem per esempio si fa con gli snacks etc.
 
ilmagog ha scritto:
Io vado un pò controcorrente perchè portarli è una buona idea ma poi all'atto pratico si trovano delle difficoltà in base alla mia esperienza.
Sono diffidenti le signorine, appena si chiede la possbilità di usare il proprio preservativo la casisitica prevede
una volta una, a cui evidentemente sono rimasto molto simpatico e abbiamo avuto un ottimo social time e da allora mi tratta sempre molto bene, mi ha chiesto se volessi il profilattico senza lattice, qualora fossi allergico.
Direi si potrebbe usare questa scusa per utilizzare il proprio, tipo "Sono allergico ai profilattici in lattice e ne utilizzo una marca anallergica".
 
bubu7 ha scritto:
ROCCO13 ha scritto:
infatti ed è per questo che mi insospettiscono i distributori automatici delle farmacie sempre al sole e al freddo.
ti confermo per esperienza diretta che hanno un sistema di raffreddamento per l'estate e di riscaldamento per l'inverno, al fine di mantenere all'interno la medesima temperatura.
Idem per esempio si fa con gli snacks etc.
solo se li tieni nel portafoglio si potrebbero rovinare :suicide2:
ciao takko :bye: :bye:
 
bubu7 ha scritto:
ilmagog ha scritto:
Io vado un pò controcorrente perchè portarli è una buona idea ma poi all'atto pratico si trovano delle difficoltà in base alla mia esperienza.
Sono diffidenti le signorine, appena si chiede la possbilità di usare il proprio preservativo la casisitica prevede
una volta una, a cui evidentemente sono rimasto molto simpatico e abbiamo avuto un ottimo social time e da allora mi tratta sempre molto bene, mi ha chiesto se volessi il profilattico senza lattice, qualora fossi allergico.
Direi si potrebbe usare questa scusa per utilizzare il proprio, tipo "Sono allergico ai profilattici in lattice e ne utilizzo una marca anallergica".

Si si potrebbe dire cosi, però o si fidano di me oppure non ho voglia di accampare scuse :bye:
 
bubu7 ha scritto:
ilmagog ha scritto:
Io vado un pò controcorrente perchè portarli è una buona idea ma poi all'atto pratico si trovano delle difficoltà in base alla mia esperienza.
Sono diffidenti le signorine, appena si chiede la possbilità di usare il proprio preservativo la casisitica prevede
una volta una, a cui evidentemente sono rimasto molto simpatico e abbiamo avuto un ottimo social time e da allora mi tratta sempre molto bene, mi ha chiesto se volessi il profilattico senza lattice, qualora fossi allergico.
Direi si potrebbe usare questa scusa per utilizzare il proprio, tipo "Sono allergico ai profilattici in lattice e ne utilizzo una marca anallergica".

sono ottimi i "real feel" durex, oltre ad essere non in lattice, offrono come da nome una maggiore sensibilità (personalmente provata).
Unico problema: essendo il materiale di cui sono fatti più resistente, sono un po' più sottili e potrebbero ingenerare diffidenza nella ragazza abituata a pensare sottile=meno resistente
 
Mi è recentemente capitato che in occasione di un incontro, la ragazza mi chiedesse espressamente di portarli io (questo perchè vivendo in famiglia, non voleva rischiare di farseli beccare).

Ma la cosa più strana che ho sentito (parlando sempre con una pay-girl) è che alcuni clienti il preservativo non lo portano DA casa, ma lo portano A casa, bello legato e naturalmente, imbottito. Saranno maniaci della raccolta differenziata?
 
bubu7 ha scritto:
no dai, non ci credo, che se ne fanno? Penso che vada fra il secco indifferenziato comunque...
qualche anno fa nella mia citta' c'era un gay anziano che ci dava 10euro se gli davamo i preservativi usati e chiusi di ragazzi giovani... e dal colore se ne accorgeva subito se provavamo a fregarlo!!!
 
Si ma non pensate male di quel povero anziano, l' utilizzava per cucinare.
Gli serviva per arricchire il composto per le crespelle di magro.
 
Ho avuto un'esperienza con una tipa maniaca del pulito che per non sporcare ha pensato bene di ingoiare tutto... (ovviamente non il preservativo)!!! Comunque eccezionale l'idea!
 
acciaio ha scritto:
Ma la cosa più strana che ho sentito (parlando sempre con una pay-girl) è che alcuni clienti il preservativo non lo portano DA casa, ma lo portano A casa, bello legato e naturalmente, imbottito. Saranno maniaci della raccolta differenziata?

Non avranno mica paura che con quello sperma si impregnino e poi gli chiedano di riconoscere il figlio?
 
presi i durex , uno stock tra quelli standrd, stimolandi, per uso anale, alla frutta e persino fluorescenti :D
 
takko ha scritto:
bubu7 ha scritto:
ROCCO13 ha scritto:
infatti ed è per questo che mi insospettiscono i distributori automatici delle farmacie sempre al sole e al freddo.
ti confermo per esperienza diretta che hanno un sistema di raffreddamento per l'estate e di riscaldamento per l'inverno, al fine di mantenere all'interno la medesima temperatura.
Idem per esempio si fa con gli snacks etc.
solo se li tieni nel portafoglio si potrebbero rovinare :suicide2:
ciao takko :bye: :bye:
Non l'ho immaginavo, non si finisce mai d'imparare. Meglio così.
:bye:
 
FrancescoV ha scritto:
acciaio ha scritto:
Ma la cosa più strana che ho sentito (parlando sempre con una pay-girl) è che alcuni clienti il preservativo non lo portano DA casa, ma lo portano A casa, bello legato e naturalmente, imbottito. Saranno maniaci della raccolta differenziata?

Non avranno mica paura che con quello sperma si impregnino e poi gli chiedano di riconoscere il figlio?

E' la spiegazione che mi sono dato anch'io.
Anche se in realtà pensavo che una "vera" troia (naturalmente individuato il suo pollo), può sempre inscenare una gravidanza e farsi scucire un bel gruzzolo extra!
 
Io ho appena finito di litigare per whatsapp con EOI che mi ha detto che non posso assolutamente portarmi i miei preservativi da casa.
Gli ho detto:
- ma se fossi allergico al lattice? Io non voglio tornare a casa con l'uccello tutto rosso
L'agente se n'è sbattuto il cazzo e mi ha detto che per la sicurezza delle ragazze, non si possono portare da casa e che nessuna ragazza accetta i preservativi del cliente. FALSISSIMO, perché la maggior parte li accetta

(per inciso, non sono assolutamente allergico al lattice, ma uso i durex extra sottili, tra l'altro MAI rotti...)
 
per quella che è la mia esperienza, le pay hanno sempre una buona scorta di preservativi non solo in termini di quantità anche anche per tipologia. questo ovviamente può valere per le stanziali, mentre magari le pay in tour possono non avere tutta questa disponibilità.

tuttavia, indipendentemente da questo, mi è capitato che fossero piuttosto reticenti ad utilizzare i preservativi da me portati. qualcuno, quando posso, lo porto sempre con me.. di solito quando ho appuntamento la sera sul tardi, per evitare che si rimanga senza e, soprattutto, per evitare di usare quelli rossi che mi irritano e mi smosciano completamente. dunque quando li vedo faccio presente il problema e dico che ho i miei, se non ci sono problemi, e non ce ne sono mai stati, vado avanti, altrimenti ci si saluta
 
Credo che sia una scelta sensata se si hanno delle necessita' specifiche come misura,allergie o altro.altrimenti conviene usare quello che offrono le tipe,si risparmia anche.........:)
 
ovviamente in caso di allergie non c'è altro da fare che portarsi i propri e magari avvisare la pay della necessità in modo da essere sicuri di non avere problemi
 
Indietro
Alto