Posta del cuore

Registrato
9 Ottobre 2013
Messaggi
59
Reaction score
49
Località
provincia di UD
Trovo che i proverbi e i modi di dire siano il distillato della saggezza. Spesso, però, astrazione e realtà cozzano in maniera inconciliabile.
Il detto che mi spinge a questa riflessione e che vi sottopongo è: "Mai con una collega".
Ho sempre pensato si trattasse di una misura precauzionale validissima, fino a che non mi sono innamorato e tutti i capisaldi a cui mi ero aggrappato hanno cominciato a vacillare.
Io e lei lavoriamo assieme in ospedale, lei è "quasi sposata" (convive da diverso tempo) con un medico che lavora assieme a noi in un'equipe che conta una ventina di elementi.
Queste condizioni mi stanno facendo macerare da un po' di tempo a questa parte, frenandomi dal dichiararmi per il timore che la questione possa avere ripercussioni sul versante professionale, sia in caso di successo che di fallimento. Al limite, ci sarebbe sempre l'opzione trasferimento, ma il lavoro che faccio mi piace e mi gratifica.
Ad oggi non riesco a giungere ad una soluzione ed è per questo che mi appello a voi e al vostro bagaglio di esperienze.
Grazie a quanti vorranno consigliarmi.

P.S.: mi rendo conto di far trasparire la mia natura di sfigato, ma sentivo il bisogno di un punto di vista esterno.
 
mio nonno mi disse : mai con una collega
mio padre mi ha detto : mai con una collega
una delle poche cose a cui ho dato retta ............
 
Io mi sono fatto due colleghe con cui lavoravo gomito a gomito. Con una fidanzamento lungo, con l'altra solo sesso.
Purtroppo tutte le altre sono vecchie babbione o rospi.
La cosa che dovrebbe frenarti non è tanto il fatto che sia una collega quanto che sia già impegnata con un collega.
 
Mha, così a caldo.
Intanto non vedo come potremmo intravvedere una (eventuale) natura da sfigato. Non almeno da quel che hai scritto, che per me è una situazione reale, abbastanza normale, che molti potremmo aver condiviso.
Mica ci si può sentire sfigati solo perchè si ha un problemino (o anche one) da risolvere, altrimenti sai che comitiva faremmo :mega_shok:

Sdrammatizzazione a parte.
Penso che il detto citato, non abbia alcun valore in caso di solo sesso con colleghe.
Al contrario, anzi, benvenga. Ne so qualcosa di scopate in ambito lavorativo (alcune vissute da protagonista), che non lasciano il minimo strascico, senso di colpa, problema a seguire.
Purchè, ovviamente, sia ben chiaro a entrambi il oerimetro del campo di gioco.

Molto diverso invece, sempre per esperienza, se la relazione si sviluppa dal solo sesso al sentimento, o parte da questo per diventare, anche di sesso.
E' in questo caso che ci si interroga. Ma forse, dico forse, anche indipendentemente dal fatto che si è colleghi.
Voglio dire che, se la relazione è libera da ostacoli è solo u problema di gestione professione/sfera privata, impegni lavorativi/vita di coppia.
Se invece ci sono altre complicazioni, come nel caso di un terzo (peraltro già fidanzato), mi pare che, forse, questo aspetto problematico, prevalga di gran lunga sul problema collega.

Non a caso, forse, hai titolato posta dell cuore, e non sesso fra colleghi.
Quest'ultimo titolo avrebbe dato spazio a interventi più leggeri e forse più goderecci.
Laddove c'è invece cuore, ahia, difficilissimo entrare nella vita e nelle emozioni altrui.
Infatti non ho mai trovato risposte sensate, specialmente di esperti, nelle varie poste del cuore. Perciò mi fermo qui.
A parte dirti che io convivo da trent'anni con una collega.
 
Personalmente opto per la saggezza del "mai con una collega": magari con l'amica della collega o l'amica dell'amica.

Anche se molto dipende dal tipo di lavoro e dal tipo di ambiente lavorativo (chiuso, aperto, capo, dipendente, commerciale, professionale ecc)
Per la mia esperienza (in situazione diversa dalla tua) va a finire che la free ti costa poi in termini di "lavoro"
Comunque dovendo scegliere, opterei per "una botta e via" e poi colleghi come prima

Ma tu usi il termine "innamorato" e quindi credo che, fidanzata o no, collega o no, tu debba proporti.
Con la delicatezza e l'accortezza del caso, ma se son rose fioriranno.

I rischi a mio avviso sono due:
1) che lei faccia la stronzetta facendoti credere che te la da e quando ci provi ti dica di no (mettendoti in profondo imbarazzo con tutti)
2) che ci stia, s'innamori di te e che tu te la ritrovi affianco h24 (addio punterforum e non solo)
 
Pure per mè valeva in detto: mai con una collega.... Ma alla fin fine il medico con cui stà è un tuo amico? viceversa il medico si farebbe scrupoli nei tuoi confronti? se alla prima domanda rispondi NO e alla seconda pure fregatene e ascolta il tuo cuore o il tuo istinto e buttati..... si vive una sola volta: non andare avanti chiedendoti di continuo come sarebbe stato se lei... sei io.... se noi.... buttati, per pentirti hai tempo
 
Ringrazio tutti quanti per i suggerimenti. Pare proprio che la cosa non s'abbia da fare.
Certo che rinunciare senza averci provato e pensare di trovarsi il proprio rimpianto davanti praticamente ogni giorno mi demoralizza un pò...
Rimedierò mettendomi in cerca di qualche sana GFE...
 
Ci sono passato. Brutta situazione. Nello stesso ufficio (circa 50 persone) io, lei e il suo compagno.Iniziamo una storia, io innamorto cotto, lei almeno a parole anche. Andiamo avanti per un anno ma alla fine dice di non riuscire a lasciare laltro per tutta una serie di motivazione fuffe e tronca la storia. Lui tramie altro collega infame viene a sapere del tradimento.
Bel periodo di merda, ma alla fine è passato.
bk
PS. "nel dubbio, scopala" cit.
 
Il detto che mi spinge a questa riflessione e che vi sottopongo è: "Mai con una collega".
Ho sempre pensato si trattasse di una misura precauzionale validissima, fino a che non mi sono innamorato e tutti i capisaldi a cui mi ero aggrappato hanno cominciato a vacillare.
Io e lei lavoriamo assieme in ospedale, lei è "quasi sposata" (convive da diverso tempo) con un medico che lavora assieme a noi in un'equipe che conta una ventina di elementi.

Ho citato questo proverbio in un alto 3d... ribadendo quanto questo detto sia per me sacro... Mai e poi mai... ne per un avventura tanto per... e men che meno per una storia di sentimenti, quand per di più, come se non bastasse, il convivente/marito è anch'esso un collega.
Per carità...
Dici di esserti innamorato... presumo lavoriate insieme da tempo, giusto?
Non è che una mattina arrivi la vedi e... BANG... colpo di fulmine e ormone a mille... sbaglio?
È qualcosa che è cresciuto e maturato in te nel tempo... e te ne sei accorto.... ecco quello è il momento: quando ti rendi conto che qualcosa nei confronti di qella persona sta cambiando, bisogna fermarsi. P
STOP e fare un passo indietro, ricordando il proverbio e facendo l'analisi (corretta) che ha fatto alla fine.
Si evitano molti problemi e non si fa soffrire nessuno... soprattutto te stesso...
 
Ho citato questo proverbio in un alto 3d... ribadendo quanto questo detto sia per me sacro... Mai e poi mai... ne per un avventura tanto per... e men che meno per una storia di sentimenti, quand per di più, come se non bastasse, il convivente/marito è anch'esso un collega.
Per carità...
Dici di esserti innamorato... presumo lavoriate insieme da tempo, giusto?
Non è che una mattina arrivi la vedi e... BANG... colpo di fulmine e ormone a mille... sbaglio?
È qualcosa che è cresciuto e maturato in te nel tempo... e te ne sei accorto.... ecco quello è il momento: quando ti rendi conto che qualcosa nei confronti di qella persona sta cambiando, bisogna fermarsi. P
STOP e fare un passo indietro, ricordando il proverbio e facendo l'analisi (corretta) che ha fatto alla fine.
Si evitano molti problemi e non si fa soffrire nessuno... soprattutto te stesso...

Analisi perfetta. Io, arrivato IL momento, mi sono fermato e vi ho chiesto lumi. Mi pare che il plebiscito per il no venga continuamente confermato. Però è davvero dura mettere il cuore a tacere...
 
Mi pare che il plebiscito per il no venga continuamente confermato. Però è davvero dura mettere il cuore a tacere...

Ho gia detto la mia su questo tema, quindi sai come la penso.
Spero solo che le tue decisioni non siano influenzate dal plebiscito continuamente confermato!!!!
Con tutto il rispetto per questo forum, di cui mi onoro di farne parte, mai vorrei che qualcuno prendesse decisioni in base alle risposte ricevute.
Un forum penso debba restare uno scambio di idee, guai se diventasse lo studio dell'analista o, peggio ancora, un ufficio consgli tout court.
Dietro ogni risposta di ognuno di noi, dietro ogni commento, idea, pensiero, c'è una vita vissuta, che ha determinato in modo profondo quel commento, quell'idea, quella risposta.
Una vita che però, chi legge, non conosce. Ed è questo il "piccolo particolare" per cui ogni commento deve restare tale e non può, non deve, condizionare scelte di altri.
Sai quante grandi storie d'amore, non sarebbero mai nate? Quanta bellezza e forza selvaggia della natura sarebbe rimasta inesplorata e inespressa, se gli uomini avessero sempre ascoltato i consigli degli altri?
Così la vedo io, poi fai come credi opportuno ovviamente.
con tanta simpatia :)
 
Ho gia detto la mia su questo tema, quindi sai come la penso.
Spero solo che le tue decisioni non siano influenzate dal plebiscito continuamente confermato!!!!
Con tutto il rispetto per questo forum, di cui mi onoro di farne parte, mai vorrei che qualcuno prendesse decisioni in base alle risposte ricevute.

Ti ringrazio per esserti preoccupato per me ;), ma ti garantisco che una testa ce l'ho e cerco di usarla. Razionalmente sono giunto alla conclusione indicatami da voi prima di scrivere il thread. Il problema rimane la lotta tra ragione e sentimento che ho dentro, per cui ancora non so come mi comporterò nonostante la mia teoria sia stata confermata dalla vostra esperienza.:fool:
 
Beh, io vi dico la mia: sono stato con una collega ed il risultato è che quando lqa storia è finita lei ha avuto ruolo determinante per la mia espulsione dall'azienda dove lavoravo da 4 anni. Il lavoro mi piaceva tanto, e non mi hanno rinnovato il contratto. Ma avevo 15 anni di meno, e pensavo che "mai con una collega" non si applicasse a me.
Vedi tu se val la pena rischiare. Io adotto questa tattica infallibile: per me chiunque lavori con me sono brutti uomini. Perchè brutti, direte voi? Perchè se in futuro dovessi cambiare sponda... loro restano COMUNQUE brutti :)
 
Indietro
Alto