PRESERVATIVI: allergie al lattice

Registrato
16 Giugno 2008
Messaggi
94
Reaction score
9
Sempre più spesso,
si leggono dei post in cui utenti preoccupati descrivono irritazioni cutanee accompagnate a volte da altri sintomi, immediatamente dopo il rapporto o anche a distanza di qualche ora o giorni...

In passato ho avuto lo stesso problema ed un "amico" medico nel tranquillizzarmi dicendomi che tutto era a posto,
mi spiegò che in realtà il numero delle reazioni allergiche al lattice, di cui sono composti la stragrande maggioranza dei condom in circolazione, è in continuo e costante aumento e che il mio problema probabilmente era dovuto ad inizio di allergizzazione (cosa poi confermata dal test).

Vi allego un paio di link che ho selezionato per voi, in cui si parla del problema e dove potete trovare informazioni sulla composizione dei condom oggi in commercio...

In effetti questa sottile membrana è ben più importante di quanto si pensi....

Quasi sempre prima di ogni incontro non dedichiamo neanche un minuto del nostro tempo a pensarci, ritenendolo credo a torto, un problema di cui si deve occupare esclusivamente la nostra partner che di solito privilegia nella scelta del preservativo l'aspetto economico abbinato a quello della sicurezza...

http://www.bioallergen.com/default.asp?content=1,138,0,0,0,Allergie+al+lattice,00.html

http://www.benessereblog.it/post/84/preservativi-anche-per-chi-e-allergico-al-lattice

xxxchaos :yes3:
 
..ottimo ed interessante 3d... : :good:

..per un periodo anch'io ..
ho perlomeno creduto di stare sviluppando una qualche forma di lieve allergia al lattice dei condoms...
.dato che mi comparivano delle piccole chiazze dermatitiche rosate... :sad:
...e usavo appunto quelli in poliuretano
(... che essendo chiaramente in un altro materiale...risolvono il "problema"..
anche se parecchio piu' cari degli altri..di per se' gia' non particolarmente economici ..se ci si pensa un po'.. :spiteful: )

..in effetti le allergie ai guanti di lattice
(..non solo per le :spiteful: mani..)
sono in grande ...
diffusione e "sviluppo".. :umnik2:
 
Una persona che conosco mi ha raccontato che ha dovuto smettere di usare preservativi al lattice per un'allergia ed ha dovuto comprare preservativi in poliuretano (anallergici e più resistenti quindi con metà spessore dei normali) per bypassare siffatta problematica :yes3:

Pare funzionino davvero :good:

http://www.comodo.it/faqprofilattici.php

saluti dal prof
 
Professorlove ha scritto:
Una persona che conosco mi ha raccontato che ha dovuto smettere di usare preservativi al lattice per un'allergia ed ha dovuto comprare preservativi in poliuretano (anallergici e più resistenti quindi con metà spessore dei normali) per bypassare siffatta problematica :yes3:

Pare funzionino davvero :good:

http://www.comodo.it/faqprofilattici.php

saluti dal prof

..mi sa che conosco quella persona....
 
Ok, credo che questo sia il topic giusto per la mia testimonianza, o almeno spero!!
In pratica pochi giorni fa per la prima volta ero in compagnia di una professionista. Io ero partito con l'intenzione di fare solo un massaggio erotico con "smorzata" finale, ma questa improvvisamente in mezzo secondo mi ha inserito un condom e ha iniziato a cavalcarmi da sopra.
Il problema è che quasi immediatamente dopo l'inserimento del condom ho sentito bruciare il pene esterno, quasi come se fosse a contatto con olio di canfora.
Preciso che non uso condom da una quindicina d'anni, ma comunque non mi era mai successo prima. Fatto sta che ho dovuto fermarla dopo pochi secondi per il bruciore.
Tornato a casa di corsa ho lavato bene con detergente intimo antibatterico, ma il bruciore alla pelle del pene ha continuato per diverse ore.
E' probabile che sia solo una mia allergia recente al lattice e/o altra componente presente, oppure devo preoccuparmi?
Grazie in anticipo per le risposte,
Vick
 
Magari era un profilattico con ritardante oppure di quelli aromatizzati?

Io non sono allergico anche se non disdegno quelli in poliuretano se capita, quindi non saprei dirti, ma penso che una vera reazione allergica sarebbe stata ancor più violenta, non un semplice bruciore anche se non piccolo, che poi ti crea anche malessere generale e che impiega anche qualche giorno a risolversi.

Secondo me hai avuto solo un po’ di irritazione dovuta appunto a qualche sostanza che era usata nel profilattico.
 
Ciao, grazie per il supporto 🙏. Aromatizzato direi di no, non ho sentito alcun odore. Il bruciore è sparito quasi totalmente dal giorno successivo. L'unica cosa che è rimasta più a lungo è un senso di calore interno ma senza febbre, con bruciore occhi e starnuti, compresa colatura dal naso. La cosa sta perdurando tuttora ma dubito che sia collegata al condom. Può anche essere semplicemente un raffreddore, che sto curando con paracetamolo solubile all'arancio da qualche giorno. Voglio essere ottimista e ho già in programma il terzo appuntamento entro il fine settimana. La selezione degli annunci procede.. (y)
 
Ultima modifica:
Ciao, grazie per il supporto 🙏. Aromatizzato direi di no, non ho sentito alcun odore. Il bruciore è sparito quasi totalmente dal giorno successivo. L'unica cosa che è rimasta più a lungo è un senso di calore interno ma senza febbre, con bruciore occhi e starnuti, compresa colatura dal naso. La cosa sta perdurando tuttora ma dubito che sia collegata al condom. Può anche essere semplicemente un raffreddore, che sto curando con paracetamolo solubile all'arancio da qualche giorno. Voglio essere ottimista e ho già in programma il terzo appuntamento entro il fine settimana. La selezione degli annunci procede.. (y)

Banalmente ,puo essere un pò dovuto anche al lattice, può capitare! Un pò di sensibilità
Prima curati dagli acciacchi di stagione...

Screenshot-2024-10-09-121234-1024x524(1).jpg
 
Indietro
Alto