Annuncio Profili a crediti maggiorati

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Steve
  • Data di inizio Data di inizio
Le nuove risposte in questo thread vengono inviate alla coda di approvazione.
bec4602b-22b8-4553-82f7-6f5af4265807.webp

Comunicazione Importante agli Utenti – Lettura Obbligatoria

Per garantire un utilizzo corretto, responsabile e sostenibile delle risorse di PUNTERFORUM, desideriamo informare delle seguenti disposizioni, che entrano in vigore immediatamente.

Limitazione della visibilità di alcune esercenti. Siamo pienamente consapevoli che alcune esercenti e agenzie utilizzano le recensioni pubblicate su Punterforum come strumento di promozione gratuita, riconoscendo l'autorevolezza di PUNTERFORUM ma rifiutando di aprire un profilo annuncio ufficiale sul portale annunci PUNTERFORUM.COM. Spesso, questo comportamento va a beneficio di altre piattaforme, peraltro riconosciute dall’utenza come poco trasparenti o persino truffaldine, inficiando gli sforzi del reparto marketing finalizzato a raccogliere adesioni e aprire profili verificati da sottoporre alla valutazione dell'utenza della community. Per tutelare l’equilibrio della community e il rispetto verso quelle esercenti che investono in modo leale, PUNTERFORUM ha introdotto misure per limitare l’uso delle recensioni da parte di chi non desidera attivare un profilo ufficiale. Questo intervento mira a proteggere la credibilità del portale e a garantire pari opportunità per tutti

Prevenzione di pubblicità gratuita e pratiche scorrette Abbiamo osservato un fenomeno crescente: alcune esercenti sollecitano attivamente recensioni o ne commissionano la pubblicazione con il solo fine di ottenere visibilità gratuita, sfruttando l’autorevolezza e la popolarità della community. In questo modo cercano di posizionarsi tra le preferenze degli utenti senza alcuna forma di partecipazione economica o contrattuale alla promozione della propria immagine. Questa pratica danneggia chi investe regolarmente su PUNTERFORUM e mina la qualità del sistema, perché incentiva recensioni strumentali, genera autopromozione non trasparente e sottrae valore agli inserzionisti regolari. Per questo motivo sono state introdotte restrizioni mirate per scoraggiare tali comportamenti, tutelando utenti, inserzionisti e portale.

Contrastare la diffusione di notizie false e diffamatorie Siamo a conoscenza della circolazione, su chat WhatsApp, Telegram e altri canali, di messaggi fuorvianti che accusano il personale del reparto marketing di esercitare pressioni o ricatti sulle esercenti per obbligarle a pubblicare annunci. Queste accuse, ispirate a pratiche diffuse in realtà completamente diverse da PUNTERFORUM, sono false e diffamatorie. Tali comportamenti danneggiano la reputazione del portale e ingannano la community; pertanto, ci riserviamo il diritto di intervenire anche per vie legali.

Promuovere un utilizzo intelligente e responsabile delle risorse Chiediamo agli utenti di utilizzare le recensioni in modo responsabile e consapevole. Le recensioni devono restare uno strumento di confronto autentico tra utenti, non un mezzo per autopromuoversi, influenzare la reputazione in modo artificiale o ottenere vantaggi personali. Un uso corretto delle risorse del portale aiuta a mantenere un ambiente equo, rispettoso e di qualità, a beneficio di tutti.

Accesso consentito ma a crediti maggiorati. L’accesso alle recensioni relative a profili sottoposti agli effetti di questa disposizione, rimarrà disponibile, ma soggetto a un costo crediti maggiorato (25 crediti anziché 1). Questa misura garantisce un accesso selettivo e consapevole, limita lo sfruttamento opportunistico e tutela la qualità e la sostenibilità del portale (alla data della presente, i profili interessati sono circa 20 e in fase di accesso, viene presentata una schermata riassuntiva e chiara del provvedimento adottato).

Il team di Punterforum è a disposizione per chiarimenti e aggiornamenti.
Grazie per segnalazioni e per la collaborazione.
 
non l'ho capito bene neppure io, però pare che ultimamente su questo forum i credits siano la soluzione ad ogni problema
per la serie... con i soldi si risolve tutto
A dire il vero, non si parla di soldi ma di limitazione alla lettura per quelle discussioni relative a esercenti che nel tempo hanno dimostrato di utilizzare la community per ottenere una forte pubblicità indiretta e gratuita. Per gli utenti non cambia nulla.
 
...quindi, se non ho capito male, a parte i ridondanti giri di parole usati per giustificare questa iniziativa, una qualsiasi ragazza, riuscirà ad ottenere recensioni "liberamente" (o a buon prezzo) consultabili soltanto se accetta di pagarVi un pizzino per pubblicare il proprio profilo sul Vostro portale.
Insomma, sarebbe come se TripAdvisor pubblicasse recensioni liberamente consultabili soltanto per i ristoranti che pagano una pubblicità sul suo portale.
Non so se questa nuova regola consentirà di bloccare le rece farlocche ma, probabilmente, migliorerà il Vostro business.
Le rece farlocche hanno cominciato a fioccare da quando avete introdotto la "consultazione a premio". Modestamente, penso che questo sia il vero problema
 
...quindi, se non ho capito male, a parte i ridondanti giri di parole usati per giustificare questa iniziativa, una qualsiasi ragazza, riuscirà ad ottenere recensioni "liberamente" (o a buon prezzo) consultabili soltanto se accetta di pagarVi un pizzino per pubblicare il proprio profilo sul Vostro portale.
Non hai capito male, hai capito malissimo.
Probabilmente il fatto di chiedere "il pizzino" appartiene al tuo approccio al mondo del lavoro, ma non al mio, al nostro.

Difatti avremo potuto inibire l'accesso a determinate recensioni ma lo abbiamo limitato aumentando il numero di crediti. Puoi sempre accedere alle recensioni ma spetta a te valutare se vale la pena o no.

E per quanto ti piacerebbe stuzzicarmi per alzare il polverone da troll, ahimè non hai letto bene la comunicazione perchè si parla di circa una ventina di profili non di tutti.

probabilmente, migliorerà il Vostro business.

Come detto, si parla di meno di un pugno di esercenti... se valuti questo un business, possiamo chiudere domani.

Le rece farlocche hanno cominciato a fioccare da quando avete introdotto la "consultazione a premio". Modestamente, penso che questo sia il vero problema

Le recensioni farlocche e quelle veritiere, c'erano prima, adesso e sempre ci saranno con la differenza che oggi c'è uno staff che valuta singolarmente ogni contributo e quelli che nonostante tutto passano il vaglio del team di moderazione, è più facile che saltino agli occhi.
Ad ogni modo vedo che hai sottoscritto un abbonamento di conseguenza più contraddittorio di te non c'è nessuno.
 
Quindi? Se scrivo una recensione mi accreditate 10 punti e per leggerne una ne pago 25 ? Così la differenza tra scrivere e leggere costa l’acquisto di 15 punti per ogni recensione ?
Se così fosse, non mi pare un bel passo avanti se non per far soldi, mi smentite per favore se ho capito male ?
 
Gentile utente,

come meglio specificato nella comunicazione, le regole non cambiano ad eccezione dell'accesso ad alcuni profili (circa 20 attualmente) ai quali sarà comunque consentito l'accesso a crediti maggiorati. Ulteriori informazioni dettagliate nel paragrafo seguente:

L’accesso alle recensioni relative a profili sottoposti agli effetti di questa disposizione, rimarrà disponibile, ma soggetto a un costo crediti maggiorato (25 crediti anziché 1). Questa misura garantisce un accesso selettivo e consapevole, limita lo sfruttamento opportunistico e tutela la qualità e la sostenibilità del portale (alla data della presente, i profili interessati sono circa 20 e in fase di accesso, viene presentata una schermata riassuntiva e chiara del provvedimento adottato).

Si precisa che questo aspetto è stato specificato poco sopra dal Fondatore.
Grazie dell'attenzione.
 
Grazie per le informazioni fornite, e per tutto il lavoro implicito che c'è dietro e che spesso non è visibile all'utente.

Ho solo qualche punto di cui avrei bisogno di conferma:

lo abbiamo limitato aumentando il numero di crediti
...considerando anche che l'acquisto dell'accesso al thread della recensione avviene una tantum, e una volta fatto rimane sbloccato a permanenza.

sottoscritto un abbonamento
Immagino quindi che, anche se non esplicitamente scritto, per i titolari di membership non cambi nulla e l'accesso resti libero.

quelli che nonostante tutto passano il vaglio del team di moderazione, è più facile che saltino agli occhi
E possono sempre essere segnalati.

Buon lavoro!
 
Buongiorno a Lei, passo a rispondere immediatamente ai Suoi quesiti in quanto assolutamente pertinenti con l'argomento:

...considerando anche che l'acquisto dell'accesso al thread della recensione avviene una tantum, e una volta fatto rimane sbloccato a permanenza.
Confermo che l'accesso viene acquisito con credito/i una tantum e il thread rimane aperto in forma permanente.
Immagino quindi che, anche se non esplicitamente scritto, per i titolari di membership non cambi nulla e l'accesso resti libero.
La modifica riguarda solo ed esclusivamente chi sceglie il credit system. Nessun cambiamento viene applicato per i sottoscrittori di membership.
E possono sempre essere segnalati.
Colgo l'occasione per informare della possibilità di "segnalare" discussioni anche senza ottenerne l'accesso così come indicato nella seguente immagine

1746776680442.webp
 
buongiorno , mi sembra un ottima iniziativa , volta a tutelare agli utenti che usufruiscono del sito come consulenza professionale però io tempo addietro ho segnalato 1 recensione palesemente falsa ed inventata di sana pianta però questa recensione è rimasti lì , quindi a cosa serve la segnalazione ?
 
I nomi delle 20 (sperando che non si incrementi) esercenti furbette si scopriranno solo casualmente quando si andrà a leggere le loro recensioni e se non ho compreso male, apparirà apposito messaggio.
 
buongiorno , mi sembra un ottima iniziativa , volta a tutelare agli utenti che usufruiscono del sito come consulenza professionale però io tempo addietro ho segnalato 1 recensione palesemente falsa ed inventata di sana pianta però questa recensione è rimasti lì , quindi a cosa serve la segnalazione ?
Buongiorno,

le segnalazioni vengono tutte vagliate e valutate dallo staff preposto. In linea generale se nel testo della segnalazione non viene indicato il motivo per cui si ritiene che un contenuto non sia veritiero, la segnalazione viene respinta con apposita motivazione.
 
I nomi delle 20 (sperando che non si incrementi) esercenti furbette si scopriranno solo casualmente quando si andrà a leggere le loro recensioni e se non ho compreso male, apparirà apposito messaggio.
Buongiorno, qui di seguito uno screen relativo alla pagina di warning posta sui profili sottoposti ad accesso limitato:

1746780930799.webp
 
qui di seguito uno screen relativo alla pagina di warning posta sui profili sottoposti ad accesso limitato
Suppongo che, in quanto sottoscrittore di membership, a me e a tutti gli altri utenti nella medesima situazione tale avviso non comparirà mai, per cui non sapremo mai quali sono i profili sottoposti ad accesso limitato.

Vorrei quindi proporre un suggerimento.
Sarebbe possibile rendere evidenti i profili ad accesso limitato prima di accedere agli stessi? A titolo di esempio, nella pagina che riassume i thread della città sarebbe possibile contrassegnare il box relativo all'esercente ad accesso limitato con un flag, o una bordatura dell'immagine profilo, o una banda diagonale in alto come nel caso delle superstar?

(questo ovviamente se non si rischia di ottenere l'effetto opposto, ossia di regalare una visibilità che si cerca invece di limitare)
 
Completamente d’accordo io aggiungerei che la pay deve avere annuncio on line oppure averlo avuto negli ultimi 6 mesi
Ci sono pay che sono anni che non hanno annunci utilizzando le recensioni (vere?) quando scendono troppo di paginen
Se il moderatore vorrà in mo invierò link
 
Tutto ottimo! Per contro restiamo in attesa della riapertura dei commenti alle rece che erano una delle parti più divertenti del sito, magari solo per gli utenti che hanno superato una ualche anzianità, numero di rece o altro
Grazie per quello che fate
 
Indietro
Alto