PUNTERFORUM 3.0 - opinioni e suggerimenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
14 Marzo 2010
Messaggi
2.365
Reaction score
3.359
Località
Firenze
Primi commenti a caldo per questo terzo upgrade di versione del forum....
Ho spippolato un po' la versione mobile e devo dire che è stato fatto un bel gran lavoro. Complimenti.
Ora ci si dovrà solo un pò fare la mano come è avvenuto per i precedenti upgrade ma noto già che tutto è molto più fruibile e intuitivo.
Un paio di cose ahimè migliorerei o quanto meno ripristinerei subito.
La sezione recensioni escort la riporterei come prima ovvero così com'è adesso la sezione Trans.
Quelle immagini giganti delle escort in anteprima non solo rendono più difficoltoso lo scroll down ma soprattutto minano la privacy per quegli utenti che sfogliano punterforum sull'autobus, in treno o in metro. È difficile occultare una figa in primo piano che ti occupa tutta la schermata dello smartphone. Poi si sa, le immagini caricate dal recensore non sono sempre caste che immortalano la escort solo in abiti sexy anzi... a volte sono pornografiche nude e crude.
Secondo punto, la chat. Che fine ha fatto? Spero che venga ripristinata presto.
Per il resto, grazie ancora a tutto lo staff che ci fornite uno strumento non solo utilissimo ma al passo coi tempi e che non ha nulla da invidiare a qualsiasi altro applicativo.
 
I commenti sono una caxata. O meglio, sarebbero utili se tutti gli utenti avessero chiaro che dovrebbero essere uno spin off dell'argomento del topic, invece spesso vengono utilizzati per proseguire il discorso generale, che così diventa ingestibile.
 
Il post di Immenso e in particolare la questione dei vantaggi di "educare" una comunità come quella di un forum, mi ha rimandato all' e-learning, efficace strumento oggi molto utilizzato in molti ambiti.
In azienda adottiamo globalmente il sistema di qualità totale e tutti i dipendenti, a seconda del proprio livello e funzione, devono completare corsi per i quali si impiegano dai 20 ai 45 minuti a seconda della complessità. Al termine del training online (sono ovviamente moduli ai quali si accede su invito) vi sono 10 domande con risposte da scegliere, e se si raggiunge il 100% si ottiene online un certifcato altrimenti, nulla di grave...si viene rimandati alla slide della parte di training per il quale si è data la risposta errata. si rilegge e si rifà l'esamino. E' più difficle a dirsi che a farsi.

Nel nostro caso i venti minuti, per quanto ho in mente, sarebbero anche troppi.

Se condiviso come valore, quello di partecipare alla vita di un forum con qualità, si potrebbe implementare in PF un semplice processo per tutti, al momento dell'iscrizione con step che potrebbero essere i seguenti, attraverso dei moduli:

  1. utente nuovo si registra seguendo il processo corrente
  2. Una pagina lo sensibilizza circa l'importanza di condividere regole in un forum e noi che siamo il primo per qualità, dobbiamo rappresentare il gold standard nel settore anche in questo. Gli si spiega che grazie a questo tempo speso tutto sarà più facile per il nuovo iscritto e il forum tutto
  3. immediatamente viene reindirizzato ad una pagina con la quale gli si chiede di seguire un breve training sulle regole del forum (abbiamo già la guida)
  4. test finale di max 10 domandine facili a cui rispondere, per gratificare e invitare alla continuazione,che in priorità ,per chi inizia, potrebbero vertere su questi topic basic ,ad esempio:
    1. Finalità di Punterforum
    2. Importanza del presentarsi e relazionarsi all'interno del gruppo
    3. come redigere una rece e requisiti indispensabili per poterla riportare (es: deve esserci un link attivo, in quale città postarlo, no consigli etc)
    4. Differenza tra feedback e rece
    5. come postare le foto
    6. siti non graditi qui
    7. come si assegnano i livelli
    8. corretto utilizzo del "report"
    9. corretto utilizzo dei "commenti" e dei "post"
    10. BUMP immotivato - come evitarlo e perchè
Quanto sopra dovrebbe essere , a questo step, molto leggero: l'obiettivo dovrebbe essere quello di far sentire il nuovo iscritto parte della comunità e dei suoi obiettivi. Il risultato non dovrebbe assumere troppa importanza. E' più importante far sentire il nuovo arrivato minimamente attrezzato per non essere cazziato ad ogni piè sospinto e anche, perchè no, per chiarire subito , grazie a questo approccio, che si è entrati in un "posto" ben organizzato dove ci si diverte ma in modo regolato.

Ci si potrebbe limitare a questo, ma volendo, prima di "promuovere" al livello successivo ove maturati i requisiti ( da basic a junior, a senior etc?) altro livello di training su livelli via via più complessi in termini di conoscenza del funzionamento del forum.

Credo che i benefici non tarderebbero ad essere facilemte registrati sia da Capitan America e moderatori, che da tutti gli utenti.

Buona Serata,
Greyn
 
Ultima modifica:
I commenti sono una caxata. O meglio, sarebbero utili se tutti gli utenti avessero chiaro che dovrebbero essere uno spin off dell'argomento del topic, invece spesso vengono utilizzati per proseguire il discorso generale, che così diventa ingestibile.

Oltre ad averti approvato con un like, @Infizz, ne approfitto per salutarti: non ti vedevo in giro da un po' e mi chiedevo che fine avessi fatto!
 
Nelle sezioni delle recensioni, se usati correttamente sarebbero un toccasana. Nelle sezioni generali faccio un po’ fatica a stare appresso alle notifiche e quindi alle discussioni.
Sono d'accordo al 100%! ?
Personalmente lascerei i commenti esclusivamente alle sezioni di recensioni... ?
 

su circa 200k membri sostanzialmente attivi, questi libretti d'uso e manutenzione sono stati cliccati (quando va bene) qualche migliaio di volte, ovvero da circa l'1% dell'utenza (giusto come ordine di grandezza). Va considerato inoltre che si tratta di click e dunque nei dati di sintesi in tale forma non c'è evidenza della lettura e men che meno del fatto che a ciascun click corrisponda un diverso utente :sad:
 
Ed io non ne sono estraneo alla insufficiente conoscenza delle regole: proprio divertendomi nel cestino, ho scoperto oggi che è vietato fornire numeri telefonici di girl anche in messaggi privati!!! Non lo sapevo e mi è invece capitato di farlo. :nea:

Non è vietato, è sconsigliato. La PM è sostanzialmente un mezzo di comunicazione non diverso da sms, whatsapp telegram o una chat. Funziona one to one, un po' come se parlassi direttamente con una persona. Se poi trovi un agente in borghese con tanto di baffi e cappello, lo sai solo quando ti presenta il tesserino. Più che suggerire un corretto uso della struttura, non posso fare.
 
su circa 200k membri sostanzialmente attivi, questi libretti d'uso e manutenzione sono stati cliccati (quando va bene) qualche migliaio di volte, ovvero da circa l'1% dell'utenza (giusto come ordine di grandezza). Va considerato inoltre che si tratta di click e dunque nei dati di sintesi in tale forma non c'è evidenza della lettura e men che meno del fatto che a ciascun click corrisponda un diverso utente :sad:

Andrei un po più a monte del problema. Più vado avanti e più sono convinto che una bella PATENTE NAUTICA PER IL WEBSURFER sia indispensabile. Invece le logiche commerciali vanno dalla parte opposta ovvero rendere tutto più semplice e più fruibile così con il tempo si perde per strada la cultura informatica non essendoci specializzazione in materia se non tra i più curiosi e appassionati della stessa.
 
A me piaceva la funzione "particolarmente attivo nei threads..." che compariva nel profilo utente di PF1.0 (quello su piattaforma BB). Mi aiutava a scoprire nuovi gangli interessanti nel viluppo di ramificazioni.
 
Quando cerco tutti gli interventi di un utente la ricerca restituisce i risultati in 10 pagine alla volta e risulta difficoltoso rintracciare messaggi vecchi perché bisogna per forza ricorrere più volte al tasto “mostra messaggi più vecchi” ogni 10 pagine. Non si può mostrare il numero delle pagine e qualcosa per saltare magari a quel determinato numero di pagina?
 
Se nella bakeca utente si potessero fissare in alto tre post e rimuovere il limite di caratteri ai commenti, si potrebbe creare una sorta di galleria di contenuti in evidenza (figurine).​
Magari è una stronzata ma senza le gallerie sarebbero una valida alternativa.​
 
Vorrei segnalare che nella sezione "Guide e Tutorials", cioè questa:


non è possibile inviare risposte alle discussioni aperte da altri utenti. Si possono solo aprire nuove discussioni, ma una volta creato il "Topic", questo risulta chiuso a qualunque risposta da parte degli altri utenti.
 
Ma visto che per insulto si può essere bannati non è troppo aggressivo e possibile flame una faccina che ti manda una notifica con fanculo in rosso??
 
Non è capitato a nessuno ultimamente di avere problemi con il tasto cancella della tastiera da cellulare?
Con tastiera Samsung mi capita che se clicco il bottone cancella testo ( la freccia a sinistra con la "x" nel mezzo per capirci) oppure il bottone invio a capo, mi scompare la tastiera e devo toccare di nuovo l'area dove si scrive il messaggio per farla riapparire. Una bella rottura di scatole. Devo provare con altro browser che non sia Chrome per verificare se lo fa ancora.
 
Ma gli album delle figurine? ???

616A3A25-6C28-4017-9748-5AE7BCF059E2.jpeg
 
Non è certamente una questione primaria per la funzionalità della bestia, però trovavo utile poter inserire link (e pure emoticon) in firma.

L'ho sempre fatto ed il sistema continua a mostrare link attivi nelle firme che non sono modificate da tempo. Invece all'ultimo editing del mio sig-file, nonostante le prove con diverse combinazioni di browser/SO, mi pare proprio che il sistema rigetti la possibilità di gestire correttamente i tag "[URL]" e ::

:( :(
 
Come mai non è possibile eliminare i commenti?

Per i normali post durante la "finestra" di modifica è possibile anche l'eliminazione, mentre per i commenti solo la modifica.
 
vorrei segnalare il fatto che i testi dei messaggi dei vari utenti in sequenza si sovrappongono rendendo spesso impossibile la lettura completa.
 
Vedo che sono stati rimossi i commenti. Devo dire che non posso che esserne contento, sono certo di essermi perso degli interventi in questo periodo, nn si capiva piu dove andare a cercare i nuovi messaggi (anche se tutto sommato il meccanismo del grassetto funzionava bene... ma qualcosa di non visto mi scappava sempre non so perchè)... Si torna a un forum lineare e non ad un hypercube... Bene secondo me!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto