quando andate in trasferta...

Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
96
Reaction score
59
Località
upper east side
conteggiate il kilometraccio e costi in termini di carburante e tempo?

qual è stata la distanza maggiore che avete percorso per andare da una pay? ne è valsa la pena?
 
Sebbene mi capiti di fare svariate decine di Km, non conteggio carburante ed eventuale pedaggio autostradale.
Decidendo di concedermi un "merendero", cosa di non tutti i giorni e nemmeno tutte le settimane, sorvolo su questi extra.
La distanza maggiore? 150 Km (viaggio di sola andata). Si ne è valsa la pena, tanto che ci sono poi tornato.
 
Uhmmm si io conteggio benza e autostrada ed anche hotel a volte...li conteggio ma diciamo che li considero poco se a mio avviso la tipa merita...mi brucia di più se prendo un pacco o il gioco non valeva la candela...distanza massima direi un 100 km andata e 100km ritorno, direi però che è il tempo in auto che mi scoccia ad esempio posso fare 100km di autostrade e arrivare in un'ora scarsa, mentre magari per fare 50 km mi ci puo volere lo stesso o magari maggior tempo..
Diciamo che un'ora d'auto la accetto senza problemi di più mi rompe della serie 2 ore andata 1ora scarsa di trombo e 2 ore di ritorno, mezza giornata per 30 minuti di real trombo...ecco così mi blocco...
 
unica volta fuori sede, un'ottantina di km all'andata e altrettanti al ritorno, per una no prof (ma direi più prof che no) italiana. Tutto sommato ne è valsa la pena però
 
Per ora la distanza maggiore che ho percorso è attorno ai 100 Km (di sola andata), l'ho fatto diverse volte e ne è valsa la pena.
Per quello che riguarda i costi, non ho quantificato con esattezza,in genere la prendo come una gita che faccio per divagarmi :biggrin: ma credo che dipenda dalle scelte che si fanno (autostrada/strade comuni).
 
Visto che abito in una città come Milano che offre praticamente di tutto a chi pratica il nostro diffusissimo hobby sono andato in trasferta solo un paio di volte nel Canton Ticino.
Il costo del viaggio (nel mio caso biglietto del treno) l'ho inserito nel mio budget mensile che dedico alle pay.
La prima volta,visto che era la mia prima volta in assoluto che andavo a pay,non mi sono affatto pentito perché,essendo io terrorizzato a contattare una sconosciuta che metteva un annuncio in rete,quella del bordello era l'unica soluzione (oltre all'otr che però non mi ha mai attirato).
La seconda volta che sono andato sono tornato combattuto: l'ambiente del bordello ha il suo fascino ma,spendendo la stessa cifra,avrei trovato di meglio a Milano.
 
Tra andata e ritorno 1.500 km. In genere prendo l'aereo, ma in certi periodi dell'anno costa meno l'auto.
Poi ho percorso distanze maggiori, in gioventù, per recarmi nei Paesi dell'Est (Romania etc etc etc), ma non credo valga, dato che non era per andare a pay (se lo siano diventate poi, o se lo fossero e non lo sapevo, è un altro paio di maniche...beata ignoranza).
 
Vale lo stesso discorso per l' otr??
Se si facciamo subito 2 calcoli:
Per quanto riguarda il kilometraggio mi sposto da un piccolo paesino della provincia di Ancona per raggiungere la gloriosa Bonifica del tronto al confine con Marche / Abruzzo.. Quindi contando la bellezza di un'ora e un quarto (quasi) di macchina e pagando i 2 caselli di entrata autostrada e uscita più o meno saranno circa 130 km (da considerare all'andata + altri 130 ritorno..) + contando tutte le vasche che mi sparerò una volta arrivato sul posto :biggrin:
Per quanto mi riguarda il carburante... mezzo pieno che se ne va a Puttane (nel vero senso della parola) alla volta..
Il tempo: Contando un ora del viaggio di andata + un'altra ora del viaggio di ritorno e minimo altre 2 ore di giri sul posto... A voi i conti...
Ne vale la pena??? certo che No!!!
Ma che ci volete fare la curiosità delle volte è una brutta bestia :pardon:
 
Vale lo stesso discorso per l' otr??
Se si facciamo subito 2 calcoli:
Per quanto riguarda il kilometraggio mi sposto da un piccolo paesino della provincia di Ancona per raggiungere la gloriosa Bonifica del tronto al confine con Marche / Abruzzo.. Quindi contando la bellezza di un'ora e un quarto (quasi) di macchina e pagando i 2 caselli di entrata autostrada e uscita più o meno saranno circa 130 km (da considerare all'andata + altri 130 ritorno..) + contando tutte le vasche che mi sparerò una volta arrivato sul posto :biggrin:
Per quanto mi riguarda il carburante... mezzo pieno che se ne va a Puttane (nel vero senso della parola) alla volta..
Il tempo: Contando un ora del viaggio di andata + un'altra ora del viaggio di ritorno e minimo altre 2 ore di giri sul posto... A voi i conti...
Ne vale la pena??? certo che No!!!
Ma che ci volete fare la curiosità delle volte è una brutta bestia :pardon:

Anche io spendo parecchio di benzina per l'otr perché mi piace proprio di più la tipologia rispetto alle loft.
 
Sono molto spesso in giro per lavoro (lavoro in proprio) e quindi molto spesso unisco, come si dice, l'utile al dilettevole e quindi in tal caso il carburante ovviamente non lo considero. Partire appositamente da casa per raggiungere una loft, lo faccio raramente e solo con fidelizzate. In tal caso la distanza massima è stata di 70+70 km. Il tal caso il tempo non lo considero mentre il costo del carburante ed eventuale pedaggio lo metto nel costo totale dell'incontro. Tale trasferta dedicata ne vale sicuramente la pena in quanto con loft conosciuta.
 
Salvo esperienze estreme, come si vede dalle mie recensionidi solito rimango in regione e la trasferta tipica è a Firenze dove il mercato è più ampio.
Non sto a considerare quanto spendo, avevo la donna a Firenze a suo tempo e non lo guardavo allora, figurarsi per una trasferta una volta sola da una pay. Cerco comunque di combinare con impegni di lavoro e/o personali, giusto per ottimizzare :pardon:
 
Indietro
Alto