Quante donne avete avuto

Hai ragione Nau ! E, se per te questo è un problema ti chiedo scusa. Frequento questo forum dal 2011 è vero. Ed è vero che non ho mai recensito. A me però interessano più gli aspetti sociali di questo mondo. Ed infatti ho pubblicato il mio intervento in questa sezione. Non mi pare di aver sponsorizzato chicchessia. Ti ho infastidito? Me ne spiaccio.

Ma se ci rilassassimo e ci prendessimo un po' tutti meno sul serio non sarebbe meglio? Che ne dici ?
Guarda che ho fatto un semplice commento ironico, a mio avviso più che consono, ed ero rilassatissimo 😎
 
Ah ok, allora meglio così! Però ... tu non hai risposto alla domanda del 3d ...
Hai ragione. Allora, tre storie giovanili importanti, delle quali una con la ragazza che è diventata mia moglie, e almeno 25 rapporti di breve durata/mordi e fuggi. Puttane è meglio che non ne parli proprio...
 
avendo lavorato nel mondo del turismo e dei villaggi vacanze negli anni 2000 non riesco nemmeno a fare un conto a spanne: nom certo merito mio o del mio aspetto estetico,
basta essere nel posto giusto al momento giusto, una volta lasciato quel mondo le opportunità sono calate in maniera verticale eppure sono sempre più o meno lo stesso, mi mantengo anche bene ma per dire che il
contesto fa molto più di molti altri fattori
 
Hai ragione. Allora, tre storie giovanili importanti, delle quali una con la ragazza che è diventata mia moglie, e almeno 25 rapporti di breve durata/mordi e fuggi. Puttane è meglio che non ne parli proprio...
Ok, più o meno ricalca la mia esperienza.

Ho posto questa domanda, a te e agli altri che hanno risposto e vorranno rispondere, per una mia curiosità, che è la seguente: la conoscenza del rapporto erotico (intesa sia come conoscenza delle dinamiche affettive sia come conoscenza della tecnica erotica) dipende secondo voi in qualche modo dal numero di storie che uno ha nella propria vita? E, se sì, qual è il numero minimo? E se manca questa conoscenza allora quanto le amiche pay possono realmente colmarla? Capisco che forse ho allargato un po' troppo il perimetro, ma era per farmi capito
 
Ultima modifica:
Ok, più o meno ricalca la mia esperienza.

Ho posto questa domanda, a te e agli altri che hanno risposto e vorranno rispondere, per una mia curiosità, che è la seguente: la conoscenza del rapporto erotico (intesa sia come conoscenza delle dinamiche affettive sia come conoscenza della tecnica erotica) dipende secondo voi in qualche modo dal numero di storie che uno ha nella propria vita? E, se sì, qual è il numero minimo? E se manca questa conoscenza allora quanto le amiche pay possono realmente colmarla? Capisco che forse ho allargato un po' troppo il perimetro, ma era per farmi capito
Dipende? Sì, però: numero di storie.. tante storie brevi possono influire in positivo sulla conoscenza del sesso ma non certo sulle dinamiche affettive, mentre magari poche storie ma serie, lunghe, costruite, sicuramente avranno più influenza positiva sulla conoscenza delle dinamiche affettive di coppia. Se manca questa conoscenza le amiche pay possono colmarla? Sessualmente si, io da quando frequento pay sono molto più disinibito sessualmente, ma solo quello perché con una pay si salta di brutto tutta la parte del corteggiamento, della conoscenza reciproca, delle dinamiche di coppia di cui parli; quelle le impari solo in un rapporto free.
 
Dipende? Sì, però: numero di storie.. tante storie brevi possono influire in positivo sulla conoscenza del sesso ma non certo sulle dinamiche affettive, mentre magari poche storie ma serie, lunghe, costruite, sicuramente avranno più influenza positiva sulla conoscenza delle dinamiche affettive di coppia. Se manca questa conoscenza le amiche pay possono colmarla? Sessualmente si, io da quando frequento pay sono molto più disinibito sessualmente, ma solo quello perché con una pay si salta di brutto tutta la parte del corteggiamento, della conoscenza reciproca, delle dinamiche di coppia di cui parli; quelle le impari solo in un rapporto free.
Ok la tua risposta mi è chiara. Ma siamo sicuri che sia davvero davvero così? Mi spiego: il numero dei messaggi e degli argomenti trattati su questo Forum, al netto di quelli più specificamente riguardanti le recensioni (e forse anche questi ultimi non andrebbero considerati soltanto come tali), mi sembra così numeroso da farmi pensare che le frequentazioni pay siano anche un modo di aumentare quel bagaglio di dinamiche affettive di cui tu invece escludi la ricorrenza nel mondo pay. Faccio allora un'altra domanda: la frequentazione del mondo pay rende più mature le dinamiche affettive o invece le affossa?
 
Ok, più o meno ricalca la mia esperienza.

Ho posto questa domanda, a te e agli altri che hanno risposto e vorranno rispondere, per una mia curiosità, che è la seguente: la conoscenza del rapporto erotico (intesa sia come conoscenza delle dinamiche affettive sia come conoscenza della tecnica erotica) dipende secondo voi in qualche modo dal numero di storie che uno ha nella propria vita? E, se sì, qual è il numero minimo? E se manca questa conoscenza allora quanto le amiche pay possono realmente colmarla? Capisco che forse ho allargato un po' troppo il perimetro, ma era per farmi capito
Siamo fatti delle nostre esperienze, quale influenza danno queste esperienze all' individuo è tutto da scoprire e difficilmente inquadrabile da un punto di visita statistico. Ma soprattutto non è generalizzabile perché ogni essere umano è diverso.
 
Siamo fatti delle nostre esperienze, quale influenza danno queste esperienze all' individuo è tutto da scoprire e difficilmente inquadrabile da un punto di visita statistico. Ma soprattutto non è generalizzabile perché ogni essere umano è diverso.
E sono d'accordo anche con te. Forse allora è meglio che ritorniamo alla domanda iniziale (quante storie abbiamo avuto). Poi al limite l'inquadramento statistico, che secondo me non è invece così difficile, me lo faccio io. P.S. Per me tutto è misurabile statisticamente, o quanto meno tutto ciò che è noto lo è, e tutto ciò che è noto dipende dalle esperienze di ciascuno.
 
P.S. Per me tutto è misurabile statisticamente, o quanto meno tutto ciò che è noto lo è, e tutto ciò che è noto dipende dalle esperienze di ciascuno.

Certamente, tutto è misurabile statisticamente: il numero delle tue partner non pay che hai avuto, quelle che ho avuto io, il numero degli accessi su PF per ogni utente, la media che se ne può ricavare statisticamente, la temperatura notturna del mese di gennaio a Roccaraso, tutto ciò che ti pare.
Dopodiché, una volta letti i grafici, le curve, i diagrammi a torta e tutte le altre diavolerie della statistica io mi rileggo sempre il buon vecchio Trilussa coi suoi polli.
 
E sono d'accordo anche con te. Forse allora è meglio che ritorniamo alla domanda iniziale (quante storie abbiamo avuto). Poi al limite l'inquadramento statistico, che secondo me non è invece così difficile, me lo faccio io. P.S. Per me tutto è misurabile statisticamente, o quanto meno tutto ciò che è noto lo è, e tutto ciò che è noto dipende dalle esperienze di ciascuno.
Mio caro, mi permetto di ricordarti che la mente umana non è inquadrabile e non è prevedibile, quindi, a mio avviso, le tue statistiche non hanno senso. La maturazione di un individuo, a seguito di esperienze , età, stato sociale ed economico, stato dì salute, determinano risultati diversi. Se parliamo di consumo di donne pay, l'effetto sarà diverso a seconda dell' età e di tanti altri parametri. Se vuoi fare uno studio psicoanalitico sui frequentatori del forum puoi cominciare a leggere il caro @Lafayette e ti farà tornare sul pianeta terra....😏
 
Mi spiego: il numero dei messaggi e degli argomenti trattati su questo Forum.... mi sembra così numeroso da farmi pensare che le frequentazioni pay siano anche un modo di aumentare quel bagaglio di dinamiche affettive di cui tu invece escludi la ricorrenza nel mondo pay.
Nei mille risvolti che forniscono i post qui sul Forum puoi trovare qualunque cosa, puoi aver anche sentito parlare di "Affetto" (a proposito come intendi tu l'affetto di cui parli?) quando affetto non è.
Qui ogni rapporto parte dal sesso, di solito l'uomo fa il cliente e paga e l'altra, la donna, si prostituisce e incassa. Di solito la seconda è anaffettiva verso il cliente, quello che mostra è solo una recita. E se qualcuno arriva a pensare all'affetto, vuol dire che in questo scambio di soldi per sesso, uno dei due ha inteso male.
Io sono quello che si dice un "fidelizzatore" di escort, due che frequento ultimamente le ho incontrate ormai quasi 200 volte a testa. Siamo partiti dal sesso, e ora, dopo anni, scherziamo e parliamo molto, c'è intesa, riconoscenza, forse anche una piccola amicizia, ma all'affetto, lo stesso che provo per un famigliare o per uno dei miei migliori amici, nessuna di loro ci è mai arrivata.
E non è colpa di nessuno, è solo che scopare a pagamento e provare affetto non abitano nello stesso luogo.
Faccio allora un'altra domanda: la frequentazione del mondo pay rende più mature le dinamiche affettive o invece le affossa?
Come avrai capito da qui sopra, io non credo che una escort migliori le tue dinamiche affettive, perché non hanno nessun affetto da darti, se non qualcosa di falso a pagamento.
Ma nemmeno le affossa se tu sei li consapevole di cosa sta succedendo in quello che stai facendo (sesso per soldi).
 
Ok la tua risposta mi è chiara. Ma siamo sicuri che sia davvero davvero così? Mi spiego: il numero dei messaggi e degli argomenti trattati su questo Forum, al netto di quelli più specificamente riguardanti le recensioni (e forse anche questi ultimi non andrebbero considerati soltanto come tali), mi sembra così numeroso da farmi pensare che le frequentazioni pay siano anche un modo di aumentare quel bagaglio di dinamiche affettive di cui tu invece escludi la ricorrenza nel mondo pay. Faccio allora un'altra domanda: la frequentazione del mondo pay rende più mature le dinamiche affettive o invece le affossa?
Ti parlo per esperienza personale: non mi cambia nulla, nel senso che le dinamiche affettive in un rapporto di coppia sono una cosa totalmente differente per quello che mi riguarda. Forse l'unica cosa che posso dirti, ora che ci penso mentre sto scrivendo, è che frequentando pay che sono poi donne esattamente come le donne free che frequentiamo fuori dai loft, e parlando con queste (con alcune di loro si è creato un feeling che va oltre il sesso con regalino e via, ma ci si ferma spesso a conversare di tante cose, anche che riguardano la sfera affettiva amorosa dei rapporti di coppia insomma..), ho forse imparato negli anni tante cose dell' universo femminile e ho imparato a confrontarmi sempre di più con l'altro sesso, e ciò probabilmente a vantaggio appunto del rapporto di coppia (oltre alla mia compagna e alle mie colleghe di lavoro con cui non parlo che di lavoro appunto e molto poco di altro, le pay sono state e sono tutt'ora l'unico "scambio di vedute" che posso avere con l'altra metà del cielo, e spesso ti dirò che qualcuna di loro mi ha dato anche dei preziosi consigli che mi hanno aiutato parecchio in questo senso).
 
Ti parlo per esperienza personale: non mi cambia nulla, nel senso che le dinamiche affettive in un rapporto di coppia sono una cosa totalmente differente per quello che mi riguarda. Forse l'unica cosa che posso dirti, ora che ci penso mentre sto scrivendo, è che frequentando pay che sono poi donne esattamente come le donne free che frequentiamo fuori dai loft, e parlando con queste (con alcune di loro si è creato un feeling che va oltre il sesso con regalino e via, ma ci si ferma spesso a conversare di tante cose, anche che riguardano la sfera affettiva amorosa dei rapporti di coppia insomma..), ho forse imparato negli anni tante cose dell' universo femminile e ho imparato a confrontarmi sempre di più con l'altro sesso, e ciò probabilmente a vantaggio appunto del rapporto di coppia (oltre alla mia compagna e alle mie colleghe di lavoro con cui non parlo che di lavoro appunto e molto poco di altro, le pay sono state e sono tutt'ora l'unico "scambio di vedute" che posso avere con l'altra metà del cielo, e spesso ti dirò che qualcuna di loro mi ha dato anche dei preziosi consigli che mi hanno aiutato parecchio in questo senso).
Appunto!
 
Spesso provo a contarle nella mia mente partendo dalla prima avevo 16 anni e lei 19 ... Direi tra le 40 e le 50 ... Qualcuna vista una sola volta altre 4/5 volte qualcuna per 3/4 anni di seguito
 
Occhio e croce 25, tra serie, meno serie e da una notte e via, ovviamente le pay sono a parte... Queste quelle che ricordo, ma avendo un'ottima memoria dubito di averne dimenticata anche solo una...
 
Meno male che non hai chiesto "Quante
Non so se questo tema è stato già trattato, nel caso qualcuno che ne ha memoria potrà riunirlo al 3d già esistente.

La mia domanda riguarda quante donne avete avuto nella vostra vita con esclusione delle pay.

Non so se questo tema è stato già trattato, nel caso qualcuno che ne ha memoria potrà riunirlo al 3d già esistente.

La mia domanda riguarda quante donne avete avuto nella vostra vita con esclusione delle pay. Valgono anche quelle one shot.


piu complicato andare con una professionista

Non so se questo tema è stato già trattato, nel caso qualcuno che ne ha memoria potrà riunirlo al 3d già esistente.

La mia domanda riguarda quante donne avete avuto nella vostra vita con esclusione delle pay. Valgono anche quelle one shot.
...a parte che è più difficile "scopare " una professionista che una donna "normale" 😇😇😇....la tua domanda è , a quale età , ????
 
Indietro
Alto