Quanto spendete?

A Roma attualmente c'è un manipolo di ragazze russe indipendenti (ma davvero sono poche) che chiedono ora non meno di 70. Non parliamo di strafighe, ma ragazze normalissime che offrono prestazioni oneste ma nulla di piú. Poi, come sapete, ci sono escort di fascia alta e molte tramite Agenzia, con tariffe triple...
 
A Roma attualmente c'è un manipolo di ragazze russe indipendenti (ma davvero sono poche) che chiedono ora non meno di 70. Non parliamo di strafighe, ma ragazze normalissime che offrono prestazioni oneste ma nulla di piú. Poi, come sapete, ci sono escort di fascia alta e molte tramite Agenzia, con tariffe triple...
Ma, onestamente, non dovrebbe essere così? Oggi abbiamo ragazze normalissime che si vendono a 150x30 in location discretissime e contemporaneamente alla stessa cifra ma con location un gradino superiore, abbiamo ragazze molto più belle. In ogni settore il prezzo è legato alla qualità. Cosi dovrebbe essere.
 
A Roma attualmente c'è un manipolo di ragazze russe indipendenti (ma davvero sono poche) che chiedono ora non meno di 70. Non parliamo di strafighe, ma ragazze normalissime che offrono prestazioni oneste ma nulla di piú. Poi, come sapete, ci sono escort di fascia alta e molte tramite Agenzia, con tariffe triple...
Confermo 60€/70€ - indipendenti - c'è chi chiede ancora 50€ per 30 minuti - non sono generalmente strafighe ma performano adeguatamente - alcune mi fanno lo sconto. Poi se si fa il mischio con qualche cinese ed ecco la cifra. Certo ogni tanto mi devo togliere lo sfizio con qualcuna che per me è fuori mercato ma sono rare eccezioni per questioni di budget più che altro.

Controllate pure le mie recensioni.
 
Io riesco a stare sui 900 come tetto massimo, ma se possibile devo stare anche sotto purtroppo. Altrimenti addio risparmi. Ma anche io sento che se potessi un 2000 Euro sarebbe il top per stare bene. Ma per permettersi tale cifra mensile, o hai la fortuna di fare un lavoro che ti piace ben retribuito, oppure ti devi fare il culo così tanto che forse è meglio andare di federica e risparmiare.
Voi trovate facilmente un equilibrio tra farsi il culo lavorativamente e andare a escort? sono due cose che si annullano a vicenda, il lavoro ti fa stressare l'altra ti fa rilassare. Pogge e bue fa pari dicono in toscana.
 
Mh non direi, se guadagno di più non investo in escort ma in altro oppure accumolo, che è fondamentale. Sicuramente qui dipende dalla propria dipendenza dal sesso, nel mio caso la riesco a saziare già con la spesa che faccio ora. È molto soggettivo.
 
Troppo, il 10% dello stipendio almeno. Ormai è raro trovare ragazze decenti sotto ai 100 euro, almeno a Brescia. D’altronde ne spendono 50 al giorno per l’affitto e altri 50, se non di più, sempre ogni giorno, per gli annunci, con tanto di pacchetti di recensioni falsi in vendita (voi sapete dove)..
 
Piccola aggiunta al mio post di prima, per quel che mi riguarda non dipende da essere dipendente dal sesso, tutt'al più al fatto proprio di rapporti standard che si possono avere nell'arco di un mese.

Sul discorso di lavorare per scopare o meglio per spenderlo in pay, beh ci sono persone che per hobby anche meno conosciuti e prosaici spendono molto di più. In ultimo dipende anche che tipo di lavoro si ha, se una persona è un libero professionista con studio/ufficio avviato, oppure dirigente/dipendete di medio livello in qualche azienda penso che non gli pesi andare spesso a pay (qualora ovviamente abbiano quella come hobby/necessità).
Discorso inverso è per tutti gli altri, che purtroppo è normale che devono stare attenti e fare economia (seppur magari la voglia sia tanta).
Ah ovviamente poi dipende anche se si ha famiglia o meno o se la spesa la si può riservare solo per se stessi.
 
Piccola aggiunta al mio post di prima, per quel che mi riguarda non dipende da essere dipendente dal sesso, tutt'al più al fatto proprio di rapporti standard che si possono avere nell'arco di un mese.

Sul discorso di lavorare per scopare o meglio per spenderlo in pay, beh ci sono persone che per hobby anche meno conosciuti e prosaici spendono molto di più. In ultimo dipende anche che tipo di lavoro si ha, se una persona è un libero professionista con studio/ufficio avviato, oppure dirigente/dipendete di medio livello in qualche azienda penso che non gli pesi andare spesso a pay (qualora ovviamente abbiano quella come hobby/necessità).
Discorso inverso è per tutti gli altri, che purtroppo è normale che devono stare attenti e fare economia (seppur magari la voglia sia tanta).
Ah ovviamente poi dipende anche se si ha famiglia o meno o se la spesa la si può riservare solo per se stessi.
Da quando frequentavo Escort 1 ogni mese e mezzo due... Adesso con qualche trans.. 1 al mese... In media 150 euro
 
il problema è che con 100 euro a incontro si fanno esperienze molto scadenti che invece di toglierti la voglia te la fanno venire ancora di più. Mentre ci sono dei casi dove mi capita una che con 200 per 1 ora mi fa stare da dio soddisfacendomi in tutto e allora non ho più bisogno di niente per un po'. A volte chi più spende meno spende.
 
il problema è che con 100 euro a incontro si fanno esperienze molto scadenti che invece di toglierti la voglia te la fanno venire ancora di più. Mentre ci sono dei casi dove mi capita una che con 200 per 1 ora mi fa stare da dio soddisfacendomi in tutto e allora non ho più bisogno di niente per un po'. A volte chi più spende meno spende.
Bah.... Opinioni, io ho lo stesso ricordo con Pay da 100 200 250 nessuna mi ha lasciato un ricordo indelebile nessuna mi ha deluso sono ancora in attesa della scopata alla Pierre woodman.magari cerco male oppure sono sfortunato.
 
Ultima modifica:
Dalla mia esperienza ho capito che non si tratta di spesa, non è aumentando i soldi che scopo meglio, a parità di pay, assolutamente no, si tratta di fortuna nel beccare due tipi di pay diverse: o quelle che amano quello che fanno e lo sanno fare, oppure quelle a cui piaci. Non c'è altro. Quindi io spendo i miei 500-800 mensili, in media, non tanto perché questa è la spesa ideale in se, ma perché tanto mi richiede trovare una di quelle due pay, che a volte possono coincidere ovviamente. È una questione di volume e di numeri, la spesa mensile è quindi una conseguenza.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto
Aiuto