QUANTO TEMPO MI PORTA VIA UN INCONTRO

4) lo stretto necessario, so massimizzare al massimo i tempi di spostamento

Anche perche' non mi posso permettere di perdere pomeriggi o mattinate intere assente dal lavoro
 
Io scelgo la n° 3......sarebbe la 4, se non mi fregasse il traffico caotico di Bologna......per dovere di cronaca poi ......+ che il pomeriggio perdo la mattina, perchè è in quella parte del giorno che ho la maggior parte delle volte del tempo libero
 
Big Five ha scritto:
ct965 ha scritto:
positcor ha scritto:
Siamo sulla 3)....

Con un'unica eccezione vicentina, con la quale si sconfina spesso nella 2).... però ne vale la pena, sorbole se la vale! :spiteful:
questa eccezione mi piace :preved: :preved: :preved: solo che ormai è mezza bolognese .................................:sarcastic_hand: :sarcastic_hand: :sarcastic_hand:

Bisogna che continuiamo a trattarla bene :spiteful:

Ragazzi si potrebbe quasi parlare di furto con s-ca55o... :biggrin:
... vabbè, vuol dire che se ormai mi tocca venire fin giù a Bologna per sifonarmela, sarà la volta buona che ci conosciamo e si va a zingarare insieme... :wink: :spiteful:
 
A volte 2 a volte 3. Purtroppo vivendo in un paesino sotto una città di piccole dimensioni mi devo fare dai 20 ai 200 km per trovare qualche loft interessante!
 
Nel mio caso 3) in quanto nelle grandi città il problema degli spostamenti e dei parcheggi fa perdere molto tempo; per altro pianifico sempre gli incontri con molto anticipo per non avere problemi di overbooking.

:search: :beach:
 
D'impulso risponderei 4, ma pensandoci bene la 3 è più adatta.

Senza considerare la scelta dell'obbiettivo, che viene fatta nei ritagli di tempo.
 
Accendo la 4.......poco tempo in generale....e necessità di non assentarmi troppo dall'ufficio (anche se nessuno mi controlla). Cerco di pianificare sempre tutto al massimo per non sforare troppo dalle circa 2 ore che mi ritaglio.
 
Indietro
Alto