Se son rose (non quelle intese come soldi

) fioriranno....
La rivoluzione liberale di Forza Italia passa anche da qui: dalla riforma delle regole che dettano l'esercizio della prostituzione. A imporlo sono i numeri, con un mercato stimato dall'Istat...
www.leggo.it
Qui trovate il testo:
www.senato.it
Per leggere la parte migliore bisogna arrivare in fondo: articolo 21, abilizione della legge Merlin
Vedo invece critici:
Articolo 2: obbligo di registrazione della prostituta presso l'autorità di pubblica sicurezza. Se guardiamo al caso della Germania, da quando esiste l'obbligo di schedatura, le prostitute tedesche sono sostanzialmente sparite (il diritto all'oblio non basta). Lo stesso avverrà in Italia, specialmente per le occasionali (che poi spesso sono le migliori).
Articolo 10: obbligo per la prostituta di essere in possesso di specifico attestato di formazione professionale, rilasciato da istituti riconosciuti dal Ministero dell'interno. In teoria sembra che valga solo per chi esercita la professione autonoma. Di fatto, nessun gestore di bordelli assume le ragazze, ma mette unicamente a disposizione le strutture, sono tutte lavoratrici autonomi. L'obbligo di conseguire un attestato di formazione professionale in Italia taglia fuori la stragrande maggioranza delle straniere. Il divieto di esercizio che le ragazze al di sotto dei 21 anni gratta via ancora qualcosa (ok, le prostitute sotto i 21 anni sono già molto poche, ma così la fascia giovanile che è la più apprezzata verrebbe proprio eliminata ope legis).
Articolo 17: pene per le organizzazioni, anche straniere, dedite al reclutamento di persone da destinare alla prostituzione
Alla fine chi resterà? Giusto qualche attempata carampana italiana, a spartirsi un eccesso di domanda facendo i prezzi che vuole. In più i prezzi risentiranno dei maggiori costi (tasse, contributi, assicurazioni, burocrazia), tutti costi per motivi sacrosanto, ma che inevitabilmente si trasferiranno sui clienti.
In sostanza, sembra una legge concepita, pur non violando le libertà individuali, per far di fatto limitare fortemente la offerta di prostituzione, che rimarrebbe confinata a rottami, con le poche valide accessibili solo a persone facoltose.