Rassegna StamPunter

Comma 7bis, Articolo 157 recita:
7-bis. È fatto divieto di tenere il motore acceso, durante la sosta del veicolo, allo scopo di mantenere in funzione l'impianto di condizionamento d'aria nel veicolo stesso; dalla violazione consegue la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 223,00 a euro 444,00.

Non sono in grado di capire se sia stato introdotto con le novità del nuovo codice della strada o se ci fosse anche prima, ma di fatto oggi è così, se fermi in macchina con l'aria condizionata si è sanzionabili fino a 444 euro.
 
Comma 7bis, Articolo 157 recita:
7-bis. È fatto divieto di tenere il motore acceso, durante la sosta del veicolo, allo scopo di mantenere in funzione l'impianto di condizionamento d'aria nel veicolo stesso; dalla violazione consegue la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 223,00 a euro 444,00.

Non sono in grado di capire se sia stato introdotto con le novità del nuovo codice della strada o se ci fosse anche prima, ma di fatto oggi è così, se fermi in macchina con l'aria condizionata si è sanzionabili fino a 444 euro.
C'erano già ordinanze in alcuni comuni, magari non accennavano al condizionatore ma solo alla sosta con motore acceso, anche perché lo stesso problema c'è d'inverno per scaldare l'abitacolo
 
C'erano già ordinanze in alcuni comuni, magari non accennavano al condizionatore ma solo alla sosta con motore acceso, anche perché lo stesso problema c'è d'inverno per scaldare l'abitacolo
È già presente da più di 10 anni. Norme anti inquinamento.
Basta solo accendere il quadro controllo del veicolo, facendo attenzione alla batteria, oppure tenere spento il climatizzatore usando solo il ventilatore.
Le normative locali non possono doppiare quelle nazionali.
 
Ultima modifica:
photo


Articolo

 
Mi sa che le verranno le ragnatele sulla patata...
 
Salve a tutti, scrivo dopo un secolo perché ho un dubbio, stavo facendo salire una signorina quando hanno svoltato l'angolo i carabinieri, ci hanno seguito per un po', tutto a velocità nei limiti (forse e dico forse ho scambiato una strana rotatoria per una strada dritta e ho fatto quel pezzo contromano ma amen, il codice della strada è quello), comunque non hanno acceso sirene o lampeggiato per farci accostare, dopo poco tra di noi si sono messe alcune macchine e ci hanno perso di vista.
Detto questo, lasciando stare la multa perché se ho cannato in una rotatoria me la merito, rischio qualcosa di extra? Aggiungo che l'auto non è intestata a me ma risiedo con l'intestataria e anche che mentre ho portato la signorina a vedere la campagna e quando la ho riportata dove la ho trovata non ho incontrato nessuno se non un altra anima buona che portava una seconda signorina a vedere la campagna estiva
 
Indietro
Alto