Ciao, la tua è una bella domanda e necessita di una risposta adeguata che deve però partire da alcune considerazioni.
PUNTERFORUM nasce per essere navigato da desktop. In quasi dieci anni di permanenza in rete, si sono viste modificate le abitudini di navigazione degli utenti. Per quanto possibile ho cercato di tenere conto delle necessità espresse dagli utenti e dal sempre maggiore utilizzo delle nuove tecnologie con particolare riferimento agli smartphone. Esiste una incongruenza però fra quello richiesto in termini di partecipazione dalla community e quello che si può fare con uno strumento mobile che non sia un tablet.
La recensione è un racconto di una esperienza vissuta fra due persone e come tale deve essere raccontata per mettere in condizione l'utente lettore di pervenire ad un ragionevole giudizio sulla relazione fra annuncio pubblicato sul web e successivo incontro. Questo seppur in estrema sintesi, rappresenta un esercizio letterario che non ha nulla a che fare con il concetto di feedback che sicuramente meglio si adatta ad una struttura ideata per essere utilizzata da smartphone.
Sono continuamente alla ricerca di una soluzione a questo tipo di problema ma c'è anche da dire che negli ultimi due anni, anche i produttori di terminali hanno cambiato il proprio punto di vista, proponendo nei modelli più nuovi, una diagonale dello schermo sempre più ampia al fine di consentire una esperienza di navigazione ottimale rispetto ai contenuti presenti in rete. Anche il touch screen, lo slide dimostrano i propri limiti quando c'è da fare una seppur semplice operazione che non sia la lettura e lo "sfogliare" pagine. In altre parole, condividere un punto di vista, una esperienza, necessita non solo di un accesso alla rete, ma di un ambiente confortevole che non può essere rappresentato da un pezzo di vetro che riesce a malapena ad ospitare le dita di un adulto medio.
Online esistono altre realtà costruite ad hoc per la consultazione e la condivisione di feedback ma che cosa hanno da offrire se non una accozzaglia di commenti per lo più inutili e, rispetto all'argomento di pertinenza, spesso di dubbia provenienza?
Ecco questo è l'amletico dubbio che gira intorno a PUNTERFORUM. Il mio pensiero rimane fortemente ancorato a una versione mobile per la consultazione (sono di fretta, in auto, cerco una recensione quindi non un annuncio, ho la necessità di verificare al volo quel dato che non ricordo, etc) mentre per la condivisione mi affido al più classico desktop e con calma, esprimo il mio punto di vista, le mie sensazioni aiutato da supporti come la scheda tecnica e la GUIDA ALLA STESURA DI UNA RECENSIONE per pubblicare una piccola "storiella" dell'accaduto, in modo da lasciare un contributo fattivo e permanente.