Facciamo chiarezza...
Si può essere sanzionati (300 euro) esclusivamente nella parte di Santa Palomba
appartenente al Comune di Pomezia violando (l’art. 6 - Comportamenti vietati, lettera
q) e
s) del comma 1 del
Regolamento di Polizia Urbana di Pomezia)
Il daspo urbano a Santa Palomba (e solo per la parte del Comune di Pomezia)
è previsto solo per le signorine (le sole che possono farlo scattare violando l’art. 6 - Comportamenti vietati, lettera
r) del comma 1 del
Regolamento di Polizia Urbana di Pomezia)
Chi inzuppa il biscotto viola l’art. 6 - Comportamenti vietati, lettera q) e s) del comma 1 del
Regolamento di Polizia Urbana di Pomezia dove è prevista la sanzione pecuniaria ma senza l'applicazione del daspo.
Mappa ingrandibile con i confini del Comune di Pomezia.
http://osm-estratti.wmflabs.org/estratti/Lazio/Roma_Capitale/Pomezia
Regolamento Polizia Urbana (Comune di Pomezia)
http://www.comune.pomezia.rm.it/polizia
Il provvedimento daspo urbano per il Comune di Pomezia
Sulla base di quanto premesso si arriva alla seguente deliberazione: “rilevata la necessità dunque di adottare uno strumento normativo conforme alla disciplina di cui al D.L. 14/17 convertito in legge n. 48 del 18 aprile 2017, che possa essere utilizzato dalla Forze dell’Ordine nelle zone di Santa Palomba e Torvajanica, di rilevanza strategica, al fine di garantire maggiormente la sicurezza e la tutela delle aree suddette, dei suoi residenti, degli operatori economici e delle persone in transito si rende, pertanto, necessario modificare l’art. 6 del Regolamento di Polizia Urbana,
prevedendo l’applicazione dei provvedimenti di cui agli artt. 9 e 10 del citato D.L. 14/2017 (c.d. DASPO URBANO), alle ipotesi previste e sanzionate nelle lettere k), o), r), x) del comma 1 del medesimo Regolamento”, conclude quindi il testo.