[RECE] - THALIA - OTR - OSPITALETTO BS

INSERISCI RECENSIONE

Non hai crediti? Inserisci la tua recensione e guadagna 10 crediti per visualizzare le recensioni.

le tue considerazioni sono corrette, ma l'etica di cui vai parlando si applica male in molti altri settori, non solo qui, e forse abbiamo tutti tralasciato un punto fondamentale .... molti di noi per i loro "vizietti" sono ricattabili e questa cosa puo' far gola ad un certo tipo di persone, che siano trans, che siano semplici escort o vicini di casa.
Quando si va con una otr o con un trans o si frequenta certi locali "border line" spesso siamo fuorilegge (esistono fior di ordinanze comunali in tutta italia). Sicuramente il solo "farci vedere" in certi posti , nel mio caso nei night, è sicuramente dannosso per la nostra "immagine pubblica giornaliera" se tali comportamenti venissero alla luce. Quello che voglio dire e' che il rapporto di forza tra cliente e chiamiamolo prestatore di servizi non è mai paritario. Dobbiamo essere noi con i nostri comportamenti a far si che questo gap si assottigli e non si dilati...
il caso marrazzo ed il caso berlusconi ne sono due esempi calzanti .
Ricordiamoci sempre che andare a troie o a trans , per la maggioranza di noi ci pone in una posizione di ricattabilità, niente di drammatico, ma dobbiamo stare in campana e tenere a mente le regole del gioco facendo tesoro delle nostre e delle altrui esperienze ...
in fondo il forum e nato anche per questo !

buon anno a tutti
milfavvocato
 
The Pretender ha scritto:
Ottima analisi...però, correggimi se sbaglio, leggo un "tocco" di giustificazione ai loro comportamenti.

....Assolutamente no …. A volte, può accadere che vengo frainteso. In linea di massima, se mi trovo di fronte ad una situazione incresciosa, di fronte ad azioni disdicevoli o comportamenti anomali, contrasti fra soci in affari, cerco di capire il perchè talune persone si sono comportate in un certo modo. Può succedere che la mia esigenza di capire venga scambiata per volontà di giustificare comportamenti che invece, pur avendone voluto ricercare le ragioni, assolutamente non giustifico. Ci mancherebbe ! ...
ilcacciatore
 
milfhunter ha scritto:
le tue considerazioni sono corrette, ma l'etica di cui vai parlando si applica male in molti altri settori, non solo qui, e forse abbiamo tutti tralasciato un punto fondamentale .... molti di noi per i loro "vizietti" sono ricattabili e questa cosa puo' far gola ad un certo tipo di persone, che siano trans, che siano semplici escort o vicini di casa.
Quando si va con una otr o con un trans o si frequenta certi locali "border line" spesso siamo fuorilegge (esistono fior di ordinanze comunali in tutta italia). Sicuramente il solo "farci vedere" in certi posti , nel mio caso nei night, e' sicuramente dannosso per la nostra "immagine pubblica giornaliera" se tali comportamenti venissero alla luce. Quello che voglio dire e' che il rapporto di forza tra cliente e chiamiamolo prestatore di servizi non e' mai paritario. Dobbiamo essere noi con i nostri comportamenti a far si che questo gap si assottigli e non si dilati...
il caso marrazzo ed il caso berlusconi ne sono due esempi calzanti .
Ricordiamoci sempre che andare a troie o a trans , per la maggioranza di noi ci pone in una posizione di ricattabilità, niente di drammatico, ma dobbiamo stare in campana e tenere a mente le regole del gioco facendo tesoro delle nostre e delle altrui esperienze ...
in fondo il forum e nato anche per questo !

buon anno a tutti
milfavvocato

.. Vangelo ..
ilcacciatore
 
… Comunque, le delusioni (per non dire peggio, ndr), in questa attività, purtroppo ci sono e ci saranno sempre, quindi meglio imparare quanto prima a superarle (e non mi riferisco solo ai furti ed alle estorsioni, ma anche alle sanzioni salate :rtfm: ), … l’importante è mettere in atto opportuni meccanismi di autodifesa, taluni (validi, ndr) suggeriti qua è là nell’attuale forum ma citati anche in passato su altre release … a volte è bene utilizzare anche meccanismi di difesa inconsci: chiusura, freddezza e diffidenza verso il prossimo non guastano MAI .... l’importante è non diventare pessimisti e farsi bloccare dalla paura che ci impedisce di vivere qualcosa che ci piace e ci dà soddisfazione ....per superare le paure, di qualsiasi tipo, dobbiamo comprenderle ed affrontarle, non rifiutarle ed evitarle, si deve impedire loro di comandare la nostra vita … e per far ciò, vanno affrontate subito.... Nella vita, da ogni botta si impara qualcosa e la volta successiva, quando capitano momenti spiacevoli, possiamo avere più risorse con le quali reagire. Mi rendo conto che dipende molto da come siamo fatti: temere il futuro non dipende da cosa si è vissuto, ma da come lo si è vissuto... se una persona ha poca fiducia in sé stessa, ogni momento negativo sarà visto come conferma di una introspezione del tipo: " … sono stato uno sciocco ! ... mai più, mai più mi voglio trovare in una situazione del genere ! … da oggi stop ! .. basta con queste cazzate !". Le persone più combattive, invece, non temono il futuro … lo sfidano: quello che vivono viene sempre elaborato e messo via, non resta lì come un macigno in bilico a turbare il presente e, soprattutto, il futuro... :yes:
Forza e Onore dunque ! .. si va avanti a dispetto di tutto e di tutti ! :diablo:
ilcacciatore
 
Leggo con dispiacere le brutte esperienze che alcuni hanno dovuto affrontare ed, al contrario, con sommo piacere le elucubrazioni del cacciatore con le aggiunte e digressioni di altri utenti.

I comportamenti border line ci sono sempre stati nell'ambiente OTR. Qualche volta più accentuati, qualche volta meno. Anche io mi sono "scontrato" con alcuni di questi ma, come ben detto da cacciatore, ho metabolizzato, ho fatta mia l'esperienza e mi sono creato delle difese mentali, fisiche e pratiche che ancora oggi mi permettono di girare lungo la strada.
Forse è vero, la crisi economica ha accentuato certi comportamenti, soprattutto nella fascia più debole, ma ho il ricordo di molte trans dell'OTR milanese, bergamasco e bresciano che non sono riuscite ad uscire dalla melma, ci sono rimaste e vi sono affogate. In realtà credo proprio che siano davvero poche quelle che, negli anni, siano riuscite ad uscirne, qualcuna in più riesce a restare a galla, ma per lo più, le altre, vi restano sommerse.
In passato, quando gli introiti erano maggiori, era anche più facile trovare le risorse per andare a divertirsi, per lasciarsi andare una volta di più, per andare a sballarsi ... Oggi, buona parte di quello che si guadagna, per chi non è indipendente, va nel mantenimento del sistema della prostituzione. Anche l'accesso alla droga non è così semplice (sebbene il costo di alcune di esse sia sceso drasticamente). Molte si rifugiano nell'alcohol, droga a basso costo e legale, ma questo ha il problema che non si sposa molto bene con il lavoro. Quando si è fatte si ha maggiore energia, nel momento dello sballo si può essere "fuori" ma totalmetne presenti. Al contrario, quando si è ciucchi ... Beh, lo sapete meglio di me, lo sballo da ciucca dura molto poco, poi subentrano altri fattori.

Alla fine di tutto, stare in campana quando si va OTR, è l'unico cosa che possiamo fare, e grazie anche all'esperienza si riesce, quasi sempre, ad evitare il peggio.
 
blackmagpie ha scritto:
Leggo con dispiacere le brutte esperienze che alcuni hanno dovuto affrontare ed, al contrario, con sommo piacere le elucubrazioni del cacciatore con le aggiunte e digressioni di altri utenti.

I comportamenti border line ci sono sempre stati nell'ambiente OTR. Qualche volta più accentuati, qualche volta meno. Anche io mi sono "scontrato" con alcuni di questi ma, come ben detto da cacciatore, ho metabolizzato, ho fatta mia l'esperienza e mi sono creato delle difese mentali, fisiche e pratiche che ancora oggi mi permettono di girare lungo la strada.
Forse e' vero, la crisi economica ha accentuato certi comportamenti, soprattutto nella fascia più debole, ma ho il ricordo di molte trans dell'OTR milanese, bergamasco e bresciano che non sono riuscite ad uscire dalla melma, ci sono rimaste e vi sono affogate. In realtà credo proprio che siano davvero poche quelle che, negli anni, siano riuscite ad uscirne, qualcuna in più riesce a restare a galla, ma per lo più, le altre, vi restano sommerse.
In passato, quando gli introiti erano maggiori, era anche più facile trovare le risorse per andare a divertirsi, per lasciarsi andare una volta di più, per andare a sballarsi ... Oggi, buona parte di quello che si guadagna, per chi non e' indipendente, va nel mantenimento del sistema della prostituzione. Anche l'accesso alla droga non e' così semplice (sebbene il costo di alcune di esse sia sceso drasticamente). Molte si rifugiano nell'alcohol, droga a basso costo e legale, ma questo ha il problema che non si sposa molto bene con il lavoro. Quando si e' fatte si ha maggiore energia, nel momento dello sballo si può essere "fuori" ma totalmetne presenti. Al contrario, quando si e' ciucchi ... Beh, lo sapete meglio di me, lo sballo da ciucca dura molto poco, poi subentrano altri fattori.

Alla fine di tutto, stare in campana quando si va OTR, e' l'unico cosa che possiamo fare, e grazie anche all'esperienza si riesce, quasi sempre, ad evitare il peggio.
No però adesso divento cattivo anche io che non lo sono mai stato!
Avete ragione: non stiamo andando alla santa messa, ma stiamo accedendo ad un ambiente e a delle persone border line e questo significa accettre alcuni compromessi e farsi furbi per evitare spiacevoli avvenimenti. Questo non mi piace, ma lo devo accettare.

Ma del fatto che la crisi economica (CHE C'E' ECCOME ANCHE PER ME E PER TUTTI E NON SOLO PER LORO) dia diritto o comunque costituisca attenuante per aggredire la gente, questo non lo accetto. Ripeto che lavoro anche io, come tutti, ho dei clienti da gestire, e se proprio lo volete sapere non è un buon momento nemmeno per me. Ma questo non significa che sia giustificato nel tenere certi comportamenti. Il rispetto delle persone prima di tutto.
Soprattutto se sono le persone che ti danno da mangiare!

Poi io sono profano in meteria, ma vorrei sapere da voi più esperti se questo tipo di vita se la scelgono o se ci sono costrette...
 
Sono disperate ed ambiziose allo stesso tempo ..le più naturalmente..soprattutto le ultime arrivate. :yes:

P.s. ...le brasiliane non arrivano dalla borghesia benestante(la maggior parte proviene dalle favelas o dai quartieri popolari) e sono qui tutte(nessuna esclusa) per fare i soldi...in maniera lecita o meno. :big_boss:
 
lozoodi105 ha scritto:
blackmagpie ha scritto:
Poi io sono profano in meteria, ma vorrei sapere da voi più esperti se questo tipo di vita se la scelgono o se ci sono costrette...

in brasile quando una famiglia che vive nelle favelas ha piu' di tre figli maschi, il piu' effeminato viene abituato a d avere un atteggiamento e un pensiero da donna e poi avviato ad aver erapporti di tipo omosessuale per farlo abituare o meglio per fargli imparare che per lui quello è la normalità poi crescendo gli vengono dati gli ormoni ecc.ecc....ovviamenti non con tutti, in molti casi vengono presi, vestiti da donna e mandati a battere.....
 
Santo ma che c....o dici? Ma sei sicuro di quello che dici? Va bene tutto, ma io una cosa così non l'ho mai sentita...non la escludo, ma mi sembra veramente troppo. Sono piu del parere che un gay italiano (o europeo o di qualsiasi paese del primo mondo) gay è e gay rimane. In Brasile più di tutti gli altri posti, grazie al passaparola, se uno è gay o effemminato, si fà 2 conti, si mette una parrucca in testa e 2 sandali con tacco e si mette a battere...in europa ovviameente. Un modo per fare grana ovviamente. Se poi vogliamo approfoindire un minimo, direi che la quantità forse esagerata di gay in Brasile sia dovuta alla totale disgregazione del concetto di "famiglia". Tu hai parlato appunto di famiglia...beh in Brasile è abbastanza utopia la famiglia come la intendiamo noi. Normalmente le "famiglie" sono composte dalla madre e dai figli, dai cugini e gli zii. I padri non ci sono quasi mai. In una "famiglia" brasiliana con 3 figli, ben difficilmente saranno figli dello stesso padre. Più facile figli di 3 padri differenti. La mia esperienza brasilana decennale mi insegna che per loro è assolutamente normale vivere con la madre, i fratellastri e senza padre. Ciò in Brasile manca TOTALMENTE il concetto di famiglia. Parlo dei ceti piu poveri ovviamente. Appena sali di categoria è come da noi. Ma la differenza sostanziale con paesi altrettanto poveri è fondamentalmente questa. A Cuba non è così, a S.Domingo non è così, in Venezuela non è così. Poi se vogliamo essere ancora più precisi, di solito le madri sono le "nonne". Nonne 40enni, che a loro volta hanno fatto crescere i loro figli alle loro nonne. Si, perchè la prima cosa che pensano quando rimangono sole con un figlio.....è andare a battere!
Forse è proprio questa mancanza della figura paterna che fà sì che ci siano tanti gay...boh..non sono un sociologo, ma stento a credere a quello che hai detto, senza escluderlo a priori.
Poi sono falsi e ipocriti all'ennesima potenza...si proclamano religiosi (cristiani ed evangelici a go-go) ma non sanno neppure di cosa parlano. Poi se c'è una prostituta o un travestito in famiglia, fanno finta di niente perchè questi gli portano i soldi. Appena girano le spalle gli sparlano dietro. Fanno finta di non sapere, ma sanno eccome!!!
Amo il Brasile, però......
 
lozoodi105 ha scritto:
No però adesso divento cattivo anche io che non lo sono mai stato!
Non ce n'è bisogno, stiamo solo discutendo. :yes:

lozoodi105 ha scritto:
Ma del fatto che la crisi economica (CHE C'E' ECCOME ANCHE PER ME E PER TUTTI E NON SOLO PER LORO) dia diritto o comunque costituisca attenuante per aggredire la gente, questo non lo accetto.
Non ho mai giustificato nè ho mai detto che sia un'attenuante, come d'altronde mi pare abbia già precisato anche cacciatore. La disamina sulla realtà economica, e non solo, porta solo a dire che questo è un momento in cui è più facile ritrovarsi in situazioni ... "spiacevoli" ... E che quindi anche il nostro sistema di allarme debba essere tarato su una soglia diversa.

Al resto ti hanno già risposto.
 
INSERISCI RECENSIONE

Non hai crediti? Inserisci la tua recensione e guadagna 10 crediti per visualizzare le recensioni.

Indietro
Alto