L'
epatite B tra le MST è quella che
si trasmette più facilmente (anche rispetto l'HIV e HCV la trasmissione è molto più facile con percentuali di infezione decisamente superiori)
. Da notare che la B è fortemente presente nella
saliva, oltre che in altri fluidi, e quindi i
rapporti orali con soggetto infetto rappresentano un rischio alto.
Inoltre l'
epatite B è una malattia gravissima che può portare a danni permanenti a fegato e alla morte e rappresenta una delle maggiori minacce infettive a differenza del Treponema Pallidum (anch'esso trasmissibile con i rapporti orali ma curabile con antibiotici essendo un batterio e non un virus). Infatti
quasi il 10% dei casi di HBV si trasforma in forma cronica (si rimane portatori per anni e anni). Casi che poi improvvisamente si trasformano in
cirrosi epatica o peggio, fino portare alla morte in buona percentuale.
Per fortuna contro epatite A e soprattutto contro la B esistono i
vaccini che sono l'unica barriera che consente una
protezione totale (
o vi mettete un bel preservativo per bocca e lingua
?).
Non dimentichiamo poi l'
epatite A: le conseguenze sono certo meno gravi dell'epatite B (a parte se avete sopra i 40 anni in cui è letale per circa 1% delle infezioni) ma se avete la sfortuna di prendervela e non guarisce spontaneamente passerete un bruttissimo periodo e starete malissimo per qualche settimana. Qui la trasmissione è probabile con r
apporti orali tipo AR. Anche in questo caso l'unica protezione al 100% è solo il
vaccino (25 € un puttaniere li potrà pur spendere

).