Scooterismo

Registrato
27 Giugno 2008
Messaggi
562
Reaction score
10
Località
Montevideo - barrio "la passarina"
Sulla scia di un altro thread aperto dal contecagliostro (macchine e parcheggi), mi ci metto anch'io sullo stesso tema viario-motoristico. Mi rivolgo agli amanti del punterismo motorizzato a due ruote, eddy ma non solo. E premetto, non prendetemi per deficiente (lo sono!). Lancio un sondaggio: come fate con l'acconciatura sotto il casco. Esentati i tenenti kojak e quelli che NON mettono tre quintali di gel spalmato... :biggrin: :sarcastic_hand: Io mi impomato come un frequentatore di balere degli anni cinquanta, e – non per fare il superggiovane (sarebbe una gara persa in partenza: si sa a chi alludo... :rofl:) – ma ho lo stesso problema di quei ragazzetti che prima si esaltano per il motorino appena ricevuto al compimento dell'età utile, ma poi lo lasciano in garage e tornano a prendere l'autobus di prima mattina, per non arrivare a scuola con una cresta ingellata compromessa dal casco. Viviamo o no nell'età del "look è tutto"??
Conclusione: che fare?? (Peccato solo che ho passato i quattordici anni da qualche anno! :rofl: :punish: :sarcastic_hand:)

:preved:
 
Ho sempre portato i capelli molto corti per scelta personale. Ora è diventata quasi una necessità visto che davanti e sopra si sono un po' diradati e, per mantenere un certo equilibrio, si taglia dappertutto. A maggior ragione quando comincio ad usare la due ruote.
 
Il_Magico_Merlin ha scritto:
Ho sempre portato i capelli molto corti per scelta personale. Ora è diventata quasi una necessità visto che davanti e sopra si sono un po' diradati e, per mantenere un certo equilibrio, si taglia dappertutto. A maggior ragione quando comincio ad usare la due ruote.


direi che quanto detto da merlin è quotabile in toto. Sono anni ormai che la questione capelli non mi riguarda, in quanto mi sono dotato di un regolacapelli che utilizzo settimanalmente, per rasare a zero la crapa.
Ho risolto in modo radicale il problema di una capigliatura per natura piuttosto scorbutica da accomodare, se non con quantità industriali di gel. E poi ero stufo di farmi prendere per il culo dai colleghi, che usavano apostrofarmi con epiteti del tipo "rodolfo lavandino" e simili :beee:
 
Da quello che leggo l'uso delle due ruote (e del casco) presenta vantaggi che non avevo considerato.
In effetti l'acconciatura modello "casco" può essere un problema per chi ha chiome fluenti, ancor più quando queste sono "ribelli".
In origine avevo lo stesso problema, ho risolto con una regolare opera di tosatura che diventa più frequente nel periodo caldo.
Tanto con i capelli corti sono bello ugualmente (scusate, questa mi è venuta spontanea leggendo un post di The Best).
 
fino al 2002 avevo i capelli sulle spalle allora li legavo a coda sia sopra che sotto, poi sono passato ad un taglio corto quindi casco in testa ben allacciato e via quando lo tolgo non mi frega niente al massimo un colpo con le mani , gia sono lunghi un centimetro , ma la mia vecchia k100 rt non la mollo (gia mollato le iper sport per problemi che a brescia conoscono)
 
Ho sempre portato i capelli corti anche quando le mode li richiedevano lunghi. Ho sempre usato il casco con convinzione reale della sua utilita'(infatti ho sempre avuto caschi integrali, visto che quelli aperti non proteggono faccia e denti)
e per i capelli fuori posto non rinuncerei alla mia meravigliosa vespa 125 et3 del 79 che in questa epoca in cui il look è importante (a me personalmente non me ne frega un pene) fa sempre la sua porca figura :preved:[attachment=0:1djjmogc]vespa et3.jpg[/attachment:1djjmogc]
 

Allegati

  • vespa et3.jpg
    vespa et3.jpg
    27,7 KB · Visite: 223
danton ha scritto:
................Lancio un sondaggio: come fate con l'acconciatura sotto il casco. Esentati i tenenti kojak e quelli che NON mettono tre quintali di gel spalmato... :biggrin: :sarcastic_hand: Io mi impomato come un frequentatore di balere degli anni cinquanta, e – non per fare il superggiovane (sarebbe una gara persa in partenza: si sa a chi alludo... :rofl:) – .................:preved:

mi fischiano le orecchie :biggrin:

io ho risolto......bici motorizzata e passa la paura. C'erano pure gli incentivi :rofl:
 
Professorlove ha scritto:
danton ha scritto:
................Lancio un sondaggio: come fate con l'acconciatura sotto il casco. Esentati i tenenti kojak e quelli che NON mettono tre quintali di gel spalmato... :biggrin: :sarcastic_hand: Io mi impomato come un frequentatore di balere degli anni cinquanta, e – non per fare il superggiovane (sarebbe una gara persa in partenza: si sa a chi alludo... :rofl:) – .................:preved:

mi fischiano le orecchie :biggrin:

io ho risolto......bici motorizzata e passa la paura. C'erano pure gli incentivi :rofl:
Ma è l'uovo di Colombo, grande Prof!
... possibile, come ho fatto a non pensarci prima?
:yahoo: :good: :clapping:
 
tsk tsk tsk.....a quanto pare il consiglio è quello di rasarti la zazzera...

:biggrin:

vado in moto da tutta una vita e l' ho fatto con ogni tipo di acconciatura pilifera.

dato che la mamma mi ha fornito di capelli che non hanno nessuna voglia di mantenere qualsiasi pettinatura quando praticavo in maniera "hard" risolvevo anch' io con ovvi capelli rasati....se devi tenerti il casco addosso per ore il gel scordatelo.

se invece li porto lunghi devo anch' io spalmarmi una scodella di gel sulla zucca per non averli sparati come ne han voglia loro.

problema risolvibile in 2 maniere :

La FALAPPA che altro non è che una specie di zuccotto in tessuto con angolini in velcro che aggrappano all' interno del casco.
la usano parecchi piloti anche del motoGP (magari non per lo stesso problema) ed ha il pregio di tenerti i capelli ingellati "in piega" (carino il gioco di parole) :biggrin: e non permette al gel di inzuppare l' imbottitura del casco rendendolo una schifezza.
quando togli il casco lei rimane attaccata all' interno ed è abbastanza comoda.

altra soluzione (se affronti un tragitto lungo) è il classico "mefisto" in seta (indispensabile nei viaggi) che però quando te lo togli davanti al bar per l' aperitivo ti fa sembrare un cretino.
 
Caspita Blas a quanto pare sei un esperto! :smile:

Danton sembra averti gi à detto tutto lui ed io poi non potrei esserti d'aiuto, visto che lo scooter non è il mio comune mezzo di utilizzo...diciamo che sulle 2 ruote motorizzate non mi sento proprio a mio agio: il mio booster di quando ero adolescente non ha fatto molti km...
Ne approfitto solo per dire che un giorno mi piacerebbe vivere in una città dove potermi spostare solo ed esclusivamente in bici, a piedi o, al massimo in metro...
Non sopporto più la macchina e il traffico!
Pavia i miss you
 
Blas ha scritto:
tsk tsk tsk.....a quanto pare il [CENSORED] è quello di rasarti la zazzera...
problema risolvibile in 2 maniere :

La FALAPPA che altro non è che una specie di zuccotto in tessuto con angolini in velcro che aggrappano all' interno del casco.
la usano parecchi piloti anche del motoGP (magari non per lo stesso problema) ed ha il pregio di tenerti i capelli ingellati "in piega" (carino il gioco di parole) :biggrin: e non permette al gel di inzuppare l' imbottitura del casco rendendolo una schifezza.
quando togli il casco lei rimane attaccata all' interno ed è abbastanza comoda.

altra soluzione (se affronti un tragitto lungo) è il classico "mefisto" in seta (indispensabile nei viaggi) che però quando te lo togli davanti al bar per l' aperitivo ti fa sembrare un cretino.

Volendo ce n'è una terza, adottata speso dagli Harleyisti, pure da quelli calvi. La bandana.
 
altra variante utile all'uso........ :ok:

sotto la sella dello scooter un tubetto di gel pronto all'occorrenza e delle salviette deumidificate con cui detergersi le mani.....e voilà, il problema è risolto :good: Due colpetti in qua e la preparatori al futuro prossimo trombesco e zaccccccccc, nuovi di pacco

d'altronde.........che cosa non si fa per la faiga...... :biggrin:

P.S: non conoscevo il nome la falappa...... :good:
 
Blas ha scritto:
tsk tsk tsk.....a quanto pare il [CENSORED] è quello di rasarti la zazzera...

:biggrin:

vado in moto da tutta una vita e l' ho fatto con ogni tipo di acconciatura pilifera.

dato che la mamma mi ha fornito di capelli che non hanno nessuna voglia di mantenere qualsiasi pettinatura quando praticavo in maniera "hard" risolvevo anch' io con ovvi capelli rasati....se devi tenerti il casco addosso per ore il gel scordatelo.

se invece li porto lunghi devo anch' io spalmarmi una scodella di gel sulla zucca per non averli sparati come ne han voglia loro.

problema risolvibile in 2 maniere :

La FALAPPA che altro non è che una specie di zuccotto in tessuto con angolini in velcro che aggrappano all' interno del casco.
la usano parecchi piloti anche del motoGP (magari non per lo stesso problema) ed ha il pregio di tenerti i capelli ingellati "in piega" (carino il gioco di parole) :biggrin: e non permette al gel di inzuppare l' imbottitura del casco rendendolo una schifezza.
quando togli il casco lei rimane attaccata all' interno ed è abbastanza comoda.

altra soluzione (se affronti un tragitto lungo) è il classico "mefisto" in seta (indispensabile nei viaggi) che però quando te lo togli davanti al bar per l' aperitivo ti fa sembrare un cretino.

Molto pratica e consigliata la FALAPPA, l'ho usata anch'io per anni sopratutto quando non avevo ancora i caschi sfoderabili, poi dall'estate torrida ( 2003-2004 non ricordo bene) taglio tattico 2,5 mm di una praticità incredibile. Quando arrivo al bar che tolgo il casco vado in bagno e metto la testa sotto il rubinetto, a volte d'estate ci si ferma e mentre gli amici si fumano una sigaretta se c'è una fontana metto la testa sotto al getto d'acqua. Ahhh che sollievo
 
il nome deriva dal mitico Giancarlo Falappa che immagino l' abbia indossata e promossa a scopo pubblicitario.

mi è venuta però in mente un' altra soluzione che ho utilizzato qualche volta : la trovi nei negozi di abbigliamento sci e si tratta di uno zucchetto in seta da infilare sulla testa e che non scende oltre la fronte.

viene utilizzato con i caschetti da sci ma va benissimo anche in moto.

ti farà assomigliare a Lino Banfi in una scena di un film..... quando va a dormire con quel coso in testa per tenere fermi i capelli ma funziona.

:biggrin:


le bandane le lascio agli harleysti ed al presidente del (CENSORED)

correttore automatico ti ho fregato stavolta !

:biggrin: :biggrin: :biggrin:
 
Professorlove ha scritto:
altra variante utile all'uso........ :ok:

sotto la sella dello scooter un tubetto di gel pronto all'occorrenza e delle salviette deumidificate con cui detergersi le mani

ocio a non scambiare il gel per capelli col luan...
 
nema porblema....

noi bresciani siamo abituati ad usare la sabbia....il gel per capelli al confronto è vasellina purissima

:biggrin: :biggrin:
 
Indietro
Alto