Sesso virtuale: nuova frontiera del punter?

Registrato
14 Dicembre 2021
Messaggi
710
Reaction score
3.940
Prendendo spunto da una riflessione nata in un'altra discussione, mi piacerebbe parlare qui della vostra idea sul sesso virtuale.

Cam, chat, of e piattaforme simili, quali sono le vostre esperienze in proposito e cosa ne pensate della sempre maggiore diffusione del sesso virtuale?

Personalmente non lo condanno a priori, ci sono casi e situazioni dove per alcuni di noi rappresenta l'unica modo di avere un contatto, seppur virtuale, con una pay. Penso ai casi di persone affette da qualche patologia invalidante, o anche chi è sentimentalmente impegnato e con poca possibilità di fare incontri.

Io stesso ho fatto ricorso ad alcuni contenuti virtuali, quando sono stato a letto per un periodo abbastanza lungo e quando per lavoro mi sono ritrovato in una zona d'italia dove la pay piu vicina era a 200 km di auto, con la neve.

Pertanto ne sono stato un fruitore, ma temporaneo e per necessità, tuttavia l'esperienza in entrambi i casi non è mai stata soddisfacente, mi ha sempre lasciato con la sensazione come a dire "alla fine era meglio guardare un video".

Ho notato però una cosa, dopo un contatto virtuale di qualsiasi tipo, si attivava il desiderio di averne un altro. Nonostante l'insoddisfazione della prestazione, la curiosità di provarne un'altra era forte.. come se si attivase un meccanismo simile al gioco d'azzardo.

Semplice perversione o altro, non lo so, fatto sta che per non cadere nella tentazione ho disattivato l'account che avevo sulla piattaforma.

Ora, senza dilungarmi troppo, posto che la mia esperienza è stata tutto sommato negativa, agli altri com'è andata? Cosa spinge a cercare il virtuale e ritornarci o non ritornarci?
 
Ti risponderò velocemente, esulando il porno e quindi tutti i professionisti che fanno quel lavoro, il resto dell'online lo considero una truffa bella e buona.

Poi ovviamente ognuno sceglie da par suo come trastullarsi o investire i suoi soldi, ma trovo chi esercita la professione di onlyfanser, cam varie e il sottobosco di eccitazione online sia una bella furbetta e ipocrita, che hanno capito dove fare i soldi e come farli.

Perchè il lavoro è uguale o inquadrabile a quella della sexworker o quanto meno sarebbe etichettato così anche considerando le varie sfumature, ma al contempo non hanno la volontà o le palle di esercitare dal vivo quella professione.

La mia idea del perché facciano così è per due ragioni, la prima che è più sicura e si evitano problematiche di qualsiasi genere quindi è "facile", la seconda è che continuano a ragionare da donna free media, ossia che decidono loro a chi darla, peccato però che se "vendi" il tuo corpo dovresti accettare anche tutta una serie di situazioni (tra cui appunto il darla fisicamente a perfetti sconosciuti) che è insito della professione sin dai tempi in cui è nata. Ed invece quest'ultime a volte danno la sensazione di "schifare" la potenziale clientela, ma anche di avere un grosso pregiudizio negativo basato appunto dalle convinzioni sociali medie che fare la prostituta fa schifo ed è sbagliato e il cliente è uno schifoso bavoso porco e quindi perfettamente denigrabile anche ai loro occhi.

Termino nel dire, che tutto questo l'ho riscontrato vedendo cosa vendono o vorrebbero venderti queste signorine, rispetto al mondo delle pornostar o delle nostre care amiche pay. Le prime (soprattutto quelle di prima generazione, meno quelle di nuova generazione che invece peccano di voler diventare influencer o starlettine varie) vedono il sesso in modo totalmente libero e senza pregiudizio alcuno e pensano solo a godere e far godere e quindi di riflesso vedono i loro "clienti" come solo fan. Le seconde invece sappiamo bene o male cosa pensano del sesso e di tutto quello che comporta farlo a pagamento.
In entrambi i casi non fingono di essere ciò che non sono, tentano di svolgere il loro lavoro (perlomeno quelle oneste di entrambe le categorie) al meglio e se la godono, idem il ricavato dei loro "sforzi" e soprattutto non hanno generalmente pregiudizio o schifo riguardo alla loro clientela (poi ovviamente le eccezioni e le pay o pornostar che hanno una idea deviata esistono). Le varie onlyfanser invece sono della scuola del "vedere ma non toccare" però pagami profumatamente e poi possibilmente sparisci alla stessa velocità, al pari delle spogliarelliste altra professione di vecchissima data e di cui ho un giudizio anche lì altamente negativo per atteggiamenti e pensiero molto assimilabile a chi invece lo fa online piuttosto che dal vivo.
 
Ultima modifica:
Completamente contro, in qualsiasi sua forma.

Anzi non capisco chi spenda anche un solo euro con queste pratiche.

Prendiamo le onlyfanser, perché dovrei pagare una ragazza per un video personalizzato, sinceramente non riesco a capirlo, se pago è per un qualcosa di reale, che posso toccare altrimenti mi sparo un porno e via di Federica.

Di chattare/parlare/chiamare una virtualmente per farmi eccitare e poi dover spippettarmi da solo ne faccio a meno.

Dirò di più, esagerando, penso che chi ne fa un uso costante, fidelizzandol una creator e pagando un abbonamento mensile, finanziando una completa sconosciuta per dei video noiosi e delle chat false per me ha qualche tipo di problema.
 
Considero frustrati e repressi, chi ha abbonamenti of o cose simili.
Il sesso si fa di persona, è fatto di contatto, guardare uno schermo e pagare per me è incomprensibile, il sesso si fa live e in presenza, non chiamatela nuova frontiera del punter please.
Essere punter è un altra cosa
 
Essere punter è un altra cosa
Concordo pienamente, tutte ste onlyfanser con sto tour farlo chi con i fan, gente che paga per vedere una che si tromba un fan, e magari ci credono pure.

Il poveretto quella trombata l'avrà pagata qualche migliaio di euro. Non capisco davvero come facciano a guadagnare non capisco chi sia così pirla da sborsare anche solo un euro per questo.

Bho sarò vecchio io ma mi sembra tutto senza senso, a parer mio dovrebbero andare tutte a fare le OTR.
 
perchè è diventata una società di spioni e di guardoni, io non capisco davvero come e in che momento si sia arrivati a preferire una galleria piena di foto o video nei propri dispositivi, piuttosto che il contatto fisico, un gioco di sguardi, a quanti di voi per esempio è capito di tornare a casa dopo essere stati con una persona (a pagamento e non) e di avere in testa (o nei vestiti) il profumo o la voce di quella stessa persona con cui avete condiviso degli attimi.
Poi magari va male, eh, ci sta... fa parte del "rischio".
Io questa "prostituzione 2.0" proprio non la capisco, piuttosto... stavo pensado: non è che questa moda incentivi escort e/o aspiranti a smettere del tutto con gli incontri? Hanno tutto da guadagnarci...
 
non è che questa moda incentivi escort e/o aspiranti a smettere del tutto con gli incontri? Hanno tutto da guadagnarci...
Questa è la mia più grande paura, anche perché le onlyfanser che ce la fanno sembra davvero che guadagnino abbastanza, a fronte di un sacrificio relativamente ridotto.

Temo che tante che hanno la propensione all'attività più vecchia del mondo possano ora prima provare la strada online e solo se quella non gli garantisca entrare sufficienti ripiegare sul sesso pay.

Certo c'è un grande lato negativo dell'online che una volta presa quella strada, sarai sempre etichettata da tutti così, mi viene in mente Elena Grimaldi, pornostar che ha fatto si è no una decina di film e che si è ritirata subito, ma che per me ancora oggi è quella dei porno, insomma una volta che prendi quella strada sarà per sempre il tuo marchio.

Di contro, se fai la OTR, escort o la loft il tuo sputtanamento è relativo alla zona di lavoro, ma se da Palermo ti sposti a Milano a lavorare, quando torni a casa le possibilità di trovare un tuo cliente sono ridotte e la tua reputazione intatta, conosco tante escort che una volta rientrate avevano la loro reputazione intatta, con la famiglia che pensava che la ragazza era all'estero a lavorare.

Quindi due pesi due misure, online sei sputtanata a vita, mentre dal vivo mantieni magari la tua reputazione ma sicuramente vedrai tanti cazzi per fare i giusti soldi.
 
Sinceramente durante la pandemia ho cominciato a seguire OF e qualche ragazza ma dopo un po' mi sono stancato e ho proprio cancellato la mia utenza dal sito. Oggi come oggi ogni tanto ma senza farla diventare una dipendenza mi concedo qualche cam girl e quindi acquisto qualche token giusto per giocare. Diciamo che appunto è più un gioco ma preferisco nettamente quando posso gli incontri reali.
 
Per lo più abbiamo tutti noi un'idea negativa del sesso virtuale, al massimo c'è curiosità e qualcuno l'ha provato, me compreso.

Ma allora tutto questo successo da dove viene? Fumo negli occhi oppure c'è effettivamente una parte di "punter" che cerca solo il virtuale?

Io ricordo tra fine anni 90 e i primi anno 2000 le chat, le cam.. erano però comunque finalizzate ad un incontro successivo. Ora tutto è limitato al virtuale..
 
Ma allora tutto questo successo da dove viene?
Mi domando la stessa cosa, non capisco come fanno sui social a mostrare vacanze, cene, ecc...

In passato ho provato solo una volta a fare un abbonamento per un mese, nello specifico a Sophie Dee pornostar inglese che è sempre stata una mia grande fantasia, esborso i 10€ e scopro che in pochi contenuti disponibili sono i video che girano da anni piratati, se si vogliono quelli nuovi altri soldi, e non pochi.

Disdetto l'abbonamento e mi sono dato del coglione.

Io mi domando chi sborsa certe cifre per dei video, lo sa che a 20€ se può fare fare un BJ da una OTR.

Rimane un mercato che non riesco a comprendere, del resto come gli influenzer, pagati tipo Ferragni, che non hanno nessun tipo di contenuto, non intrattengono eppure grazie ai social e alle aziende che le pagano campano.

Spero che questo sistema senza contenuti crolli prima o poi si se stesso lasciando questi "creator" al loro destino.

Intendiamoci parlo solo delle onlyfanser e degli influenzer senza contenuti, non dei vari youtuber che fanno magari video di un ora su un argomento magari di attualità o in stile documentario quello è tutto un altro tema.
 
Per lo più abbiamo tutti noi un'idea negativa del sesso virtuale, al massimo c'è curiosità e qualcuno l'ha provato, me compreso.

Ma allora tutto questo successo da dove viene? Fumo negli occhi oppure c'è effettivamente una parte di "punter" che cerca solo il virtuale?

Io ricordo tra fine anni 90 e i primi anno 2000 le chat, le cam.. erano però comunque finalizzate ad un incontro successivo. Ora tutto è limitato al virtuale..
Molto semplice, viene dal fatto che nel mondo ci sono più "pipparoli" che punter veri e propri.
 
Intendiamoci parlo solo delle onlyfanser e degli influenzer senza contenuti, non dei vari youtuber che fanno magari video di un ora su un argomento magari di attualità o in stile documentario quello è tutto un altro tema.

Che poi pure qua, parliamone...
 
Rimane un mercato che non riesco a comprendere, del resto come gli influenzer, pagati tipo Ferragni, che non hanno nessun tipo di contenuto, non intrattengono eppure grazie ai social e alle aziende che le pagano campano.
E' il livello infimo dei fruitori a dargli i soldi.
Seguire la Ferragni e consorte o altri idioti, vuol dire che hai il cervello assimilabie a quello di una blatta schiacciata da un tir.
 
In effetti si, molto spesso sbloccare un abbonamento non vuol dire altro che attivare un meccanismo che ti porta a pagare sempre di piu.. e forse proprio su questo che giocano determinate ragazze, ma anche donne eh..

E il fenomeno non si estende solo al mondo del sesso tradizionale, diciamo cosi. Anche il sadomaso è stato investito dal boom del virtuale.. diverse fetish girl e mistress che fino a qualche tempo facevano sessioni reali, ora sei dedicano principalmente, quando non solamente, al virtuale. E qui entra in gioco anche un altro meccanismo.. lo slave che deve pagare senza poter chiedere nulla in cambio
 
Comunque al di là di ogni opinione personale, il mondo anche riguardo al sesso sta andando in una direzione abbastanza particolare a mio avviso.
 
Mi è venuta in mente quella scena del film Demolition Man

To view this content we will need your consent to set third party cookies.
For more detailed information, see our cookies page.
:-))
 
acquistare: giornali, videocassette, contenuti virtuali, ed in un vicino futuro contenuti generati con l'ai; abbiamo questo "progresso" che finisce comunque con una pippa;
cambiano i costi ed il grado di interazione con la/le/il/i modella/e/o/i, ma il risultato non cambia: sempre federica fa il lavoro.
Sono nicchie di mercato che trovano l'incontro tra domanda e offerta, chi ne usifruisce avrà i suoi motivi (che potrebbe esporre qui)
 
Indietro
Alto