Prendendo spunto da una riflessione nata in un'altra discussione, mi piacerebbe parlare qui della vostra idea sul sesso virtuale.
Cam, chat, of e piattaforme simili, quali sono le vostre esperienze in proposito e cosa ne pensate della sempre maggiore diffusione del sesso virtuale?
Personalmente non lo condanno a priori, ci sono casi e situazioni dove per alcuni di noi rappresenta l'unica modo di avere un contatto, seppur virtuale, con una pay. Penso ai casi di persone affette da qualche patologia invalidante, o anche chi è sentimentalmente impegnato e con poca possibilità di fare incontri.
Io stesso ho fatto ricorso ad alcuni contenuti virtuali, quando sono stato a letto per un periodo abbastanza lungo e quando per lavoro mi sono ritrovato in una zona d'italia dove la pay piu vicina era a 200 km di auto, con la neve.
Pertanto ne sono stato un fruitore, ma temporaneo e per necessità, tuttavia l'esperienza in entrambi i casi non è mai stata soddisfacente, mi ha sempre lasciato con la sensazione come a dire "alla fine era meglio guardare un video".
Ho notato però una cosa, dopo un contatto virtuale di qualsiasi tipo, si attivava il desiderio di averne un altro. Nonostante l'insoddisfazione della prestazione, la curiosità di provarne un'altra era forte.. come se si attivase un meccanismo simile al gioco d'azzardo.
Semplice perversione o altro, non lo so, fatto sta che per non cadere nella tentazione ho disattivato l'account che avevo sulla piattaforma.
Ora, senza dilungarmi troppo, posto che la mia esperienza è stata tutto sommato negativa, agli altri com'è andata? Cosa spinge a cercare il virtuale e ritornarci o non ritornarci?
Cam, chat, of e piattaforme simili, quali sono le vostre esperienze in proposito e cosa ne pensate della sempre maggiore diffusione del sesso virtuale?
Personalmente non lo condanno a priori, ci sono casi e situazioni dove per alcuni di noi rappresenta l'unica modo di avere un contatto, seppur virtuale, con una pay. Penso ai casi di persone affette da qualche patologia invalidante, o anche chi è sentimentalmente impegnato e con poca possibilità di fare incontri.
Io stesso ho fatto ricorso ad alcuni contenuti virtuali, quando sono stato a letto per un periodo abbastanza lungo e quando per lavoro mi sono ritrovato in una zona d'italia dove la pay piu vicina era a 200 km di auto, con la neve.
Pertanto ne sono stato un fruitore, ma temporaneo e per necessità, tuttavia l'esperienza in entrambi i casi non è mai stata soddisfacente, mi ha sempre lasciato con la sensazione come a dire "alla fine era meglio guardare un video".
Ho notato però una cosa, dopo un contatto virtuale di qualsiasi tipo, si attivava il desiderio di averne un altro. Nonostante l'insoddisfazione della prestazione, la curiosità di provarne un'altra era forte.. come se si attivase un meccanismo simile al gioco d'azzardo.
Semplice perversione o altro, non lo so, fatto sta che per non cadere nella tentazione ho disattivato l'account che avevo sulla piattaforma.
Ora, senza dilungarmi troppo, posto che la mia esperienza è stata tutto sommato negativa, agli altri com'è andata? Cosa spinge a cercare il virtuale e ritornarci o non ritornarci?