Allora, vediamo un po' se posso offrire un mio piccolo contributo ...
Premesso che non realizzo siti per professione, anche se ammetto che in passato qualcosina l'ho fatta pure io, vediamo se mi riesce di mettere qualche puntino sulle i ...
Iniziamo dalle basi, prima scelta : sito statico o sito dinamico ?
sito statico, di solito realizzato nel vecchio html, lo si commissiona ad un webmaster, questo lo realizza, secondo le istruzioni ricevute dal cliente, con una grafica scelta con il cliente, una volta sviluppato si registra un dominio con il nome desiderato ( se non è già di qualcun altro ovviamente ) si acquista un po' di spazio su di un server ( hosting ) si mette on line e ta dah !!!! i sito è fatto, poi inizia a fase CEO, l'ottimizzazione ecc. ecc. ecc costi ? tra i 700 ed i 1500 eurozzi a seconda di una serie di fattori ( bravura del webmaster, bravura del grafico, dimensioni del codice necessario, costo del dominio e costo per il noleggio di un pezzetto di server, spazio e banda passante.
Il sito che ne risulterà sarà un po' come un catalogo solo in rete, poche e scarse le possibilità di fare variazioni, queste comportano necessariamente un nuovo intervento del webmaster con i relativi costi.
Sito dinamico, un po' più moderno ... resta simile la trafila dell' acquisto del dominio, del noleggio dello spazio sul server, tralascio i dettagli tecnici, la necessità di disporre di un database, ecc ecc. troppo tecnico per chi è alle prime armi. Qui, con l'aiuto del solito webmaster e di un CMS, i più utilizzati sono l'ormai anziano Drupal, oppure Wordpress o Joomla. LA differenza sostanziale è che una volta realizzato e messo in linea, è possibile per l'utente, anche non particolarmente esperto, inserire foto, testi, file audio o video ( occhio però al copyright ) insomma una via di mezzo, più o meno, per capirci come i Blog, dove una definito un tema di fondo, il proprietario o anche eventuali visitatori possono interagire con il resto del mondo. Facebook, questo forum ... e molti altri alla fine si basano un po' su questo principio. Ovviamente stara al proprietario o al webmaster, gestire la cosa.
Terza via possibile... negli ultimi tempi, alcune società che gestiscono i vari server, hanno iniziato a promuovere loro CMS con i quali è possibile autocostruirsi i propri siti, WIX, ed altri stanno promuovendo dei site builders proprietari, nei quali con pochissime se non nessuna base tecnica è possibile in 10 minuti realizzare siti personali, anche belli, bisogna ammetterlo.
Attenzione però alle limitazioni, ad esempio la piattaforma VIX non permette di esportare quanto realizzato mediante il loro sitebuilders, rendendo di fatto impossibile un giorno poter recuperare il proprio lavoro per passare ad esempio ad un gestore più economico, di fatto è un vincolo molto molto pesante, personalmente .. inaccetabile.
Una nota poi per quanto riguarda i contenuti ... in Italia nessun provider può legalmente accettare domini riservati ad un pubblico adulto, di nessun tipo. Per questo chi sviluppa siti per adulti ricorre a provider posti all'estero ed in paesi in cui sia permesso lo sviluppo di questo tipo di contenuti, una semplice ricerca con google, consente di reperire dozzine di hosting " Adult accepted " nell' est europa, in sud america, alcuni negli USA... basta scegliere quello più consono alle proprie necessità. Quasi tutti poi offrono l'opzione Private Whois, che complica un po' la vita a chi vada a cercare chi sia veramente il proprietario dei contenuti e del dominio. Attenzione, ho detto complicare, non impedire del tutto, perciò attenzione a quel che si pubblica, minori, scene troppo cruente, bdsm estremo ... meglio tenerselo nelle proprie fantasie più nascoste e basta. Alla fine vengono beccati tutti se vogliono.
Credo di essere stato un po' troppo prolisso ... chiedo venia, ed alla prossima puntata, sempre se gradito ovviamente.
Opi