Soldi buttati

da quando ho smesso di andare a OTR un giorno sì e uno ni, nell'ordine:
viaggi
cultura (libri, spettacoli, musica, etc.)
strumenti musicali
moto
 
Devo ammettere che da quando mi sono imposto di andare a pay con una certa regolarità (al max ogni 15 giorni) mi sono tolto tutte le fonti di spesa più costose tipo la moto, il cambiare pc ogni 6 mesi e tutte le stronzate che uno compie per tentare di apparire attraente alle free. Insomma risparmio un bel po'.

Ps. Tutto il malloppo lo lascerò alla russa che mi cambierà il pannolone... peccato che lei adesso stia vedendo Masha&Orso e non legga questo forum (anche perché non sa leggere nemmeno il cirillico)

Non capisco perchè ''imposto''
 
Prima allungavo di più i tempi ma ogni tanto mi prendevano i 5 minuti e sparavo sul primo missile a disposizione rimettendoci soldi, tempo e autostima. Così, invece, riesco a programmarmi il weekend puttanifero con le 2-3 che pare abbiano interesse a mantenermi fidelizzato e i benefici, soprattutto all' umore, durano un bel po'
 
Inps, Irpef, Imu, Tasi.
Tutte le altre spese, hanno sempre un perchè, un fine, una necessità o un piacere.
Magari, come ha scritto qualcuno, sono frutto di scelte, poi rivelatesi errate, ma pur sempre sono una conseguenza di scelte personali.
Difficilmente li ritengo soldi buttati, nel senso stretto del termine, come quelli che finiscono nei quattro bidoni di cui sopra.
 
Se devo essere sincero ogni volta che spendo denaro mi sembra sempre e comunque di buttarli via, di sprecarli.
Strano effetto ha il denaro su di me.
Non a caso l'hanno definito lo sterco del Demonio (e proprio oggi vediamo quanto sia vera questa frase...)
 
Indietro
Alto