Sondaggi retribuiti online

Registrato
9 Dicembre 2009
Messaggi
11.006
Reaction score
16.907
Località
Cosenza
Ho letto che ci sono dei siti in cui ti pagano per rispondere a dei sondaggi quotidiani. Ma su trustpilot ho letto recensioni negative. Su altri siti leggo che si possono guadagnare tranquillamente anche 300 €uro al mese (tramite Amazon o account PayPal) lavorando comodamente da casa nel tempo libero. Ce ne sono diversi in rete. Qualcuno ne sa qualcosa? Si guadagna e pagano davvero?

un esempio: Guadagnare soldi online con i sondaggi pagati | Sondaggio Retribuito
 
Ultima modifica:
Qualcosa si può gadagnare, ma devi fare molta attenzione a quale piattaforma iscriverti.

La maggior parte dei siti non sono seri e non vedrai un centesimo.

Tieni anche conto che il tempo che dovrai dedicarci è parecchio ed il guadagno è scarso.

Inoltre molte piattaforme non pagano euro o dollari ma con buoni spesa a loro scelta.

Ultima cosa: dovrai consegnare i tuoi dati alle piattaforme per cui farai i sondaggi e la privacy non è per nulla garantita essendo quasi tutte con sede legale fuori dall'italia

Un paio di articoli che potrebbero esserti utili:
 
In passato ho provato a guadagnare facendo sondaggi online tramite una piattaforma che non ricordo (e altre); un lavoro ce l'ho ma pensavo che potesse essere la classica 'entrata aggiuntiva' . Per quanto mi riguarda per arrivare a 300 euro al mese.. dovresti forse fare sondaggi giorno e notte ininterrottamente e probabilmente non sarebbe ancora sufficiente. Inoltre almeno quelli con cui avevo a che fare io non ti davano 'soldi reali' ma buoni spesa.. per amazon mi pare.

Personalmente non mi fiderei troppo..
 
Ciao.
Allora, io sono iscritto ad Ipsos e Opinione.net. Ipsos è l'azienda di Pagnoncelli, anche Opinione.net è molto quotata, entrambe sono aziende serissime e ovviamente rispettose della privacy degli iscritti. Capitolo a parte è la frequenza dei sondaggi e i relativi guadagni. Nessuno dei due premia cash, solo buoni regalo di vario genere, ovviamente io prediligo quelli Amazon. Opinione.net premia con buoni al massimo di 5 €, Ipsos arriva anche a 10 €. La cosa positiva è che sono cumulabili, quindi una volta caricati sul tuo account Amazon, vanno a formare un gruzzoletto detraibile (o meno) dai tuoi acquisti. Per quanto riguarda la frequenza, non è elevata, per raggiungere i punti per un premio di 5 € impiego una mesata su entrambe le piattaforme, quindi siamo ben lontani dai 300 € che puoi aspettarti. I sondaggi sono di varia natura: prodotti di largo consumo, società, politica, ecc.
Spero di esserti stato utile.
 
Sono specchietti per le allodole: se consideri il tempo che devi perderci per avere (forse) un centinaio d'euro al mese (di più è utopia) e magari non in contanti ma in buoni acquisto (che per quanto mi riguarda me li metterei sulla fava), capisci che è meglio se lo spendi a masturbarti sui porno free in rete, così almeno godi.
 
Ho letto che ci sono dei siti in cui ti pagano per rispondere a dei sondaggi quotidiani. Ma su trustpilot ho letto recensioni negative. Su altri siti leggo che si possono guadagnare tranquillamente anche 300 €uro al mese (tramite Amazon o account PayPal) lavorando comodamente da casa nel tempo libero. Ce ne sono diversi in rete. Qualcuno ne sa qualcosa? Si guadagna e pagano davvero?

un esempio: Guadagnare soldi online con i sondaggi pagati | Sondaggio Retribuito
Avendo un po’ più di tempo a disposizione, ho approfittato di una mail che mi è arrivata per iscrivermi ad una piattaforma di sondaggi. Praticamente ti arrivano 2/3 mail al giorno per poter partecipare ad un sondaggio, alcune volte capita che, non essendo tempestivo nella lettura, abbia raggiunto il limite massimo dei partecipanti, solitamente quelli che richiedevano meno tempo. Altri risultano di 15/20 minuti e sono alquanto pallosi. Praticamente, mi sono stancato ed ho abbandonato tutto, compresi i crediti che erano in buoni da convertire in denaro, ma non avendone fatto richiesta, non conosco come sarebbe avvenuto il pagamento. Comunque dubito che possa avere una resa di 300 euro mensili, salvo che non dedichi moltissime ore a quello, ma ti assicuro che è alquanto noioso.
 
di certo non ci paghi le pay.. però io sono alcuni anni che grazie ai sondaggi mi pago la ricarica del cellulare e qualche buono su amazon
 
Ciao.
Allora, io sono iscritto ad Ipsos e Opinione.net. Ipsos è l'azienda di Pagnoncelli, anche Opinione.net è molto quotata, entrambe sono aziende serissime e ovviamente rispettose della privacy degli iscritti. Capitolo a parte è la frequenza dei sondaggi e i relativi guadagni. Nessuno dei due premia cash, solo buoni regalo di vario genere, ovviamente io prediligo quelli Amazon. Opinione.net premia con buoni al massimo di 5 €, Ipsos arriva anche a 10 €. La cosa positiva è che sono cumulabili, quindi una volta caricati sul tuo account Amazon, vanno a formare un gruzzoletto detraibile (o meno) dai tuoi acquisti. Per quanto riguarda la frequenza, non è elevata, per raggiungere i punti per un premio di 5 € impiego una mesata su entrambe le piattaforme, quindi siamo ben lontani dai 300 € che puoi aspettarti. I sondaggi sono di varia natura: prodotti di largo consumo, società, politica, ecc.
Spero di esserti stato utile.
Mi sembra davvero poco serio dal punto di vista dell'azienda di sondaggi: una tale procedura induce una distorsione statistica nel campione derivante dalla selezione artificiale di una porzione di popolazione particolarmente credulon-speranzos-sfaccendat-squattrinata :-/
 
Allora io personalmente utilizzo una società che mi fa' scaricare la sua app.
Poi vede dove navigo e non faccio altro.
Guadagno 50 euro all'anno con buoni.
Oppure pagamento PayPal.
Intendo Nielsen come società.
 
Indietro
Alto