Stavolta sono stato davvero diabolico.

Registrato
4 Giugno 2008
Messaggi
82
Reaction score
1
Età
52
Località
Torino
Altro che 007...

Altro che Diabolik...

Ho architettato un modo molto subdolo per evitare spiacevoli sorprese nel caso qualcuno sfogliasse la cronologia del browser. :biggrin:

Ripulire costantemente la cronologia è un modo "sospetto", se lo fai e qualcuno (la moglie, chi altri?) controlla il tuo PC la cosa salta all'occhio.

Per cui dopo aver fatto un po' di test in ufficio ora posso provare anche a casa.

Io sul PC ho due browser, Firefox (il migliore) ed Explorer.
Normalmente uso Firefox, ma diversi siti (specialmente quelli delle banche, ed in generale per i pagamenti online) ammettono solo Explorer.
No problem.

Il problema è che a casa c'è un solo PC, e non posso mettere password e partizionare, una cosa simile sarebbe un campanello d'allarme per qualsiasi donna.
Che fare?

Ho installato un altro browser, il Google Chrome, ma non ci sono collegamenti da nessuna parte.
Nè sul desktop, nè sul menù start.
Ho messo il collegamento in una delle cartelle di sistema per cui occorre arrivare fin lì tramite esplora risorse. Bisogna già cercare un bel po'.

In questo modo se mai la dolce metà dovesse curiosare un po' cosa troverebbe?
Explorer con nulla di sospetto.
Firefox con qualche sitarello porno, ma nulla di che, al massimo se ne potrebbe saltare fuori con qualche minchiata del tipo: "Perchè devi guardare quelle pornostar?", con semi-litigata d'ordinanza.
Ma Chrome non può trovarlo, o meglio, una volta trovati i pornazzi su firefox non avrebbe motivo di cercare altro. :diablo:

Lasciamo che scopra una piccola bugia, in modo che non cerchi quella grossa. :spiteful:
 
Se è per quello ci sono anche i browsers di Safari ed Opera(ed altri)..se è sgamata ti becca lo stesso... :biggrin:

P.s. ..in Chrome naturalmente c'è la gestione Preferiti con ctrl+shift+B oltre al Menù con l'iconcina della chiave inglese... :biggrin:
 
torinese1972 ha scritto:
....Firefox con qualche sitarello porno, ma nulla di che, al massimo se ne potrebbe saltare fuori con qualche minchiata del tipo: "Perchè devi guardare quelle pornostar?", con semi-litigata d'ordinanza.

:shok: :shok: :shok: :shok: :shok:

Sei messo malissimo!!!!

:spiteful:
 
witchfinder ha scritto:
torinese1972 ha scritto:
....Firefox con qualche sitarello porno, ma nulla di che, al massimo se ne potrebbe saltare fuori con qualche minchiata del tipo: "Perchè devi guardare quelle pornostar?", con semi-litigata d'ordinanza.

:shok: :shok: :shok: :shok: :shok:

Sei messo malissimo!!!!

:spiteful:



A te non è mai capitato che la moglie/compagna/fidanzata si lamentasse perchè guardavi altre donne? :yes:
 
Dimenticavo..Google Chrome è anche nello Start/Programmi o cartella Programmi... :biggrin:
 
volendo ci sono altri metodi....ad esempio creare una virtual machine (una macchina virtuale all'interno del nostro sistema operativo) magari con un sistema operativo linux (tipo un ubuntu) al posto di windows giusto per farla piu' leggera...a questo punto si puo' impostare che tutte le modifiche dall'ultimo riavvio non vengano salvate e quindi e' praticamente impossibile risalire alla navigazione effettuata (volendo se uno si fa le paranoie si attivano un po' di proxy anonimi). Inoltre sei al riparo anche da tutti i tipi di virus (infatti puoi anche non installare l'antivirus).
Il tutto si fa con software gratuiti (tipo vmware)....certo la procedura e' un po' piu' macchinosa ma e' molto piu' sicura....
Saluti
Mike

PS: Microsoft ha rilasciato anche una utility (disk2vhd) per migrare completamente il proprio pc su una virtual machine....puo' essere anche un utile back-up....
 
Inoltre in Firefox 3.5/3.6 è attivabile la navigazione anonima(senza cronologia)...dal menù Strumenti. :big_boss:
 
torinese1972 ha scritto:
witchfinder ha scritto:
torinese1972 ha scritto:
....Firefox con qualche sitarello porno, ma nulla di che, al massimo se ne potrebbe saltare fuori con qualche minchiata del tipo: "Perchè devi guardare quelle pornostar?", con semi-litigata d'ordinanza.

:shok: :shok: :shok: :shok: :shok:

Sei messo malissimo!!!!

:spiteful:



A te non e' mai capitato che la moglie/compagna/fidanzata si lamentasse perchè guardavi altre donne? :yes:

Ma come ti permetti?
Guarda che io sono fedele!!

:rofl:
 
Con questo fai quello che voui e poi pulisci
[uri:25tnlyv1]http://www.ccleaner.com/[/uri:25tnlyv1] :bye:
 
Viste le funzionalita' messe a disposizione persino da un fesso di XP, mi sfugge la necessita' di tutte queste complicazioni.

Ma forse sara' perche' faccio il programmatore e - se non mi pagano - tendo a semplificarmi la vita.
 
MikeTheMagic ha scritto:
volendo ci sono altri metodi....ad esempio creare una virtual machine (una macchina virtuale all'interno del nostro sistema operativo) magari con un sistema operativo linux (tipo un ubuntu) al posto di windows giusto per farla piu' leggera...a questo punto si puo' impostare che tutte le modifiche dall'ultimo riavvio non vengano salvate e quindi e' praticamente impossibile risalire alla navigazione effettuata (volendo se uno si fa le paranoie si attivano un po' di proxy anonimi). Inoltre sei al riparo anche da tutti i tipi di virus (infatti puoi anche non installare l'antivirus).
Il tutto si fa con software gratuiti (tipo vmware)....certo la procedura e' un po' piu' macchinosa ma e' molto piu' sicura....
Saluti
Mike

PS: Microsoft ha rilasciato anche una utility (disk2vhd) per migrare completamente il proprio pc su una virtual machine....puo' essere anche un utile back-up....

Non sono così tecnologico... :punish:

Smanetto un po', ma non così tanto. :whistle3:
 
pentito ha scritto:
Con questo fai quello che voui e poi pulisci
[uri:hlamc0k8]http://www.ccleaner.com/[/uri:hlamc0k8] :bye:

Conosco, e lo uso, ma non posso cancellare tutto ogni giorno.

Sarebbe "sospetto".
 
waxema ha scritto:
Inoltre in Firefox 3.5/3.6 e' attivabile la navigazione anonima(senza cronologia)...dal menù Strumenti. :big_boss:

Altra cosa che suonerebbe come "sospetta".
 
filippocaronte ha scritto:
Viste le funzionalita' messe a disposizione persino da un fesso di XP, mi sfugge la necessita' di tutte queste complicazioni.

Ma forse sara' perche' faccio il programmatore e - se non mi pagano - tendo a semplificarmi la vita.

Sicuramente c'erano dei modi più semplici, ma conta che io sono un medio UTONTO, sposata con una media UTONTA. :sorry:
 
witchfinder ha scritto:
torinese1972 ha scritto:
witchfinder ha scritto:
:shok: :shok: :shok: :shok: :shok:

Sei messo malissimo!!!!

:spiteful:



A te non e' mai capitato che la moglie/compagna/fidanzata si lamentasse perchè guardavi altre donne? :yes:

Ma come ti permetti?
Guarda che io sono fedele!!

:rofl:

Anch'io. :rofl:

Con il cuore sempre, con il pisello un po' meno. :sarcastic_hand:
 
torinese1972 ha scritto:
waxema ha scritto:
Inoltre in Firefox 3.5/3.6 e' attivabile la navigazione anonima(senza cronologia)...dal menù Strumenti. :big_boss:

Altra cosa che suonerebbe come "sospetta".

Ciao punter,
scusa torinese ma mi viene un dubbio: io uso regolarmente Firefox attivando la navigazione anonima quando, come in questo caso, scrivo sul forum o altro e non lascia nessuna traccia nè in cronologia nè tantomeno nei moduli di ricerca della barra indirizzi, quindi non capisco cosa ci sarebbe di sospetto nell'utilizzare questa modalità? :unknw: Non rimane nessuna traccia e appena la disattivi il browser torna sulle schede o siti che avevi aperto prima di attivarla. Personalmente penso sia la soluzione migliore, tra l'altro è possibile usufruirne anche in IE8 con le stesse funzioni.
Alla prossima punter :bye:
 
torinese1972 ha scritto:
waxema ha scritto:
Dimenticavo..Google Chrome e' anche nello Start/Programmi o cartella Programmi... :biggrin:

C'era. :biggrin:
Nella cartella programmi è installato di default.Con Esplora risorse od il cerca lo si trova in un attimo...come qualsiasi file. :whistle3:
 
torinese1972 ha scritto:
waxema ha scritto:
Inoltre in Firefox 3.5/3.6 e' attivabile la navigazione anonima(senza cronologia)...dal menù Strumenti. :big_boss:

Altra cosa che suonerebbe come "sospetta".
Non direi visto che una volta che lo chiudi quando lo riapri riparte in modalità normale senza destare sospetti nell'utilizzatore successivo
Anzi è più sicuro così che avere un browser da qualche altra parte.
E anche nel caso di chrome consiglio di inserire nelle proprietà del collegamento l'opzione incognito scrivendo -incognito
C:\Users\xxx\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe -incognito
Così non ti tiene niente in memoria.
 
Indietro
Alto
Aiuto