The Best of Horror Movies

Quelli di cui vado a parlare adesso sono film non propriamente horror (ma più "thriller"), che però vengono spesso accostati a questo genere, a causa della presenza di diverse scene molto crude.

Sono i cinque film che compongono la serie "La Notte del Giudizio", e che descrivono un futuro distopico nel quale ogni anno negli Stati Uniti viene istituita un'intera notte nella quale ogni crimine, anche il più atroce (incluso l'omicidio) vengono consentiti e dichiarati legali: la notte dello "Sfogo", durante la quale ogni cittadino può sfogare liberamente la propria violenza.

Contrariamente a quanto accade di solito, in questo caso i sequel (in particolare il secondo film, "Anarchia - La Notte del Giudizio", e il terzo "La Notte del Giudizio - Election Year") sono superiori all'originale: film dall'impianto narrativo solidissimo e avvincente, che si tramutano in una sorta di "Survival Movie" nel quale lo scopo degli attori principali è uno solo, fuggire attraverso la città e sopravvivere alla carneficina. E nei quali non manca una forte critica alla società americana, e a come la violenza venga usata in modo strumentale dalle Istituzioni. Imperdibili, per chi non li avesse visti.

I trailers dei primi 4 film (ne è uscito anche un quinto, nel 2021):




 
Ultima modifica:
della notte del giudizio mi sono piaciuti i primi due, nel primo mi sembra che il protagonista fosse Ethan Hawke..
gli altri molto ripetitivi...

altro film horror valido che ricordo di alcuni anni fa è "hostel".
 
Ritorniano indietro fino al 1982: con il cult "Il bacio della Pantera" di Paul Schrader, con una stupenda Nastassja Kinski, remake (decisamente più godibile) di un film del 1942.

 
Orrore e ironia su un tema classico del genere (i vampiri), in un grande film di Tom Holland del 1985: "Ammazzavampiri". Imperdibile per gli amanti del genere.


locandina.jpg
 
Ne ho visti film horror...ma ho visto su you tube un certo,,"terrifier"del 2016,poi è uscito il secondo quest'anno...ci sono scene davvero disgustose,il primo non sono riuscito neppure a guardarlo per 20 minuti,credo sia genere splatter...lo hanno fatto vedere in una scuola media vicino Cremona se non sbaglio, durante l'ora di intervallo e alcuni studenti si sono sentiti male.
 
due giorni fa ho rivisto due film horror degli anni 60 70 per la precisione lo strangolatore di Vienna,,ed il boia scarlatto, non mi dileguo in giudizi tecnici,se no che adoro il fatto che il primo sia ambientato a Vienna,citta che sogno di visitare e dove pure io ambienterei horror e gialli, oltre a firenze e Torino,un film horror che ho adorato e ho rivisto un po di volte é la casa dalle finestre che ridono, che fra é una produzione italiana
 
due giorni fa ho rivisto due film horror degli anni 60 70 per la precisione lo strangolatore di Vienna,,ed il boia scarlatto, non mi dileguo in giudizi tecnici,se no che adoro il fatto che il primo sia ambientato a Vienna,citta che sogno di visitare e dove pure io ambienterei horror e gialli, oltre a firenze e Torino,un film horror che ho adorato e ho rivisto un po di volte é la casa dalle finestre che ridono, che fra é una produzione italiana
Meraviglioso il film che citi di Avati. Come incutere paura e disagio con la scelta sopraffina di ambientazione tematiche e colpi di scena, senza ricorrere a jumpscares o effetti pirotecnici...
 
Probabilmente più fantascienza che horror, "Il Tagliaerbe" di Brett Leonard (1992), è stato uno dei primi film a parlare di realtà virtuale e delle sue potenzialità (ma anche dei suoi rischi). Film stranamente boicottato dal circuito televisivo (andato in onda una volta sola sulla TV free), e oggetto di una lunga querelle con Stephen King (che ne ha disconosciuto qualunque attinenza con il suo libro omonimo):

 
Ultima modifica:
Subito dopo la (impareggiabile) interpretazione del replicante Roy Batty in Blade Runner, quella che è a mio avviso l'interpretazione migliore di Rutger Hauer: quella del film "The Hitcher - La lunga strada della paura" di Robert Harmon (1986).
Rutger Hauer nei panni di un serial-killer lucido, implacabile, agghiacciante nella sua determinazione a uccidere, capace di popolare gli incubi dello spettatore. Mai dare un passaggio a uno sconosciuto....

Nel 2021 uscirà anche un (pessimo) remake dell'ottimo originale, datato 1986.

 
Indietro
Alto