[THREAD UNICO INFO] OTR - Bergamo - Lallio - Dalmine


Grazie, michele38, per il tuo contributo! Dato che una discussione sull'argomento potrebbe essere interessante per tutti i colleghi, riporto l'articolo per esteso, con i miei personalissimi commenti.

«Pensiamo che per arginare questo fenomeno sia fondamentale andare a colpire i clienti, più che le prostitute – spiega l’assessore alla Sicurezza Massimo Bandera –: la tecnica degli agenti in borghese ha già dimostrato di funzionare. Ora continueremo, con l’obiettivo di disincentivare l’interesse degli automobilisti verso la prostituzione sulle strade di Bergamo».

Direi che l'azione di queste ultime settimane sia mossa da due sole finalità:

1) Elettorale: ho visto che a maggio 2014 sono previste le elezioni comunali e mi pare del tutto normale che l'amministrazione tuttora in carica decida di cavalcare l'argomento della sicurezza e dell'ordine pubblico, che fa sempre tanta presa sui cittadini. Non dubito che, per i residenti nelle zone del meretricio, tale attività sia percepita come un disturbo al loro quieto vivere e che quindi siano disposti a dare la loro preferenza elettorale a chi si mostri sensibile a questa problematica.
2) Economica: sta per chiudersi anche quest'anno contabile e immagino che anche il Comune di Bergamo, come quasi tutti gli altri, abbia disperatamente bisogno di entrate dell'ultim'ora, per far quadrare i conti in qualche modo.

Magari con minore intensità, una volta iniziato il nuovo anno e quindi resettato il bilancio, ma credo che i pattugliamenti continueranno almeno sino ad aprile/maggio dell'anno prossimo.

Probabilmente se avessero visto le pattuglie della polizia locale, avrebbero tirato dritto. Invece si sono fermati e hanno contrattato una prestazione sessuale con delle prostitute, senza immaginare che i vigili, lì intorno, c’erano comunque, ma in borghese. Così quattro automobilisti, nelle ultime sere, sono stati i primi a finire nel giro di vite della polizia locale contro il fenomeno della prostituzione.

Il fatto che abbiano staccato solo quattro multe in più serate mi fa quasi dubitare che lo facciano per soldi :-) Probabilmente, la finalità dei pattugliamenti è a questo punto soprattutto di natura elettorale ...

A loro – sono tutti italiani – è stata comminata una sanzione di 300 euro, come previsto dal regolamento di polizia urbana, che vieta esplicitamente di abbordare persone che si prostituiscono lungo le strade della città.

Per curiosità, ho provato a dare un'occhiata al regolamento richiamato nell'articolo giornalistico (che, per lo meno nel sito del Comune, risulta rivisto in data 28/05/2012) e gli unici punti in cui ho trovato riferimento alla prostituzione o al meretricio sono i seguenti:

Art. 4. Prevenzione di situazioni che possono favorire l’insorgere di fenomeni criminosi

4.1. Ferme restando le norme penali e di pubblica sicurezza vigenti, il Comune attua ogni azione utile a contrastare le situazioni di degrado o di isolamento che favoriscono l’insorgere di fenomeni criminosi quali lo spaccio di stupefacenti e lo sfruttamento della prostituzione. Al riguardo, il Comune favorisce i processi di assistenza e integrazione dei soggetti vittime di tali fenomeni.
4.3. Sulle strade, nelle aree pubbliche e aperte al pubblico dell’intero territorio comunale, è vietato assumere comportamenti che, finalizzati ad esercitare la prostituzione, risultano pericolosi per la circolazione stradale in quanto idonei e finalizzati a distrarre i conducenti dei veicoli, fermare o rallentare gli stessi; è altresì vietato assumere comportamenti che, per le medesime finalità, turbano il libero utilizzo degli spazi pubblici e la fruizione cui sono destinati.

Art. 28. Sanzioni

28.1. Le infrazioni alle disposizioni al presente regolamento, o alle ordinanze dello stesso attuative, comportano l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria secondo quanto previsto dalla seguente tabella.
a) Da euro 25 a euro 500:
art. 4 comma 3;

La finalità di contrastare lo sfruttamento della prostituzione (art. 4.1) è sicuramente meritoria, ma temo che ciò non esprima tanto la reale volontà dell'amministrazione comunale, quanto la necessità di rendere legalmente più robusto il regolamento, dato che il redattore non poteva certo indicare come obiettivo il contrasto della prostituzione in sè (che in Italia non costituisce attività illegale). Nel primo caso, gli agenti "sotto copertura" non sarebbero stati mandati a multare le ragazze e/o i clienti ma a cercare di raccogliere, un tassello per volta, informazioni sull'eventuale network che esiste dietro le quinte, in modo che la magistratura e tutte le FFdO potessero avviare una reale azione di contrasto al supposto sfruttamento.

Per come è scritto, l'articolo 4.3 sembrerebbe più che altro indirizzato alle OTR e non ai fruitori dei loro servigi, perché sono decisamente le prime a "esercitare la prostituzione" e ad "assumere comportamenti" (immagino ci si riferisca all'indossare abiti succinti e allo sculettare ai passanti) che possano "distrarre i conducenti dei veicoli, fermare o rallentare gli stessi". Per questo, se qualcuno è stato multato, sarei curioso di sapere quale ordinanza o regolamento e quale articolo (il 4.3?) venga richiamato nel verbale.

Ben più interessante è il fatto che gli stessi comportamenti che risultino pericolosi per la circolazione stradale non siano esplicitamente vietati, purché non finalizzati ad esercitare la prostituzione :-))

Anche nove «lucciole», tutte straniere, sono state multate: dovranno pagare 200 euro, anche loro per aver violato lo stesso regolamento predisposto dall’amministrazione comunale e dalla polizia locale.

Questa mi pare invece un'operazione puramente simbolica, perché dubito proprio che le OTR, quasi tutte straniere, pagheranno realmente le multe. Da quanto mi è stato raccontato, una di loro (albanese, che però non ho ben capito dove eserciti) avrebbe accumulato la bellezza di 2.800 Euro di multe, che ovviamente si guarderà bene dal pagare ...

Quattro le zone finite nel giro di vite dei vigili: il parcheggio della Malpensata, via Correnti, via Moroni all’altezza dello svincolo con via Moroni e la zona della stazione ferroviaria e della Autolinee.

Strano, però, che non si parli del tratto di SS 525 che va dall'UTB al confine con Lallio, che secondo Google Maps dovrebbe chiamarsi "via Grumellina". Ho visto che via Moroni è invece il nome del primissimo tratto della SS 525, quello che termina col semaforo posto ca. 200-300 m prima dell'UTB, arrivando dal centro.
 
Grazie, michele38, per il tuo contributo! Dato che una discussione sull'argomento potrebbe essere interessante per tutti i colleghi, riporto l'articolo per esteso, con i miei personalissimi commenti.



Direi che l'azione di queste ultime settimane sia mossa da due sole finalità:

1) Elettorale: ho visto che a maggio 2014 sono previste le elezioni comunali e mi pare del tutto normale che l'amministrazione tuttora in carica decida di cavalcare l'argomento della sicurezza e dell'ordine pubblico, che fa sempre tanta presa sui cittadini. Non dubito che, per i residenti nelle zone del meretricio, tale attività sia percepita come un disturbo al loro quieto vivere e che quindi siano disposti a dare la loro preferenza elettorale a chi si mostri sensibile a questa problematica.
2) Economica: sta per chiudersi anche quest'anno contabile e immagino che anche il Comune di Bergamo, come quasi tutti gli altri, abbia disperatamente bisogno di entrate dell'ultim'ora, per far quadrare i conti in qualche modo.

Magari con minore intensità, una volta iniziato il nuovo anno e quindi resettato il bilancio, ma credo che i pattugliamenti continueranno almeno sino ad aprile/maggio dell'anno prossimo.



Il fatto che abbiano staccato solo quattro multe in più serate mi fa quasi dubitare che lo facciano per soldi :-) Probabilmente, la finalità dei pattugliamenti è a questo punto soprattutto di natura elettorale ...



Per curiosità, ho provato a dare un'occhiata al regolamento richiamato nell'articolo giornalistico (che, per lo meno nel sito del Comune, risulta rivisto in data 28/05/2012) e gli unici punti in cui ho trovato riferimento alla prostituzione o al meretricio sono i seguenti:
Art. 4. Prevenzione di situazioni che possono favorire l’insorgere di fenomeni criminosi

4.1. Ferme restando le norme penali e di pubblica sicurezza vigenti, il Comune attua ogni azione utile a contrastare le situazioni di degrado o di isolamento che favoriscono l’insorgere di fenomeni criminosi quali lo spaccio di stupefacenti e lo sfruttamento della prostituzione. Al riguardo, il Comune favorisce i processi di assistenza e integrazione dei soggetti vittime di tali fenomeni.
4.3. Sulle strade, nelle aree pubbliche e aperte al pubblico dell’intero territorio comunale, è vietato assumere comportamenti che, finalizzati ad esercitare la prostituzione, risultano pericolosi per la circolazione stradale in quanto idonei e finalizzati a distrarre i conducenti dei veicoli, fermare o rallentare gli stessi; è altresì vietato assumere comportamenti che, per le medesime finalità, turbano il libero utilizzo degli spazi pubblici e la fruizione cui sono destinati.

Art. 28. Sanzioni

28.1. Le infrazioni alle disposizioni al presente regolamento, o alle ordinanze dello stesso attuative, comportano l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria secondo quanto previsto dalla seguente tabella.
a) Da euro 25 a euro 500:
art. 4 comma 3;

La finalità di contrastare lo sfruttamento della prostituzione (art. 4.1) è sicuramente meritoria, ma temo che ciò non esprima tanto la reale volontà dell'amministrazione comunale, quanto la necessità di rendere legalmente più robusto il regolamento, dato che il redattore non poteva certo indicare come obiettivo il contrasto della prostituzione in sè (che in Italia non costituisce attività illegale). Nel primo caso, gli agenti "sotto copertura" non sarebbero stati mandati a multare le ragazze e/o i clienti ma a cercare di raccogliere, un tassello per volta, informazioni sull'eventuale network che esiste dietro le quinte, in modo che la magistratura e tutte le FFdO potessero avviare una reale azione di contrasto al supposto sfruttamento.

Per come è scritto, l'articolo 4.3 sembrerebbe più che altro indirizzato alle OTR e non ai fruitori dei loro servigi, perché sono decisamente le prime a "esercitare la prostituzione" e ad "assumere comportamenti" (immagino ci si riferisca all'indossare abiti succinti e allo sculettare ai passanti) che possano "distrarre i conducenti dei veicoli, fermare o rallentare gli stessi". Per questo, se qualcuno è stato multato, sarei curioso di sapere quale ordinanza o regolamento e quale articolo (il 4.3?) venga richiamato nel verbale.

Ben più interessante è il fatto che gli stessi comportamenti che risultino pericolosi per la circolazione stradale non siano esplicitamente vietati, purché non finalizzati ad esercitare la prostituzione :-))



Questa mi pare invece un'operazione puramente simbolica, perché dubito proprio che le OTR, quasi tutte straniere, pagheranno realmente le multe. Da quanto mi è stato raccontato, una di loro (albanese, che però non ho ben capito dove eserciti) avrebbe accumulato la bellezza di 2.800 Euro di multe, che ovviamente si guarderà bene dal pagare ...



Strano, però, che non si parli del tratto di SS 525 che va dall'UTB al confine con Lallio, che secondo Google Maps dovrebbe chiamarsi "via Grumellina". Ho visto che via Moroni è invece il nome del primissimo tratto della SS 525, quello che termina col semaforo posto ca. 200-300 m prima dell'UTB, arrivando dal centro.
In tal caso, bisogna vedere cosa esattamente è stato contestato sul verbale, quale è stato il relativo comportamento e se si ha comprovato la connessione di tali condotte al meretricio.
 
quello che termina col semaforo posto ca. 200-300 m prima dell'UTB, arrivando dal centro.

Bè, credo che da li o oltre l'UTB non sia più Bergamo ma Lallio, quindi fuori dall'interesse politico della città.

Ho letto l'articolo ma soprattutto i commenti sotto. Direi che c'è un sacco di gente che non condivide l'iniziativa e che si auspicherebbe misure del tutto diverse, come il ritorno delle case chiuse. Che siano tutti colleghi? Ma io non credo; penso che sia buon senso e chi abita in certe zone probabilmente ne gioverebbe parecchio, così come tutto il resto che si continua a sostenere da anni, dal controllo alla tassazione ecc. Altro che 3 travestiti in giro a far verbali.
 
Bè, credo che da li o oltre l'UTB non sia più Bergamo ma Lallio, quindi fuori dall'interesse politico della città.

Mi sono preso la briga di controllare su Google Maps e pare che il territorio comunale di Bergamo (è quello tra le linee tratteggiate) si spinga ben oltre quanto noi immaginassimo :-) Ero già praticamente certo che l'UTB ("Circonvallazione Leuceriano") fosse sotto la giurisdizione della PL di BG (e per questo mi sorprendeva che via Grumello non fosse tra quelle citate nell'articolo sulle misure repressive in atto, avendo ricevuto riscontri esattamente opposti dalle fanciulle che vi stazionano), mentre avrei messo una mano sul fuoco che il loft e il parcheggio di servizio che entrambi ben conosciamo fossero già in territorio di Lallio! Quindi, ora ci toccherà pure controllare che non ci siano macchine "in incognito" parcheggiate lì ;-)

ViaGrumello_BG.jpg

A parte ciò, che tristezza il BdA di questi tempi :-( Se possibile, forse c'erano ancora meno ragazze che l'altra settimana! L'unico fatto degno di nota era la presenza di ben due ragazze davanti al Perletti: Donna Mercedes all'interno della sua vettura argentata e quella che immagino essere una new entry (o semplicemente una del gruppetto di Michela "Smart", magari spostatasi di una decina di metri) in piedi poco distante. Come dicevi tu qualche post fa, sembrerebbe che Michela "Benaglia" abbia effettivamente deciso di non tornare a casa per svernare (almeno per il momento), perché l'ho vista davanti al fruttarolo anche a tardissima ora. Forse per l'orario abbastanza antelucano, non ho invece visto in postazione la nuova stellina emergente Maria/Mariana.
 
BIRRATA DI NATALE + IL BON TON, QUESTO SCONOSCIUTO ...

1) Un caro saluto a tutti i colleghi che hanno partecipato alla birrata di Natale, presso l'ormai consolidata sede lalliese della benemerita associazione punter bergamaschi! Considerato il forte radicamento sul territorio dell'associazione, l'evento più degno di nota è stato senz'altro la presenza in assemblea di un bergamasco doc (uno dei pilastri portanti di questo thread, oltre che di altri ...), visto che tutti i ritrovi precedenti erano stati appannaggio esclusivo di colleghi bresciani e milanesi, in rigorosa trasferta :-))

L'argomento che ha maggiormente appassionato i partecipanti, tra i numerosi di cui si è disquisito durante il lungo ritrovo, sono state le sorti della Perlettina, ormai scomparsa dalle scene bergamasche da quasi due mesi (è davvero in corso la fantomatica spedizione norvegese? gravidanza indesiderata? cure mediche? ritiro definitivo dalle scene? ...). Per questo, e con la piena unanimità dei convenuti, si è stabilito che tra gli assenti privi di regolare certificato medico (vero, Cippolappo ;-)) venga sorteggiato un volontario, che si sacrificherà a incontrare Alinette le Citroen a.k.a. Doña Mercedes, per raccogliere info sulla sua più celebre cugina :-) Se qualche altro lettore di questo forum sa qualcosa, qualunque dettaglio è gradito!

2) Lancio poi un appello a tutti i colleghi punter, ma in particolare a quelli che condividono con me la passione per la mia prediletta (il cui nome non farò, essendo una celebrity ben nota del BdA) e, ancora più in particolare, a colui che l'ha tempestata di un diluvio di telefonate nell'arco di pochi minuti ;-) Immagino che sia un lettore di questo forum, dato che di lei si è parlato solo qui (anche se la fanciulla ha una più che discreta presenza scenica e quindi potrebbe averla semplicemente adocchiata lungo il BdA), e quindi credo di avere buone speranze che il mio appello al bon ton arrivi a destinazione ...

Se una fanciulla non vi risponde subito al telefono è forse perché è indaffarata in altre faccende con un vostro collega e quindi non è il caso di tempestarla di telefonate ogni 2 minuti :-) Esistono poi anche gli SMS o, per chi è più tecnologico (ma non teme le intercettazioni da parte dell'NSA americana), Whatsapp ... tutte le ragazze di mia conoscenza sono sempre state abbastanza cortesi da richiamarmi nel giro di qualche minuto, non appena libere da altre incombenze ;-)

In questo caso specifico, confesso però che non è stato del tutto spiacevole farsi dare il ritmo durante la mission da un brano techno-folk rumeno (ma cantato in spagnolo da tale Caitlyn, con il contributo non meglio individuabile di un certo Emil Lassaria), utilizzato dalla ragazza quale suoneria di uno dei suoi cellulari :-) Tuttavia, se posso muovere un appunto al collega, avrei preferito un unico e prolungato tentativo di contattarla, piuttosto che tanti brevi squilli. Infatti, tutte le volte (e come con un disco rotto), la canzone ripartiva da capo e quindi non sono mai riuscito ad andare oltre l'incipit iniziale, che ancora mi rimbomba nella testa: la fiesta es caliente / l'arena es ardiente / baila aquì con migo / la la la la :-)) Fortunatamente esiste Youtube e poi, con più calma, sono riuscito a scoprire come finisse la canzone ...

Un caro saluto a tutti!
 
Curioso di vedere quante fossero in ferie, ieri ho fatto un giro perlustrativo intorno alla mezza. Dall'UTB a Osio nel giro di andata ne ho contate ZERO, nel giro di ritorno ho visto solo la Cheeseleader bionda!
A Osio ne ho contate 4 in tutto
 
Curioso di vedere quante fossero in ferie, ieri ho fatto un giro perlustrativo intorno alla mezza. Dall'UTB a Osio nel giro di andata ne ho contate ZERO, nel giro di ritorno ho visto solo la Cheeseleader bionda!
A Osio ne ho contate 4 in tutto
Comunque, lo svuotamento si nota. Da quello che ho saputo, alcune non partono o restano lontane per poco, siccome non hanno guadagnato molto, sia in quella zona che nel resto d'Italia.
 
Ciao, domani sera pensavo di fare un salto in zona...qualcuno mi sa anticipare com'è la situazione? Deserto (artico) completo?
 
Si sta ripopolando, anche se mancano ancora alcune vip come le fucksisters, Eva, Alina, quelle della smart vicino alla Perlettina e quelle vicino all'edicola. Per il resto più o menoci siamo, è comparsa anche una mora al kebab.
 
Tornata anche la fuckstar

... e insieme a lei, la vettura della PL, mi dicono ;) Ognuno ha la propria prediletta: ora nn ci sono più dubbi che Luana sia la loro :)

Se il nebbione delle ultime notti dovesse durare tutto l'inverno, dovremo munirci tutti di Google glasses: senza un geotag sulla loro testa, è quasi impossibile riconoscerle nella densa foschia! O, in alternativa, come le pit girls di F1 o Motogp, dovrebbero reggere un cartello fosforescente con un nome. Il loro, e nn quello del pilota, però ;)

Cosa sei riuscito a combinare, in una notte così poco propizia?
 
Testata Diana moldava bionda capelli mossi alta 1,50 circa...venerdì scorso era in mutande praticamente...era con amica mora più alta ( ma va'?? che fatica!) credo anch'essa moldava....davanti al parcheggio del supermercato Lombardini ..ore 01 circa di un movimentato ven sera in quel di Osio Sotto. Optato per 69 con BBJ e Lick Pussy a 30 sesterzi.Ciao
 
Piccolo aggiornamento anche da parte mia: anna non presente, mentre la fuckstar si. Mi dice che la sorella torna tra una decina di giorni. Nulla davanti al kebabbaro, mentre si sta ripopolando zona successiva. Tornata Maria zona edicola e Michela al Benaglia. Numero presenze in aumento.
 
@gianni777: cosa movimentava la nottata di venerdì in quel di Osio Sotto? Posti di blocco? Pattugliamenti?

@buko: bentornato anche a te! A parte coloro che sono presenti sempre e comunque (tipo le Cheeseleaders), mi ha sorpreso la presenza di Eva Peugeot nel nebbione. Riguardo ad Anna, non saprei se attribuire la sua assenza a non meglio precisati lavori di riassetto del loft o all'entrata in vigore dell'orario invernale (i progetti di letargo in Romania sembrano rientrati, ma dovrebbe limitare le presenze alle serate clou della settimana).

Ciao!
 
@gianni777: cosa movimentava la nottata di venerdì in quel di Osio Sotto? Posti di blocco? Pattugliamenti?

@buko: bentornato anche a te! A parte coloro che sono presenti sempre e comunque (tipo le Cheeseleaders), mi ha sorpreso la presenza di Eva Peugeot nel nebbione. Riguardo ad Anna, non saprei se attribuire la sua assenza a non meglio precisati lavori di riassetto del loft o all'entrata in vigore dell'orario invernale (i progetti di letargo in Romania sembrano rientrati, ma dovrebbe limitare le presenze alle serate clou della settimana).

Ciao!
Le molte presenze .Dalla rotonda di Osio alle 01 fino a Dalminecirca 20 presenze molto teen ed ingrifanti....non conosco i nomi...visti una volta i CC in tour ma niente pattugliamenti o posti di blokko.
 
Indietro
Alto