Si, nonostante le leggende metropolitane, il Giappone può essere un paese molto economico.
Considerando anche il cambio attuale a 165, certo non al massimo storico come questa estate quando aveva raggiunto i 175, ma è sicuramente molto migliore di quello che avevo trovato nel 2016 a 124.
In più col tax free lo shopping è ancora più conveniente, peccato che non facciano più la scontistica in cassa nei vari negozi, ma ora bisogna fare le pratiche tax free in aeroporto.
La premessa fondamentale è che il viaggio deve essere organizzato bene come spostamenti e alloggi, e se si viaggia in periodi di alta stagione muoversi con largo anticipo.
Tokyo e Kyoto sono mediamente le città più care come alloggi, per Kyoto si può ovviare alloggiando ad Osaka (magari zona Tennoji), tanto tra le due città ci sono 30' di treno. A Tokyo cercando attentamente si trovano business hotel a prezzi convenienti tipo quelli della catena APA, tanto per fare un esempio.
Il cibo classico locale è super economico, se si evitano ovviamente ristoranti di sushi stellati e filetti di wagyu A5 certificati o ristornati di fugu (pesce palla)

I vari set menu, gyoza, ramen, udon, tempura, tonkatsu e quant'altro costano veramente pochi euro, inoltre ci sono tantissime catene di sushi che hanno un'ottimo rapporto qualità/prezzo dove si spende poco. E in più non esiste il coperto e acqua (o tè verde) sono sempre inclusi con tanto di refill.
In proporzione costa molto di più il bere sia analcolico che alcolico rispetto al mangiare.
Ci sono tantissime attrazioni e attività gratuite. I templi e parchi, quando non sono gratuiti, costano veramente poche centinaia di yen.
Con i vari abbonamenti e pass si risparmia tantissimo sui trasporti.
Varie catene di abbigliamento come Uniqlo e GU vi permettono di rifarvi il guardaroba con veramente due spicci. Io ho trovato molta convenienze anche sulle varie scarpe Nike, Adidas, ecc.
Poi se siete degli Otaku (nerd) appassionati di anime, manga, action figures et similari beh allora rischiate di farvi male al portafoglio

Se volete chiavare tutti i giorni, vi fate male il doppio
