TRT Testosterone Replacement Therapy

Se posso per curiosità che livello di testo avevi prima di iniziare la trt e a che livelli ti mantieni sotto trt ? Per mia pura curiosità.

Questa è un'ottima domanda. Vedremo la risposta perchè, teoricamente, la soglia per definire testosterone basso, è molto variabile e un valore numerico, di per sè, non sarebbe sufficiente ma andrebbe valutato parallelamente alla presenza di sintomi (anche di una certa importanza).
Ci sono molte persone che, strumentalmente, avrebbero un valore sotto soglia ma, non lamentando sintomi e conducendo una vita più che normale, non sono ritenute eleggibili per l'integrazione.
Ad ogni modo dice di essere seguito da uno specialista, quindi è di quest'ultimo il verdetto.

Io comunque da palestrato questa cosa non l'ho mai capita, effettivamente tanta gente fa il ciclo pre estate per essere tirato in spiaggia, ma vorrei capire scopano solo 3 mesi o gli altri 9 fanno sesso con la felpa? Io non mi dopo e in palestra ci vado 12 mesi, in primis perché lo faccio per me stesso, perché mi piace il mio stile di vita e perché voglio vedermi in un certo modo ogni giorno, non 3 mesi all'anno e avere la panza gli altri 9. Però ripeto è la mia opinione e il mio approccio, non condanno l'altro ma non lo condivido.

Dimentichi la forte componente narcisistica di molti di questi soggetti. La stagione in cui il corpo è più esposto alla visione altrui, e quindi anche al giudizio altrui, virtualmente molto importante per loro, è appunto quella estiva. Secondo la loro psicologia, l'integrazione solo per 3 mesi all'anno è perfettamente coerente.
Il resto dell'anno, sono "vestiti", quindi meno esposto al giudizio. Se noti, non di rado portano anche vestiti aderenti, per enfatizzare il fisico.
Per il resto io sarei d'accordo con quello che hai scritto, specie nei post precedenti. Con costanza è possibile raggiungere e mantenere risultati anche senza nessun tipo d'integrazione particolare o, peggio, "doping".
Ma devi convenire che i risultati richiedono più tempo (io lo stimo anche in qualche anno, partendo praticamente da zero), quindi maggior costanza e, cosa che purtroppo non è quasi mai possibile fare, un supporto e un monitoraggio di tipo medico e analitico (non basta quello di un personal trainer, per competente che sia).
Praticamente dovresti essere seguito e supportato come un professionista, quando invece si ha la velleità di farlo a livello amatoriale o ancor meno, semplicemente per tenersi un po' in forma e in salute. Capisci che non è fattibile.
Tanto più che si trascura anche un altro fatto: io magari stabilisco con visite ed esami qual'è il mio potenziale massimo oggi, ma magari non sono ben lontano dall'esserlo. Il tempo virtuale che posso stimare per raggiungerlo (ripeto, sempre ammettendo nessun tipo di integrazione, solo dieta bilanciata ed esercizio) è basato sul fatto che nel mentre il mio corpo non invecchi. Ques'ultima ipotesi può avere senso se sono tra i 16-18 anni e i 30 massimo 35. Oltre questi limiti, il decadimento fisico non è più trascurabile e inevitabilmente si riflette di anno in anno (forse anche di semestre in semestre) sia in una riduzione del potenziale massimo, sia in un allungamento del tempo impiegabile per raggiungerlo.
Questo ovviamente non vuol dire che allora tanto vale abbandonarsi all'ozio e al vizio.
 
Mi sembra che stai andando a cercare a forza quelle che per te sembrano incoerenze nella mia argomentazione per poter arrivare alla "vittoria" sulla discussione, in pieno stile guerra ideologica da social media. Ma la cosa è molto semplice e se non la capisci da solo te la spiego:

Tu mi fai questa domanda In italia per esempio che studi e su quali popolazioni e coorti si basano? e io ti rispondo che non è compito mio andare a ricercare ed a leggere questi studi. NON perchè non mi interessano ma perchè non è il mio mestiere. Aggiungo anche Non sono l'ultimo degli ignoranti in campo andrologico e con questo ti sto comunicando che mi informo e rimango informato da almeno 20 anni - non solo su TRT ma su tutto quello che riguarda il campo andrologico - a riprova di questo è proprio il fatto che a 52 anni sono in TRT, seppur molto blanda, perchè sono andato da un endocrinologo (conoscendo già il suo approccio alla TRT) di cui mi fido. Se vivessi nell'ignoranza nn sarei in TRT perchè per le linee guida italiane io non dovrei averne bisogno. Ma non è così, perchè i valori del testo sono cmq bassi.

La mia "critica" (che in realtà era solo un appunto) all'articolo proposto l'ho già spiegata ed è perchè mette in guarda dall'assunzione di testosterone o dall'abuso di assunzione perchè è riferita ad una determinata popolazione (quella dell'Ozempic, quella del Glutatione in vena, della ricerca dell'eterna giovinezza a tutti costi bla bla bla). Lo stesso argomento proposto da una rivista...che ne so, cinese, non avrebbe fatto fucus sull'abuso di TRT semplicemente perchè in quel paese non è un fenomeno di "moda" di portata tale da dover parlarne in questi toni.
In italia, chi fa TRT in modo legale (quindi escludo i palestrati e i dopati) penso che non corra determinati rischi perchè in ogni caso viene prescritta con grande attenzione e parsimonia.

Tutto "giusto" ma c'è un ma: mancando studi specifici sulla popolazione italiana (come mi pare tu stesso convenga, visto che comunque dici sotto mia sollecitazione di mantenerti informato) molto probabilmente (quasi certamente?) il tuo endocrinologo ha personalizzato la tua terapia basandosi sugli studi e le dosi basate sulla popolazione nordamericana. O forse, sta proprio applicando paro paro la loro posologia basata su quello che loro dicono in base a quanto avevate misurato il tuo testosterone inizialmente e quanto siete arrivati oggigiorno.

Nessuna guerra ideologica. I miei voglio essere solo "puntualizzazioni" rivolte al più generale pubblico che legge e commenta questa discussione (non siamo solo tu e io a confrontarci civilmente).

Se posso prendermi la libertà d'esprimere un'opinione mi è sempre sembrato che il tono dei tuoi interventi sull'argomento fosse quello di consigliare per non dire quasi "spingere" la TRT perchè, ripeto, il feedback che mi arriva dai tuoi messaggi, è che abbia molti vantaggi e ben pochi inconveniente.
Per carità, non metto in dubbio che nel tuo caso non sia così, probabilmente anche perchè seguito da un bravo specialista ma, IHMO, se fosse per me, anche io stesso fossi in terapia con risultati ottimi, manterrei un tono più prudente.
Ma io sono io e tu sei tu. Ci sta.
 
Thread interessante per il sottoscritto per motivi di lavoro…
Non ci sono prodotti che aumentano in modo significativo la produzione endogena di testosterone. Parliamo di integratori che al limite e molto a lungo termine possono aumentare di uno 0, ma nulla più. Certamente utilizzare vitamina D, magnesio e l’ashwagandha (che adesso va molto di moda) aiuta, ma alla fine ciò che ottimizza la produzione di testo è uno stile di vita sano, tradotto in: limitare (o eliminare) il consumo di alcolici, un sonno di qualità, una dieta equilibrata con il giusto apporto di grassi (giusto, perché il grasso addominale in eccesso ha effetti esattamente contrari), attività fisica regolare (sollevare pesi ottimizza e una bilanciata attività aerobica settimanale è fondamentale per l’equilibrio ormonale) e - per restare in tema 😛 - una felice vita sessuale.
Qui si parla di ottimizzazione della produzione endogena.
La TRT , molto di moda negli USA in ottica antiaging , in Italia è un tabù. Molti endocrinologi non la prescrivono perché l’ipogonadismo in età adulta viene trattato come fenomeno normale - nel senso: sei oltre i 40? È normale avere testo basso, caxxi tuoi!
Poi ci sono i giovani e meno giovani che auto giustificano dosi sovrafisioligiche dicendo di sentirsi stanchi, bassa libido, eccetera quando è tutta una scusa per farsi 250mg a settimana a fini estetici.
La TRT serve quando si è ipogonadici. Il problema è che l’ipogonadismo in Italia è trattato sulla base di un livello standard valevole per tutti. Si trascura il fatto che ogni corpo è diverso: se io ho viaggiato a 1000 per tutta la vita (1000 è un numero a cazzo, così per capirci) e adesso il mio testo oggi è 600 ovviamente mi sentirò uno straccio, stanco e senza nemmeno voglia di farmi le seghe.
Per un’altra persona che sta a 300 di endogena causa età , invece, 600 potrebbe essere un valore ottimale da raggiungere tramite TRT.
La valutazione soggettiva è fondamentale ma purtroppo in Italia si ragiona a tabelle!
Poi ci sono alcuni endocrinologi famosi che la TRT te la danno a prescindere, basta che gli paghi la fattura…
Ottima sintesi.
E sono d'accordissimo che una felice vita sessuale alza la libido, la forza e l'umore (a prescindere dai livelli di testo in analisi)!
 
SEmbri più informato di me e probabilmente è così siccome sei in trt seguito da un medico, per quelle che sono le mie conoscenze ( indirette e per ricerche , perché non ho provato su me stesso visto che non ho problemi ) ci sono si vari stimolanti e anche l'attività fisica aiuta e alza il testo, ma se è troppo basso non c'è altra via veramente efficace diversa da quella della trt o comunque del farsi del testo endogeno. Se posso per curiosità che livello di testo avevi prima di iniziare la trt e a che livelli ti mantieni sotto trt ? Per mia pura curiosità.
Io lo porto intorno ai 3,5 ng/mL. Con TRT Testavan Gel 1 puff mi si assesta intorno ai 4,5 (Più o meno stesso risultato ottenuto con 4 capsule al giorno di Evo Test), con 2 puff invece siamo attorno ai 7,5. L'endocrinologo mi fa fare 2 puff ma a volte, quando sento che la libido è alta, vado di mio a 1 puff. Poi ogni 3-4 mesi faccio un po' di sosta.

NOTA a margine: Su di me, il testo da solo non fa miracoli, ne sulla libido e nemmeno sulla forza/energia, l'unica cosa davvero apprezzabile è che il mio corpo si asciuga di più e mi passa il reflusso gastroesofageo (è così!). Quindi io assumo cmq e ciclicamente alcuni integratori, alcuni generici (vitamine e minerali) altri specifici come tonici adattogeni. Ne ho provato diversi (tengo un piccolo taccuino dove trascrivo tutte le valutazioni dei vari prodotti) ma la Maca, assunta per mesi (!) mi alza notevolmente la libido, con o senza TRT.
 
Tutto "giusto" ma c'è un ma: mancando studi specifici sulla popolazione italiana (come mi pare tu stesso convenga, visto che comunque dici sotto mia sollecitazione di mantenerti informato) molto probabilmente (quasi certamente?) il tuo endocrinologo ha personalizzato la tua terapia basandosi sugli studi e le dosi basate sulla popolazione nordamericana. O forse, sta proprio applicando paro paro la loro posologia basata su quello che loro dicono in base a quanto avevate misurato il tuo testosterone inizialmente e quanto siete arrivati oggigiorno.

Nessuna guerra ideologica. I miei voglio essere solo "puntualizzazioni" rivolte al più generale pubblico che legge e commenta questa discussione (non siamo solo tu e io a confrontarci civilmente).

Se posso prendermi la libertà d'esprimere un'opinione mi è sempre sembrato che il tono dei tuoi interventi sull'argomento fosse quello di consigliare per non dire quasi "spingere" la TRT perchè, ripeto, il feedback che mi arriva dai tuoi messaggi, è che abbia molti vantaggi e ben pochi inconveniente.
Per carità, non metto in dubbio che nel tuo caso non sia così, probabilmente anche perchè seguito da un bravo specialista ma, IHMO, se fosse per me, anche io stesso fossi in terapia con risultati ottimi, manterrei un tono più prudente.
Ma io sono io e tu sei tu. Ci sta.
Esattamente da dove vengano i suoi studi non saprei, è una persona di 65 anni che lavora in una clinica privata dopo una carriera in AUSL.
Un mio amico e coetaneo (molto più fissato di me in fatto di TRT) è in cura da lui dopo essere stato da Milite**o (giusto per non fare nomi :ROFLMAO:) e inizialmente non amava il suo approccio perchè gli aveva tolto la siringa del testo, la siringa degli anti-estrogeni ecc. Ha le sue idee, i suoi dosaggi e le porta avanti con criterio e prudenza.

Mah, avrai confuso i miei toni verso la TRT con quelli che abitualmente sono i miei toni "libertini" che uso sulla "Cartella Clinica". C'è chi usa toni prudenti e un po' timorosi anche quando si parla di Cialis 5mg, sentendo sempre il bisogno di aggiungere un disclaimer o il ritrito senti dal tuo medico (che IMO non vuol dire niente perchè il mio medico di base chiede consiglio a me!), io invece, proprio per il fatto che non siamo su un forum medico e considero l'audience qui come adulta, vaccinata e generalemente maiala, vado al punto delle cose senza timore.
Se Punterforum riterrà che dare un consiglio spassionato che va preso esattamente come un consiglio dato da uno sconosciuto, sia contrario alle regole del forum, allora forse dovrebbe chiudere la Cartella Clinica...

PS: se in alcune mie repliche risulto brusco con l'utente Smith (l'uomo non lo conosco) è perchè ha risposto più volte in modo saccente e spregiativo sotto diversi miei interventi. Ora, forse qui c'è qualche medico laureato, sarebbe più che plausibile, e sicuramente questo medico ha diritto ad intervenire esattamente come tutti gli altri. Per la natura di questo forum tuttavia, non riconosco il suo diritto di correggere o puntualizzare idee altrui in base al suo presunto titolo, semplicemente perchè qui le lauree sono carta straccia, ma anche perchè nessuno può verificare la veridicità di ciò che dice.
 
Ultima modifica:
Io lo porto intorno ai 3,5 ng/mL. Con TRT Testavan Gel 1 puff mi si assesta intorno ai 4,5 (Più o meno stesso risultato ottenuto con 4 capsule al giorno di Evo Test), con 2 puff invece siamo attorno ai 7,5. L'endocrinologo mi fa fare 2 puff ma a volte, quando sento che la libido è alta, vado di mio a 1 puff. Poi ogni 3-4 mesi faccio un po' di sosta.

NOTA a margine: Su di me, il testo da solo non fa miracoli, ne sulla libido e nemmeno sulla forza/energia, l'unica cosa davvero apprezzabile è che il mio corpo si asciuga di più e mi passa il reflusso gastroesofageo (è così!). Quindi io assumo cmq e ciclicamente alcuni integratori, alcuni generici (vitamine e minerali) altri specifici come tonici adattogeni. Ne ho provato diversi (tengo un piccolo taccuino dove trascrivo tutte le valutazioni dei vari prodotti) ma la Maca, assunta per mesi (!) mi alza notevolmente la libido, con o senza TRT.
ti ringrazio per la risposta.
Sono valori direi piuttosto normali, se hai una gran buona libido con quei valori mi viene da dire che appunto non ha senso ( a livello di salute e benessere fisico, non parlo di palestra ) coloro che prendono testo per alzarlo quando già hanno 400/500 ng/dl solo perché secondo loro è basso nel range ( che da giovani può arrivare a 900/1000 ). Cioè, lasciando stare i BB pro che si bombano, adesso sta iniziando ad andare di moda che "non ho libido, devo assumere testo" quando spesso i problemi sono altri e andrebbero approfonditi.
PS: la maca l'avevo provata tempo tempo fa, non vorrei fare confusione ma avevo smesso, dopo poco, perché aveva un sapore orribile, e non avevo mai notato miglioramenti, ma non avevo insistito a lungo. Fa parte di quei prodotti che possono migliorare testo e libido come tribulis o l'ashwaganda o come si scrive che adesso va parecchio di moda.
PS2: non avevo idea di cosa fosse il testavan, interessante.
 
Ragazzi al di là delle valutazioni soggettive, la TRT non è un gioco o un integratore. E se si va in trt ci si resta perché le cose sono due: o si è o non si è ipogonadici! Se non si è e si assume testo anche in basse quantità per fini estetici si gioca col fuoco: il testo esogeno è soppressivo. Nel momento in cui il sistema endocrino “legge” un surplus, la produzione endogena viene rallentata.
Quando leggo di TRT ciclizzata non si sta parlando di trt, anche se ci si fanno 75-100mg. Si sta parlando d’altro
Ocio
 
SEmbri più informato di me e probabilmente è così siccome sei in trt seguito da un medico, per quelle che sono le mie conoscenze ( indirette e per ricerche , perché non ho provato su me stesso visto che non ho problemi ) ci sono si vari stimolanti e anche l'attività fisica aiuta e alza il testo, ma se è troppo basso non c'è altra via veramente efficace diversa da quella della trt o comunque del farsi del testo endogeno. Se posso per curiosità che livello di testo avevi prima di iniziare la trt e a che livelli ti mantieni sotto trt ? Per mia pura curiosità.


Mah, argomento lungo e OT, dico solo di non giocare con la salute e spesso chi lo fa, lo fa a caso senza sapere un cazzo e pentendosi quando è troppo tardi. Un individuo geneticamente medio può ottenere un bel corpo impegnandosi, se è ciò che desidera e se per lui l'aspetto estetico ha un valore importante, quello che vedete su IG è irraggiungibile, tutti fake Natural che devono vendere schede e integratori miracolosi, la salute vale più della tartaruga sul addominale.

Hmmm boh, qualsiasi ciclo qualche danno lo lascia, più o meno grave, a volte può essere anche solo fortuna, la mia modestissima opinione personale è di non prendersi il rischio, poi per carità ognuno con la propria di salute fa quel che vuole.

Io comunque da palestrato questa cosa non l'ho mai capita, effettivamente tanta gente fa il ciclo pre estate per essere tirato in spiaggia, ma vorrei capire scopano solo 3 mesi o gli altri 9 fanno sesso con la felpa? Io non mi dopo e in palestra ci vado 12 mesi, in primis perché lo faccio per me stesso, perché mi piace il mio stile di vita e perché voglio vedermi in un certo modo ogni giorno, non 3 mesi all'anno e avere la panza gli altri 9. Però ripeto è la mia opinione e il mio approccio, non condanno l'altro ma non lo condivido.
Tra un ciclo e l' altro si fa recovery o bridge
 
Esattamente da dove vengano i suoi studi non saprei, è una persona di 65 anni che lavora in una clinica privata dopo una carriera in AUSL.
Un mio amico e coetaneo (molto più fissato di me in fatto di TRT) è in cura da lui dopo essere stato da Milite**o (giusto per non fare nomi :ROFLMAO:) e inizialmente non amava il suo approccio perchè gli aveva tolto la siringa del testo, la siringa degli anti-estrogeni ecc. Ha le sue idee, i suoi dosaggi e le porta avanti con criterio e prudenza.

Mah, avrai confuso i miei toni verso la TRT con quelli che abitualmente sono i miei toni "libertini" che uso sulla "Cartella Clinica". C'è chi usa toni prudenti e un po' timorosi anche quando si parla di Cialis 5mg, sentendo sempre il bisogno di aggiungere un disclaimer o il ritrito senti dal tuo medico (che IMO non vuol dire niente perchè il mio medico di base chiede consiglio a me!), io invece, proprio per il fatto che non siamo su un forum medico e considero l'audience qui come adulta, vaccinata e generalemente maiala, vado al punto delle cose senza timore.
Se Punterforum riterrà che dare un consiglio spassionato che va preso esattamente come un consiglio dato da uno sconosciuto, sia contrario alle regole del forum, allora forse dovrebbe chiudere la Cartella Clinica...

PS: se in alcune mie repliche risulto brusco con l'utente Smith (l'uomo non lo conosco) è perchè ha risposto più volte in modo saccente e spregiativo sotto diversi miei interventi. Ora, forse qui c'è qualche medico laureato, sarebbe più che plausibile, e sicuramente questo medico ha diritto ad intervenire esattamente come tutti gli altri. Per la natura di questo forum tuttavia, non riconosco il suo diritto di correggere o puntualizzare idee altrui in base al suo presunto titolo, semplicemente perchè qui le lauree sono carta straccia, ma anche perchè nessuno può verificare la veridicità di ciò che dice.
Quale era il problema del tuo amico col famoso medico romano? Grazie
 
ti ringrazio per la risposta.
Sono valori direi piuttosto normali, se hai una gran buona libido con quei valori mi viene da dire che appunto non ha senso ( a livello di salute e benessere fisico, non parlo di palestra ) coloro che prendono testo per alzarlo quando già hanno 400/500 ng/dl solo perché secondo loro è basso nel range ( che da giovani può arrivare a 900/1000 ). Cioè, lasciando stare i BB pro che si bombano, adesso sta iniziando ad andare di moda che "non ho libido, devo assumere testo" quando spesso i problemi sono altri e andrebbero approfonditi.
PS: la maca l'avevo provata tempo tempo fa, non vorrei fare confusione ma avevo smesso, dopo poco, perché aveva un sapore orribile, e non avevo mai notato miglioramenti, ma non avevo insistito a lungo. Fa parte di quei prodotti che possono migliorare testo e libido come tribulis o l'ashwaganda o come si scrive che adesso va parecchio di moda.
PS2: non avevo idea di cosa fosse il testavan, interessante.
Valori un po' sotto la media nel range ITALIANO 45-70, però calcolando che ne ho 52 anche se è in range è cmq basso (non sotto le scarpe ma basso...). Come si è già abbondantemente discusso questi range sono "discutibili" e soprattutto quello che per l'Italia è normale in altri paesi è basso. Fatta visita, l'andrologo ha determinato che è effettivamente basso per la mia età.

Sugli integratori fitoterapici l'unica cosa certa è che bisogna sperimentare. Stesso prodotto su di me ha un effetto su un altro può essere molto diverso. Così come stesso prodotto, per esempio la Maca, di un'azienda puà essere diversa da un'altra azienda. Last but not least, se nel bugiardino italiano è consigliata una dose X, spesso è troppo blanda per ottenere l'effetto desiderato. Infatti il testo booster che ho citato in precedenza la dose consigliata è di 2 capsule al giorno, ma la stessa farmacia che lo produce mi ha contattato per dirmi di prenderne 4.
 
Il dr in questione è competente ma ha la TRT facile perché gli piace la faiga e il cash
poi come il noto endocrinologo greco (che parla di trt ma è palesemente in ciclo) non ti caga e se all’improvviso hai i valori sballati o sviluppi ginecomastia ti tocca andare dal tuo medico di famiglia con la coda fra le gambe
Occhio ragazzi
 
Buongiorno e buona domenica, dopo aver letto con attenzione l'argomento ed essendo interessato alla terapia sostitutiva, vista il mio ipogonadismo secondario, premetto che ho 60 anni e ormai non devo fare figli, ovviamente esistono altre controindicazioni, nn capisco perchè specialmente nelle ultime discussioni si parla di questa terapia come. un evento "losco".
Perchè non si mettono i nomi del medico d'altronde visto che siamo in un forum potrebbe anche essere di aiuto.
Grazie
Scusate il disturbo
 
Buongiorno e buona domenica, dopo aver letto con attenzione l'argomento ed essendo interessato alla terapia sostitutiva, vista il mio ipogonadismo secondario, premetto che ho 60 anni e ormai non devo fare figli, ovviamente esistono altre controindicazioni, nn capisco perchè specialmente nelle ultime discussioni si parla di questa terapia come. un evento "losco".
Perchè non si mettono i nomi del medico d'altronde visto che siamo in un forum potrebbe anche essere di aiuto.
Grazie
Scusate il disturbo
Se sei realmente ipogonadico la trt è cosa buona e giusta
Il problema è la finta trt che è invece un ciclo vero e proprio
Più non c’è nulla di male: siamo tutti adulti ed ognuno sceglie per sé. Assumere dosi sovrafisiologiche di testo ha i suoi vantaggi e i suoi rischi, basta conoscerli e conoscere i sistemi per agire in caso di danni
Ma se avessi carenza di testo io andrei immediatamente in trt
Il medico è Militello ma se vuoi davvero essere seguito in maniera più intima e non da remoto non te lo consiglio
 
Se sei realmente ipogonadico la trt è cosa buona e giusta
Il problema è la finta trt che è invece un ciclo vero e proprio
Più non c’è nulla di male: siamo tutti adulti ed ognuno sceglie per sé. Assumere dosi sovrafisiologiche di testo ha i suoi vantaggi e i suoi rischi, basta conoscerli e conoscere i sistemi per agire in caso di danni
Ma se avessi carenza di testo io andrei immediatamente in trt
Il medico è Militello ma se vuoi davvero essere seguito in maniera più intima e non da remoto non te lo consiglio
Grazie per il consiglio, hai un suggerimento per un altro professionista?
Grazie ancora
 
PS: se in alcune mie repliche risulto brusco con l'utente Smith (l'uomo non lo conosco) è perchè ha risposto più volte in modo saccente e spregiativo sotto diversi miei interventi. Ora, forse qui c'è qualche medico laureato, sarebbe più che plausibile, e sicuramente questo medico ha diritto ad intervenire esattamente come tutti gli altri. Per la natura di questo forum tuttavia, non riconosco il suo diritto di correggere o puntualizzare idee altrui in base al suo presunto titolo, semplicemente perchè qui le lauree sono carta straccia, ma anche perchè nessuno può verificare la veridicità di ciò che dice.

E questo se permetti lo dici tu e io, infatti, sarei molto interessato a conoscere, eventualmente (non è un obbligo), l'opinione ufficiale di un moderatore o dell'amministratore che gli considero come arbitri imparziali, in modo non dico da chiudere la questione in modo definitivo, ma quasi.
Per quanto mi riguarda, visto che fino a questo dato messaggio sono ancora qui a scrivere, dovrei e potrei dedurre che il mio tono non è di conseguenza mai stato ritenuto, da chi di dovere (visto che peraltro non ho mai ricevuto ammonimenti o ban per tale motivo. Per altri motivi e discussioni sì, a onor del vero e per dare a Cesare ciò che è di Cesare), saccente, nonchè in diritto di corregge o puntualizzare alcun chi.
In altre parole, mi verrebbe da scrivere "La malizia è in chi legge e replica".
 
Grazie per il consiglio, hai un suggerimento per un altro professionista?
Grazie ancora
Devi cercare nella tua zona
Di fenomeni online che seguono (per modo di dire) in tutta Italia ce ne sono pochi
Normalmente quelli piú inclini a dare la trt sono i medici giovani o che lavorano con gli sportivi, perché sono più aggiornati
Se vuoi ti posso dare il riferimento di un coach di bodybuilding che ha nel suo team un ottimo endocrinologo - ma ti segue solo se sei davvero ipogonadico
 
Devi cercare nella tua zona
Di fenomeni online che seguono (per modo di dire) in tutta Italia ce ne sono pochi
Normalmente quelli piú inclini a dare la trt sono i medici giovani o che lavorano con gli sportivi, perché sono più aggiornati
Se vuoi ti posso dare il riferimento di un coach di bodybuilding che ha nel suo team un ottimo endocrinologo - ma ti segue solo se sei davvero ipogonadico
Grande grazie perfetto
Attendo
 
Indietro
Alto