Se posso per curiosità che livello di testo avevi prima di iniziare la trt e a che livelli ti mantieni sotto trt ? Per mia pura curiosità.
Questa è un'ottima domanda. Vedremo la risposta perchè, teoricamente, la soglia per definire testosterone basso, è molto variabile e un valore numerico, di per sè, non sarebbe sufficiente ma andrebbe valutato parallelamente alla presenza di sintomi (anche di una certa importanza).
Ci sono molte persone che, strumentalmente, avrebbero un valore sotto soglia ma, non lamentando sintomi e conducendo una vita più che normale, non sono ritenute eleggibili per l'integrazione.
Ad ogni modo dice di essere seguito da uno specialista, quindi è di quest'ultimo il verdetto.
Io comunque da palestrato questa cosa non l'ho mai capita, effettivamente tanta gente fa il ciclo pre estate per essere tirato in spiaggia, ma vorrei capire scopano solo 3 mesi o gli altri 9 fanno sesso con la felpa? Io non mi dopo e in palestra ci vado 12 mesi, in primis perché lo faccio per me stesso, perché mi piace il mio stile di vita e perché voglio vedermi in un certo modo ogni giorno, non 3 mesi all'anno e avere la panza gli altri 9. Però ripeto è la mia opinione e il mio approccio, non condanno l'altro ma non lo condivido.
Dimentichi la forte componente narcisistica di molti di questi soggetti. La stagione in cui il corpo è più esposto alla visione altrui, e quindi anche al giudizio altrui, virtualmente molto importante per loro, è appunto quella estiva. Secondo la loro psicologia, l'integrazione solo per 3 mesi all'anno è perfettamente coerente.
Il resto dell'anno, sono "vestiti", quindi meno esposto al giudizio. Se noti, non di rado portano anche vestiti aderenti, per enfatizzare il fisico.
Per il resto io sarei d'accordo con quello che hai scritto, specie nei post precedenti. Con costanza è possibile raggiungere e mantenere risultati anche senza nessun tipo d'integrazione particolare o, peggio, "doping".
Ma devi convenire che i risultati richiedono più tempo (io lo stimo anche in qualche anno, partendo praticamente da zero), quindi maggior costanza e, cosa che purtroppo non è quasi mai possibile fare, un supporto e un monitoraggio di tipo medico e analitico (non basta quello di un personal trainer, per competente che sia).
Praticamente dovresti essere seguito e supportato come un professionista, quando invece si ha la velleità di farlo a livello amatoriale o ancor meno, semplicemente per tenersi un po' in forma e in salute. Capisci che non è fattibile.
Tanto più che si trascura anche un altro fatto: io magari stabilisco con visite ed esami qual'è il mio potenziale massimo oggi, ma magari non sono ben lontano dall'esserlo. Il tempo virtuale che posso stimare per raggiungerlo (ripeto, sempre ammettendo nessun tipo di integrazione, solo dieta bilanciata ed esercizio) è basato sul fatto che nel mentre il mio corpo non invecchi. Ques'ultima ipotesi può avere senso se sono tra i 16-18 anni e i 30 massimo 35. Oltre questi limiti, il decadimento fisico non è più trascurabile e inevitabilmente si riflette di anno in anno (forse anche di semestre in semestre) sia in una riduzione del potenziale massimo, sia in un allungamento del tempo impiegabile per raggiungerlo.
Questo ovviamente non vuol dire che allora tanto vale abbandonarsi all'ozio e al vizio.