Premesso che la richiesta è del tutto legittima, mi pare però che sia un sistema per girare intorno al famigerato "spirito del forum" ovvero un ulteriore sistema per schematizzare e incanalare il flusso di informazioni intorno alla soddisfazione di una esigenza personale a discapito del concetto di community.
In tutti i siti fondati sulla condivisione di informazioni, è fondamentale comprendere chi è chi e questo lo si fa non con un CERVED o una interrogazione al CRIF. La conoscenza di un soggetto, passa attraverso la lettura dei suoi scritti, dei suoi contributi, dei suoi pensieri, dall'analisi del linguaggio. Più che mai in una community che tratta argomentazioni che passano attraverso la descrizione di esperienze assolutamente personali. Motivo per cui la classificazione attuale, quella automatica per intenderci, è basata sul numero di post e non sul loro contenito. Alcune informazioni possono essere reperite dal numero di likes dati e ricevuti, dall'analisi del contenuto dei messaggi semplicemente scorrendo, come qualcuno ha già accennato, quelli verificabili nel profilo dell'utente.
Esistono funzioni particolari come il THANK'S non ancora implementati che consentono di ringraziare pubblicamente un utente. Una cosa molto simile al LIKE. Esiste anche la propria board modello facebook che ancora in pochissimi usano. E' disponbile la funzione della galleria personalizzata, anche in questo caso solo in pochi sfruttano questo strumento che consente, per esempio, di pubblicare le foto delle esercenti che si è incontrato.
Tutte queste cose ruotano intorno al concetto di condivisione e di conoscenza. Vanno utilizzate per non ricondurre l'utente ad un mero freddo numerino.
Non volevo dare vita ad una discussione sullo "spirito del forum" che in quanto iscritto condivido in pieno.
Probabilmente causa della mia imperizia nello scrivere e della piega data da alcune risposte (ma vi sentite tutti giudicati o da giudicare? siam qui per divertirci o no?), mi vedo costretto ad abbozzare una replica.
Il tutto deve essere letto in tono propositivo.
Dico al Boss, perchè non pensare ad un sistema che premia gli iscritti affinchè questi si sentano gratificati nel pubblicare una recensione per poi stimolarli a condividere ancora di più le loro esperienze?
Nel panorama degli iscritti ci troviamo di fronte a guru (non il nick) con ennemila messaggi e iscritti con poche decine di messaggi.
In genere penso che chiunque approdi a questa community sia un punter o un potenziale punter. Molti di questi quindi hanno avuto o avranno esperienze da raccontare.
La domanda è: quante di queste storie non sono pubblicate e perchè. Sono convinto che le storie non pubblicate sono tante, sul perchè tutte le teorie sono valide.
Ne ipotizzo di seguito una: Ansia da Prestazione
Chi si avvicina al forum scopre persone che per dote o per esperienza scrivono rece strabilianti, divertenti, un piacere leggerle. Persone con molte migliaia dimessaggi (roba da 1500/anno o più). Persone che per dotazione recensiscono esperienze che per altri esistono solo nei sogni o nei film. Persone che per possibilità dedicano cifre a tre zeri/mese ed altre che un centello l'anno è meglio farselo bastare.
Tutto questo un iscritto lo impara leggendo e giustamente si fa la sua opinione nei confronti delle rece del collega.
Quanto tutto questo crea inibizione, paura del confronto sull'esperienza avuta, paura di non essere all'altezza nello scrivere una recensione...insomma, Ansia da Prestazione?
L'indicatore di cui parlavo potrebbe essere uno strumento di gratificazione (virtuale of course) per stimolare la partecipazione e per dire che ogni esperienza raccontata arrichisce la community e la community è grata di cio'.
Sulle funzioni attive e attivabili della piattaforma non discuto. Sono cose ottime che però si misurano con l'alfabetizzazione informatica e il tempo a disposizione che ogniuno di noi ha.
E adesso che è tornato il sereno buon fine settimana a tutti
salut