Un eroe?

Leggendo tutto dall'inizio, anche io ho provato una notevole dose di antipatia per le tre donne in questione. Però l'immagine che noi ne abbiamo è dovuta alla versione di una sola campana...Quanto poi al fatto che il signore in questione abbia evaso le tasse per trent'anni, me lo fa stare un gran tanto sui coglioni. Anch'io lavoro da trent'anni, dalle 10 alle 12 ore al giorno, ma questo non mi fa sentire in diritto di non pagare il mio contributo alla vita sociale dei miei connazionali. Per gli stronzi come questo infine, io vengo tassato il doppio di quello che sarebbe giusto in un paese civile. E tu lo chiami "eroe" ? E' solo un gran furbone, un gran furbone lavoratore se vuoi. Ma è solo uno dei tanti che si sa fare bene i cazzi suoi, con un pelo sullo stomaco incredibile. No, non lo vedo proprio come un eroe. E chi lo vede come tale, dà la misura del livello di coscienza civile in questo paese impazzito.
:sad:
 
io lascerei da parte il discorso delle tasse dal resto , certo che se lavorava qualche ora di meno e stava piu con le figlie a insegnargli qualcosa non sarebbe stato male , magari venivano su diversamente, detto questo per me e' un grande , ha lasciato tre mignotte per una e quindi gia risparmia, ma ora le tre che dicono ?
 
Infatti, il discarso tasse non mi interessa proprio. Le tasse fanno parte di un contratto sociale che non esiste piu' da tempo (e che peraltro e' stato violato e viene costantemente violato dallo Stato).

Pero' mi interessa notare la varieta' felle opinioni (peraltro tutte espresse da uomini)). Sono quasi certo, che in un contesto "femminile" le opinioni sarebbero state molto piu' uniformi. Non mi riferisco a eventuali giudizi femminili su questa situazione. Mi riferisco a una situazione generica, magari con qualche analogia con questa, su cui un gruppo di donne esprima la sua opinione.

Quello cui voglio arrivare, e che la forza dell'altro sesso, si basa anche se una uniformita' di giudizio su certe situazioni.

Poi magari ho sparato una puttanata sesquipedale, e "loro" sarebbero persino piu' divise di noi. Ma siccome vedo "l'altra meta' del cielo" sempre meno complementare e sempre piu' nemica, mi vengono queste balzane idee.

In ogni caso stiamo parlando di un tizio che ha avuto il coraggio di scappare (sembra un ossimoro...) da una situazione in cui si trovava a disagio. Ce ne fossero di piu'!
 
sì, ma andiamo, non stiamo parlando di scappare dal racket che ti impedisce di lavorare..ma da alcune stronze (almeno secondo il racconto), di cui due (le figlie) non sono delle aliene ma ha contribuito lui, oltre che a generarle (almeno, si suppone), ad educarle in questo modo!
poi è chiaro che sto sputando sentenze anch'io ed è facile parlare davanti a un monitor, ma almeno eviterei di usare la parola "eroe", tutto qui.
 
Leggendo tutto dall'inizio, anche io ho provato una notevole dose di antipatia per le tre donne in questione. Però l'immagine che noi ne abbiamo è dovuta alla versione di una sola campana...Quanto poi al fatto che il signore in questione abbia evaso le tasse per trent'anni, me lo fa stare un gran tanto sui coglioni. Anch'io lavoro da trent'anni, dalle 10 alle 12 ore al giorno, ma questo non mi fa sentire in diritto di non pagare il mio contributo alla vita sociale dei miei connazionali. Per gli stronzi come questo infine, io vengo tassato il doppio di quello che sarebbe giusto in un paese civile. E tu lo chiami "eroe" ? E' solo un gran furbone, un gran furbone lavoratore se vuoi. Ma è solo uno dei tanti che si sa fare bene i cazzi suoi, con un pelo sullo stomaco incredibile. No, non lo vedo proprio come un eroe. E chi lo vede come tale, dà la misura del livello di coscienza civile in questo paese impazzito.
:sad:

Quoto appieno la parte sulle tasse ..... ma il fulcro dell'argomento credo che fosse il radicale cambio di vita di Mario ... non l'evasione fiscale !!
 
Direi che non si possa considerare uno che evade e carica di più di tasse le altre persone un’eroe ,un po’ ci può stare ma siccome non ci si accontenta mai…. Comunque massimo rispetto dell’imprenditore che stimava i suoi dipendenti e li ha trattati in quel modo , anche se evasore sicuramente questo lo rende una grande brava persona , cosa oggi rarissima da trovare ,e penso in pochissimi credano a questa cosa che hai scritto:
“ la vera ricchezza di un imprenditore sono i suoi dipendenti e la sua testa ”
Diverso il discorso invece per il resto della famiglia ,se le tre signore facevano bella vita ,senza nessun minimo sforzo ne collaboravano con il padre, probabilmente quando lo guardavano gli sembrava di stare davanti a una cassa del bancomat ,o almeno dalla descrizione che hai dato ,era bello comprare e spendere senza essersi guadagnate queste cose (e qui forse ha sbagliato un po’ anche lui a gestire la situazione mi vien da dire, ma come già scritto da altri i soldi in eccesso possono portare a situazioni del genere ) ,signore che giravano col macchine (ML ,X5,X6,Q7) magari aziendale del marito e se ne vedono tante ,le figlie in questo caso ma potrebbero essere stati anche figli di papà maschi viziati che vanno in giro a fare i belli , e adesso???..... Semplice capiranno come è la vita di moltissime altre persone e dovranno adattarsi oppure booohh… fatti loro ,solo sarei veramente curioso di poter vedere come è la situazione in casa nel momento in cui se ne andato…
“Passa un anno di sereno , l'armonia sembra tornata, addirittura una sera la moglie pretende di essere trombata dopo non si sa quanti anni!”
Se si può sapere perché il motivo di questa situazione con la moglie?
Be comunque se dopo i suoi sforzi è stato sempre trattato male ha fatto bene a sparargli un bel calcione e lasciare il suo creato in mano a chi se lo meritava veramente, spero per lui un sereno proseguimento nell’isola o ovunque voglia lui…..
 
Quoto appieno la parte sulle tasse ..... ma il fulcro dell'argomento credo che fosse il radicale cambio di vita di Mario ... non l'evasione fiscale !!
No, non sono d'accordo. La questione posta in quei termini, coinvolge TUTTA la figura della persona in oggetto, tanto che il titolo del thread è "un eroe ? " Non basta aver coraggio per essere considerati eroi. Allora chi compie una rapina a mano armata in banca, è un eroe? Cavoli, ne ha di coraggio! E' l'etica di quello che faccio, e il prezzo che pago per esserle coerente, che dà la misura dell' eroismo. Qui c'è solo la morale soggettiva di un individuo che si fa i fatti propri (bene direi) Stop.
Infatti, il discarso tasse non mi interessa proprio. Le tasse fanno parte di un contratto sociale che non esiste piu' da tempo (e che peraltro e' stato violato e viene costantemente violato dallo Stato).
Quindi è lecito rubare e truffare (che di questo stiamo parlando). Dato che tanti lo fanno, è giusto che lo possa fare anch'io ?
Boh...! Per me in questo paese siamo davvero conciati male. Non solo per colpa di chi amministra e ci governa...
 
Ultima modifica:
leggo la storia e presumo sia inventata. Diciamo che l'amico niedermayer ha voluto farci pensare.
Ma se così non fosse, questo Mario ha fatto benissimo. Ha abbandonato la famiglia? sì ma una famiglia che ha goduto del suo lavoro senza perdonare qualche debolezza. E' il paradigma della condizione maschile di questo secolo.

Anche se la figona dominicana lo sfruttasse come ipotizzato, sarebbe nell'ordine delle cose, e con do ut des scoperto, senza paraventi, come invece è il rapporto con la cara mogliettina e la sacra famiglia.
 
ho letto il 3ed tutto d'un fiato
e l'unica cosa che mi viene da dire è questa:

la verità non esiste tutto dipende da quel che racconti

dal punto di vista dell'amico di merende lui è un eore
dal punto di vista civico un evasore
dal punto di vista di moglie e figlie uno che ha prosciugato le cassa e abbandonato la famiglia per una zoccola portoricana
dal punto di vista dei dipendenti un imprenditore che ha "ridistribuito" la ricchezza tra chi se la meritava

boh

probabilmente è un abile stronzo che
si è fatto da sè
si è arricchito non sempre del tutto onestamente
ha riempito di vizi prima la moglie poi le figlie
e non riusciendo più a gestire la sua vita privata
s'è tolto di torno per godersi qualche sfizio
senza troppe discussioni.

vedo più eroe chi lavora onestamente
e tra mille fatiche riesce a mandare avanti decorosamente la famiglia
riesce a insegnare ai figli che la vita non è solo divertimento
ma per stare a galla c'è da farsi un culo così,
e riesce pure ogni tanto ad andare a loft
senza intaccare i bilanci famigliari
magari perchè invece che lavorare le canoniche 8 ore
se ne fa spesso e volentieri 10/12 al giorno.

Forse non sarebbe una storia che val la pena di raccontare
ma al giorno d'oggi è dura come il ferro da vivere.
 
ho letto il 3ed tutto d'un fiato
e l'unica cosa che mi viene da dire è questa:

la verità non esiste tutto dipende da quel che racconti

dal punto di vista dell'amico di merende lui è un eore
dal punto di vista civico un evasore
dal punto di vista di moglie e figlie uno che ha prosciugato le cassa e abbandonato la famiglia per una zoccola portoricana
dal punto di vista dei dipendenti un imprenditore che ha "ridistribuito" la ricchezza tra chi se la meritava

boh

probabilmente è un abile stronzo che
si è fatto da sè
si è arricchito non sempre del tutto onestamente
ha riempito di vizi prima la moglie poi le figlie
e non riusciendo più a gestire la sua vita privata
s'è tolto di torno per godersi qualche sfizio
senza troppe discussioni.

vedo più eroe chi lavora onestamente
e tra mille fatiche riesce a mandare avanti decorosamente la famiglia
riesce a insegnare ai figli che la vita non è solo divertimento
ma per stare a galla c'è da farsi un culo così,
e riesce pure ogni tanto ad andare a loft
senza intaccare i bilanci famigliari
magari perchè invece che lavorare le canoniche 8 ore
se ne fa spesso e volentieri 10/12 al giorno.

Forse non sarebbe una storia che val la pena di raccontare
ma al giorno d'oggi è dura come il ferro da vivere.

Quoto quoto, la moglie può anche essere stronza, ma nella stramaggioranza dei casi prima di arrivare a quei livelli chiarisci le cose o ci divorzi. I figli non basta metterli al mondo, fregarsene della loro educazione e poi dire "cazzo, mi son venuti su male" e mandare tutti al diavolo. Ritengo il lavoro importantissimo nella vita ma mai rinuncerei al mio ruolo di padre e marito solo per portare a casa un pò di quattrini (tra l' altro evasi).
Io sono contento di aver sempre tolto al mio lavoro il tempo per seguire e contribuire all' educazione dei miei figli (e); per quanto riguarda la moglie,magari è una che si è anche rotta i coglioni di scopare sempre con la stessa persona da vent' anni e preferisce quindi fare altro la sera,ma sono così certo dei valori che ha e del suo scarso attaccamento al denaro che lascio gestire completamente a lei il bilancio famigliare e, per evitarle problemi nel caso mi accadesse qualcosa le ho lasciato anche depositata una procura generale su tutti i miei beni.
Secondo me i valori che una persona si porta dietro e che ti vengono inculcati sin da piccoli te li porti dietro tutta la vita, chi non li ha mai avuti è sicuramente meno colpevole di chi non li ha saputi trasmettere
 
Magari considerarlo eroe..... non ce la farei.
Pero' neanche condannarlo. Una certa invidia ed ammirazione la provo. In fondo ha avuto parecchio coraggio. Non so se poi si pentirà con il passare del tempo e gli mancherà la famiglia
 
Magari considerarlo eroe..... non ce la farei.
Pero' neanche condannarlo. Una certa invidia ed ammirazione la provo. In fondo ha avuto parecchio coraggio. Non so se poi si pentirà con il passare del tempo e gli mancherà la famiglia
Ma insomma, basta con 'sto coraggio !! Quale coraggio ?
Il coraggio di scappare ? Il coraggio virile di rovinare con il sotterfugio 3 donne (di cui 2 sue figlie...) ? Il coraggio di starsene nascosto ora ?
Allora, chiariamo un concetto : io non sono S. Francesco, ed anch'io vorrei fare la bella vita che immagino farà il tipo d'ora in avanti.
Ma NON è GIUSTO IL MODO CON CUI QUESTO SIGNORE HA RAGGIUNTO TUTTO CIO'. Non è un coraggioso, è solo un egoista con una faccia di tolla da paura, senza scrupoli nè etica. Sicuramente è uno sveglio, tremendamente sveglio. Anzi, è furbo. Furbo inteso all' italica maniera. Di quella furbizia che Italia a parte, in tutto il mondo è sinonimo di disonestà e inaffidabilità.

(...)vedo più eroe chi lavora onestamente
e tra mille fatiche riesce a mandare avanti decorosamente la famiglia
riesce a insegnare ai figli che la vita non è solo divertimento
ma per stare a galla c'è da farsi un culo così,
e riesce pure ogni tanto ad andare a loft
senza intaccare i bilanci famigliari
magari perchè invece che lavorare le canoniche 8 ore
se ne fa spesso e volentieri 10/12 al giorno.
(...)
Grazie per la boccata di ossigeno. Davvero.
 
Questa storia è il trionfo del cinismo.

E la cosa preoccupante è che in qualche modo lo giustifica, lo celebra con compiacimento.

Nessuno degli interpreti di questa vicenda merita la mia simpatia né la mia indulgenza, perché ciascuno, con le sue piccolezze ed i suoi egoismi ci ricorda a quale punto di degrado è la nostra società.

Giudico, perché la valutazione dell'altrui comportamento è un automatismo a cui non ci possiamo sottrarre. Così il mio giudizio arriva prima di ogni mio tentativo di mostrarmi disinibito e mentalmente aperto a soluzioni di vita alternative a quelle che conosco e tento di praticare. Arriva, il mio giudizio, ed è categorico, sincero e soprattutto non positivo.

E' una storia meschina e inquietante, che mina tutti quei valori in cui dovremmo credere. Certo, sono una persona pratica e capisco i compromessi e le debolezze umane, ma qui si parla di un anti-mondo, con degli anti-valori e il capovolgimento totale delle regole e della logica mi spiazza e mi induce a mille domande, ma una tra tutte, quella che non vorrei mai farmi ...

Allora sono io che sbaglio ?

Allora aver cercato di essere per tutta la vita un buono, fa di me in realtà un perdente?
Buon figlio, buon marito, buon padre, buon cittadino ... a cosa mi è servito? E a cosa è servito agli altri?
Se questo è un eroe, come eroi, oggi, sono i bastardi, i violenti, gli arruffapopolo, i villani, gli evasori, quelli che con la loro boria ed il loro denaro guadagnato facilmente o con il loro stile (!) di vita al di sopra di ogni altrui diritto ci sbattono in faccia tutta l'ingiustizia del mondo ..... allora ... io cosa sono?

In questo anti-mondo, in questa anti-vita dai valori ribaltati io sono un povero stronzo.
E qui la gente riderà ... e ci sarà la battuta grassa e facile ....
me la sono voluta ... me la sono tirata .... del resto, uno che si da dello stronzo da solo ...

Si. In questo anti-mondo il mio sfogo probabilmente sarà il patetico piagnucolio di un perdente e magari il VERO STRONZO, quello che da un paradiso fiscale, con un una mano che regge un cocktail ed un altra tra le cosce di una gnocca da duemila euro a notte penserà nel frattempo a come infrangere un'altra regola, a come fottere un altro suo simile, a come soddisfare ogni sua ambizione, ogni suo desiderio, ogni suo vizio a qualunque costo.

No, non sono un moralista e anche io, nel mio piccolo, pecco e sono capace di bassezze e di meschinità.

La vera differenza sta nel fatto che quando mi succede io non mi sento un eroe ... io me ne vergogno!
 
Ultima modifica:
No , no....

allora: la storia è verissima, purtroppo.
Chiaramente non ho riportato i termini precisamente, modificando, amplificando, un poco i fatti specie nel fattore economico ma cercando di lasciare il senso il più possibile.

Va da se che come qualcuno ha fatto chiaramente notare questa è solo una campana , il punto di vista di moglie e figlie non è sicuramente noto: qui sono in irrimediabile vantaggio io che ho la possibilità di osservare gli attori anche fuori dal racconto.

Naturalmente il punto esclamativo del titolo è una domanda , a cui personalmente essendo parte in causa (attore non protagonista, poco più di uan comparsa) mi sono già dato la risposta.

Ci tenevo ad avere la risposta , le risposte , principalmente sulla mia morale: sono io che sono un pazzo insensibile, oppure anche andando a puttane si può mantenere un contegno?

Già , in effetti chi legge questo messaggio non lo sta vedendo da un forum della caritas ma da uno che tratta un argomento decisamente poco edificante per la stragrande maggioranza della popolazione civile.

Mario in realtà non lo siamo anche noi tutti i giorni ?
Quanti sposati o impegnati di NOI tolgono risorse alle rispettive famiglie per coltivare il NOSTRO hobby?
Non siamo forse anche noi ad essere favoreggiatori dell'evasione? Non mi dite per cortesia che chiedete la ricevuta...

Qualcuno si ricorda la storia della parrucchiera del mio paese che ho sgamato senza volerlo rispondendo ad un annuncio?
Gira in Q7 , a dicembre è stata un mese chissà dove, sembra una sfilata di moda ogni volta che torna a casa.
casa? la sua famiglia vive in affitto , e non credo lei miri ad acquistare appartamenti od a investire su titoli...

Devo dire che mi hanno un pocostupito alcuni commenti, non conoscendo bene i fatti mi sorprende la posizione di alcuni....
 
:biggrin:

Eroe (storia di Luigi delle Bicocche)

Piacere / Luigi delle Bicocche
Sotto il sole faccio il Muratore e mi spacco le nocche
da giovane il mio mito era l'attore Dennis Hopper
che in Easy Rider girava il mondo a bordo di un Chopper
invece io passo la notte in un Bar Karaoke
se vuoi mi trovi lì / tentato dal videopoker
ma il conto langue e quella macchina vuole il mio Sangue
un soggetto perfetto per Bram Stoker
TU
che ne sai della vita degli Operai
io stringo sulle spese / Goodbye Macellai
non ho salvadanai da Sceicco del Dubhai
mi verrebbe da devolvere l'otto per mille a Snai
io sono il pane per gli usurai ma li respingo
non faccio l'Al Pacino / non mi faccio di Pachinko
non gratto / non vinco / non trinco / nelle sale Bingo
man mano mi convinco



che io sono un Eroe
perchè lotto tutte le ore
sono un Eroe
perchè combatto per la pensione
sono un Eroe
perchè proteggo i miei cari / dalle mani dei Sicari / dei cravattari
sono un Eroe
perchè sopravvivo al mestiere
sono un Eroe
straordinario tutte le sere
sono un Eroe
E te lo faccio vedere
ti mostrerò cosa so fare col mio superpotere



Stipendio dimezzato / o vengo licenziato
a qualunque età io sono già fuori mercato
fossi un ex SS novantatreenne / lavorerei nello studio del mio avvocato
invece torno a casa distrutto la sera
bocca impastata come calcestruzzo in una betoniera
io sono al verde / vado in bianco / ed il mio conto è in Rosso
quindi posso rimanere fedele alla mia bandiera ?
SU
vai / a vedere nella galera / quanti precari / sono passati ai mal?affari
quando t'affami / ti fai / nemici vari
se non ti chiami Savoia scorda i Domiciliari
finisci nelle mani di strozzini / ti cibi
di ciò che trovi se ti ostini a frugare i cestini
ne l'Uomo ragno ne Rocky ne Rambo ne affini
farebbero ciò che faccio per i miei Bambini


Per far denaro ci sono più modi / potrei darmi alle frodi
e fottermi i soldi dei morti come un banchiere a Lodi
c'è chi ha mollato il Conservatorio per Montecitorio
lì i pianisti sono più pagati di Adrien Brody
io vado avanti e mi si offusca la mente
sto per impazzire come dentro un Call Center
vivo nella camera 237 / ma non farò la mia famiglia a fette
perchè sono un Eroe

http://youtu.be/-B_2IuuP_vQ
 
Secondo me non siamo affatto tutti un pò MArio come invece insinua Niedermayer; Non siamo dei Santi, alle volte chi più e chi meno andiamo a puttane, possiamo non ritirare o non emettere una ricevuta, ma non credo che gli utenti di questo forum lascino i familiari senza le scarpe per andare a divertirsi una mezzoretta con una pay. La vita è strana, a volte ti riserva della sorprese molto tristi, a volte è terribilmente difficile da accettare ed alcune volte è meravigliosa. Prendersi delle piccole gratificazioni o soddisfazioni per se stessi anche se costose è lo stesso comportamento di chi si compra il Mercedes (tanto per dirne una) o arreda la casa con mobili di lusso ecc ecc. ma è ben diverso dall' impostare il valore di una esistenza solo sui soldi guadagnati oltretutto in mamiera truffaldina (per la legge).
Seguendo il tuo ragionamento sarebbero degli eroi tutti coloro che aprono una ditta a responsabilità limitata con il solo intento di fregare più fornitori possibili ed incamerarsi il guadagno, a me invece hanno cosi rotto i coglioni che sono dell' idea che si debba passare alle maniere forti
 
Quanti sposati o impegnati di NOI tolgono risorse alle rispettive famiglie per coltivare il NOSTRO hobby?
Leggiti il post di PuntoFranco ed avrai una risposta.

Ci tenevo ad avere la risposta , le risposte , principalmente sulla mia morale: sono io che sono un pazzo insensibile, oppure anche andando a puttane si può mantenere un contegno?
Non solo un contegno, ma anche un briciolo di umanità, di correttezza, sensibilità....

Devo dire che mi hanno un pocostupito alcuni commenti, non conoscendo bene i fatti mi sorprende la posizione di alcuni....
Si sono commentati i fatti che TU hai esposto, tant' è che sia io che altri abbiamo rilevato come mancasse la suonata dell'altra campana.

Non siamo forse anche noi ad essere favoreggiatori dell'evasione? Non mi dite per cortesia che chiedete la ricevuta...
Quante pensi che possano farlo ? Quante sono iscritte al registro delle imprese ? Quante hanno partita iva? E quelle clandestine hanno il codice fiscale? Dai, non fare demagogia. E' già stato detto da molti che qui dentro nessuno è esente da peccati, tutti chi più chi meno abbiamo ossicini nell'armadio. Ma nessuno se ne vanta, o ne fa motivo di compiacimento : puoi chiamarlo pudore, al limite ipocrisia, entrambe figlie della coscienza. Non cogli la enorme differenza ?
 
Mario forever!!! Altro che eroe... Un mito...! Gli farei un monumento... altroché
Evasore... ma non fatemi ridere,
Ho versato contributi da artigiano per una vita, il doppio di quello che versa un dipendente... mai un giorno di malattia, anche perché a noi la malattia non vuene oagata... Quindi mai stato un cisto per l'INPS... Con le nuove norme mi aspettano ancora 13 anni di lavoro, per i quali dovrò versare con gli attuali valori, che ovviamente aumenteranno, ancora 90.000 € di contributi, per andare in pensione, se ci arrivo, se esisterà ancora l'Inps, se avranno i doldi.... Con la FFAVOLOSA CIFRA DI... 725,00 € lordi sui quali pagherò, come tutti ancora le tasse.
Il Sig. Befera, prima di spaccare gli zebedei al prossimo, ci spiegasse come mai la sua mega-villa da oltre 1 milione di euro è stata intestata come nuda oroprietà ai figli, che gli hanno "concesso" il diritto di residenza...
Semplicemente perché il giorno che verranno alla luce le sue 'magagne" la "sua" agenzia delle entrate e la "sua" equitalia, non potranno pignorare nulla... e qualcuno spiegasse pure come si fa ad essere il direttore di entrambi questi enti...!
Il miglio Presidente della Repubblica che l'Italia abbia mai avuto fu Luigi Einaudi, il quale fece mettere in tutti gli uffici un quadretto riportante questa massima:

" In uno Stato dove la pressione fiscale diventa vessatoria
nei confronti dei suoi cittadini,
l'evasione fiscale diventa legittima difesa...
 
Ace , sull'evasione si può essere o meno d'accordo , non è questo il problema che ho sollevato , basandomi , lo ripeto , su di un caso reale.

Il quadro è basato sull'equazione :
"ho trattato come regine le mie donne, e queste dopo più di 30 anni di lavoro impeccabile mi hanno "sbattuto fuori" perché loro andavano in giro a fare le signore (con i miei soldi e senza mai aver lavorato un minuto) ed io invece qualche rara volta facevo festa con gli amici."

Tutto qui: mi hanno meravigliato tutti coloro che hanno giudicato Mario non tanto per la questione fiscale (avrei cmq potuto ometterla , ma interessante il fatto che solo una persona le ha considerate compici e quindi a loro volta colpevoli, con la moglie addirittura intestataria fittizia)

Cari signori, il mio amico è stato un marito quasi modello esattamente come tanti di quelli che lo hanno disprezzato in questo thread. Quando arrivava a casa e le sue figlie gli facevano le moine era la persona più felice del mondo ,uanto me lo raccontava...e quanto gli invidiavo quelle due bambine che diventavano sempre più gnocche...sua moglie (tra l'altro un modesto cess....ehm...) sembrava una dea , le portava al mare , le portava a sciare , le ho portate alle Maldive 3 volte (tutti assieme)

Il fatto è quello morale: tu vai a puttane e poi giudichi male uno che ha fatto per te e le tue figlie tutto quello che doveva fare, forse troppo, fino ad una determinata sera...dopo 30 anni!!!!




Signori, provateci pure a riuscire ad elevarvi dallla merda della miseria, o peggio dai debiti lavorando 60-70 ore a settimana , 52 settimane all'anno , senza ferie , per 20-30 anni, perché la situazione non te lo permette.
Altro che internet , ti rimane il...cabernet.
 
Indietro
Alto