@LoStantuffo, se non hai problemi erettili causati da patologie specifiche, credo che il dosaggio da 20 mg sia eccessivo. Detto questo, ho 63 anni, uso il Sildenafil 25 mg da alcuni anni e mi trovo benissimo, quindi se e hai intenzione di passare anche tu al Sildenafil, posso confermarti che la tua idea del dosaggio da 50 mg è sicuramente giusta, non prendere nemmeno in considerazione il 100!
Concordo con
@nautilus 70 e aggiungo la mia personalissima esperienza.
Ho usato il Cialis per svariato tempo nella dose da 10mg; gradatamente, passando per i 15mg, sono arrivato ai 20mg (solo una volta, l'ultima e non fu del tutto soddisfacente).
Ho capito che probabilmente era subentrata una certa assuefazione ed ho cambiato farmaco, come già altre volte in passato (e sempre con ottimi riscontri).
Inutile che diciate in coro di "no" (perchè magari è scritto nel bugiardino o lo dice il medico che questi medicinali non danno assuefazione) dato che per me è così (magari sono fatto strano io ..

.. ).
Poichè l'equivalente del Cialis 10 mg è il Viagra 50mg, ho assunto quella dose; è andata molto meglio, ma non ero completamente soddisfatto.
La volta successiva ho preso (tanto per provare) la pasticca da 25mg (la stessa che assume
@nautilus 70) ed è andata molto meglio: la durata è più limitata nel tempo, ma l'erezione è ottima e molto più naturale (senza effetti collaterali).
Quindi - per ora - farò così .. finché non dovrò nuovamente cambiare.
Il succo di questo lungo discorso è il seguente: quando si cambia il principio attivo il nostro organismo si confronta con un farmaco "nuovo" e quindi non è detto che debba necessariamente assumere la dose corrispondente al precedente.
A volte la "novità" ha un effetto benifico e basta una dose inferiore perché sia ugualmente efficace.
Almeno per me è così, ma non è detto che lo sia per tutti.