Nuove generazioni: Ignoranza a 360 gradi

Registrato
1 Marzo 2012
Messaggi
78
Reaction score
41
Ieri sera insieme a dei colleghi di lavoro abbiamo organizzato una cena...in realtà mezza imposta dall'alto con lo scopo di cementare il gruppo e amalgamare i "vecchi" con gli stagisti e i nuovi assunti.
Eravamo una dozzina di ragazzi tra cui per l'appunto 5-6 sui 23/24 anni e dai discorsi fatti sono saltate fuori delle conclusioni veramente imbarazzanti! Almeno per me.
Premetto che questi ragazzi hanno tutti una cultura medio alta, laureati, alcuni addirittura già specializzati...non si tratta quindi di persone cadute dal pero come si suol dire. (Non vorrà dire nulla ma lo specifico per inquadrare queste persone)

Comunque in breve:
-La Terra é piatta
-Le scie chimiche esistono e servono a manipolare le nostre menti
-Il condom con una ragazza occasionale é superfluo

Voi direte che sui primi due punti ci sarebbe tanto da parlare (secondo me no, ma de gustibus) ma ciò che mi ha fatto veramente cadere le braccia sono state le argomentazioni usate per avvalorare le loro tesi: link su FB, articoli palesemente fake spacciati come studi scientifici e testimonianze di non si sa chi ovviamente fatti sparire preventivamente. Controbattere a certe affermazioni e sentirsi dire "fidati, lo sanno tutti, anche la Nasa é un bluff" é abbastanza frustrante.
Per quanto riguarda il condom, beh questo é semplicemente agghiacciante e manifesta una leggerezza e una cattiva informazione che ai miei tempi non c'era...ah, io ho 35 anni.

Rivoglio i miei anni 80, con tutti i loro difetti ma decisamente più sinceri.
 
Mi rifaccio alle parole del sempre più compianto Umberto Eco:
«I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli»
I giovani di oggi cresciuti a pane e social (detto da un 42enne fa un po' ridere, ma tant'è...) non sono più o meno scemi di quelli di ieri. Purtroppo le loro stronzate fanno danni inenarrabili al pensiero comune e si sedimentano nelle loro menti destinate ad essere irrimediabilmente traviate. Per la serie, difficile convincere un 40enne terrapiattista sull'assurdità delle sue tesi...
 
Il fatto grave è che ci sono persone che non riescono a discriminare un fatto storico, o scientificamente comprovato, da una qualsiasi notizia che viene divulgata sui social da un cazzaro qualunque: internet non è la verità assoluta!
Molti di questi giovani, non tutti per fortuna, usano i social come strumento di formazione ed informazione
 
@remissiv1 perdona la battuta, ma dove lavori, in un centro di igiene mentale?
Credimi, ieri sera non hai visto il peggio.
 
Appunto il servizio mi pare che non chiarisca i dubbi anzi... Ma ancor più che atterrare il vero problema per me era ripartire e tornare indietro, non sono ferrato sull'argomento ma era una salto nel buio pazzesco. C'è un famoso film di Altman sull'argomento tra l'altro non tanto tempo dopo l'allunaggio...
 
... si dice che gli alieni abbiano riaccompagnato gli astronauti dalla luna sulla terra perché la navicella non sapevano come farla ripartire. In cambio è stato permesso agli alieni di creare una piccola comunità sulla terra tenendola al riparo dall'opinione pubblica. Col tempo la piccola comunità di alieni è cresciuta a dismisura, ora gli alieni sono tra noi. Il prossimo futuro ci vede sfrattati dalla terra, si è provveduto pian piano a preparare gli umani a questa inevitabile sorte dando colpa al buco dell'ozono, al surriscaldamento del pianeta, all'inquinamento dei mari, allo scioglimento dei ghiacci e al popolo dei Maya. Intanto è stato inviato nello spazio, destinazione Marte, un convoglio di volontari che avranno il compito di preparare il terreno per la colonizzazione del pianeta rosso, in attesa di capire se da quella parte si scorge la possibilità di ottenere un piano di urbanizzazione sufficiente e che non infranga le vigenti leggi marziane. Sembra infatti che Tfeth, sommo capo di stato del territorio marziano dove il convoglio dei terrestri dovrebbe approdare, sia attualmente in contrasto con le politiche economiche di Trumph, contrasto derivante da gare d'appalto truccate per la realizzazione del grattacielo presidenziale.
Attendiamo sviluppi.
 
@remissiv1 perdona la battuta, ma dove lavori, in un centro di igiene mentale?
Credimi, ieri sera non hai visto il peggio.
Lavoro in un azienda informatica. Non avrò visto il peggio ma ti assicuro che mi é bastato :D

Comunque concordo in pieno sul fatto che sempre più persone oggi si aggiornano e si informano usando FB per esempio. Non dico che il web e i social non siano utili o adatti alla divulgazione delle informazioni...ma bisognerebbe avere la "testa"di andare a verificare certe news e non prenderle per verità assoluta.
Io sarò troppo pignolo ma quando leggo una notizia su internet faccio 2-3 rapide verifiche e solitamente riesco a capire se si tratta di una bufala o perlomeno se la fonte é attendibile o no.
 
Buonasera a tutti, pochi giorni fa, ho incontrato un mio vicino di casa, fresco fresco di laurea in ingegneria civile, dopo le congratulazioni, ho cercato di approfondire la discussione sul tema dove ha studiato per anni, ma ho notato che certi problemini che si possono presentare in un futuro lavoro, non erano presi in considerazione, solo per il fatto che non erano stati studiati nei testi scolastici/universitari....
Questo mi fa pensare abbastanza.....
 
Che gli alieni siano tra noi è pacifico, basta guardare la trasmissione di Bonolis... Comunque scherzi a parte si sta creando un vuoto culturale abissale, i giovani conoscono una sorta di presente costituito dagli ultimi 20-30 anni. Tutto ciò che viene prima è collocato in un fumoso passato senza distinzioni di secoli, dove convivono Dante e Garibaldi. Tutto il progresso del pensiero umano svanisce, al pensiero e al lessico del giovane medio bastano Vasco Rossi e Fabio volo, per i più acculturati
 
colleghi di lavoro[[FONT=&quot]/[/FONT]QUOTE]
Sarei Curioso di conoscere chi si occupa della selezione del personale in questa azienda, anche se magari questi ragazzi potrebbero essere comunque bravi nelle loro competenze.
Auguro comunque loro che la prossima ragazza con cui dovessero avere un rapporto occasionale non sia piatta, e soprattutto che si ricordino che eventuali scie chimiche lasciate al suo interno in assenza di condom produrrebbero una gravidanza
 
... Intanto è stato inviato nello spazio, destinazione Marte, un convoglio di volontari che avranno il compito di preparare il terreno per la colonizzazione del pianeta rosso, .
Ecco dove sono finite Axl e Magic.....sono le capostipiti future.....
Iniziamo bene su Marte, tutti figli di .......
 
purtroppo e ridico purtroppo
non sono i giovani che sono peggiorati
è la scuola che è un disastro ... dalle elementari al'università
esempi... anche se banali
alle elementari scrivono in stampatello..... voglio vederli a prendere appunti all'università
all'università quello che si faceva in 5 anni lo fanno, ovviamente male e superficialmente, in 3 anni
ed in mezzo nessuna disciplina ed invasa dai bulli, invasa da stranieri, in alcune classi italiani al 20%... con problemi di integrazione per tutti e non nascono più amicizie
.... comunque anche agli insegnanti manca la preparazione.... anche culturale e di base.... usciti da università farlocche in cui basta presentarsi... per passare l'esame
se gli insegnanti sono "ignoranti" gli alunni possono solo essere peggiori di loro

se poi aggiungiamo che abbiamo un tasso di lauree quasi la metà del resto di Europa (figlia del concetto... cosa serve studiare.... facciamo i calciatori e le veline)
la scolarizzazione non viene riconosciuta e quelli che valgono ed hanno testa vanno all'estero... anche se a malincuore

che disastro!!!!!
 
A mio avviso siamo sempre stati innamorati di chi nulla sa, ma se la cava.
Pensate alle nostre maschere popolari.
I più vincenti e famosi sono Arlecchino, che si bea della propria ignoranza visto che per fregare il padrone basta essere furbi, e Pulcinella , che basa la propria esistenza non sul dialogo motivato, ma sulla mera presa in giro del sapiente di turno.
Per tacere di Brighella: imbroglione, ignorante e senza scrupoli, che di Arlecchino ( guarda caso: suo grande amico) rappresenta una versione più agiata e per il quale dunque costituisce un modello, visto che a furia di imbrogli - non di studi - fa il sensale, mica il servo.
Il colto Dottor Balanzone?
Un essere inutile, che ha studiato tanto solo per dire delle gran sciocchezze: viene messo sul palco solo per irriderne le fatiche sui libri.
Probabilmente la commedia dell'arte non ha costituito solo una rappresentazione della nostra società, ma la sua aspirazione nei secoli: aspirazione che oggi può verosimilmente e tristemente dirsi raggiunta.
 
purtroppo e ridico purtroppo
non sono i giovani che sono peggiorati
è la scuola che è un disastro ... dalle elementari al'università
esempi... anche se banali
alle elementari scrivono in stampatello..... voglio vederli a prendere appunti all'università
all'università quello che si faceva in 5 anni lo fanno, ovviamente male e superficialmente, in 3 anni
ed in mezzo nessuna disciplina ed invasa dai bulli, invasa da stranieri, in alcune classi italiani al 20%... con problemi di integrazione per tutti e non nascono più amicizie
.... comunque anche agli insegnanti manca la preparazione.... anche culturale e di base.... usciti da università farlocche in cui basta presentarsi... per passare l'esame
se gli insegnanti sono "ignoranti" gli alunni possono solo essere peggiori di loro

se poi aggiungiamo che abbiamo un tasso di lauree quasi la metà del resto di Europa (figlia del concetto... cosa serve studiare.... facciamo i calciatori e le veline)
la scolarizzazione non viene riconosciuta e quelli che valgono ed hanno testa vanno all'estero... anche se a malincuore

che disastro!!!!!

Tutto vero... Ma c'è anche da considerare che la società e la gente, in primis i giovani, vanno dove tira il vento. Normalmente in passato chi studiava si impegnava al massimo perché sapeva che non avrebbe trovato lavoro o non sarebbe stato all'altezza per gli standard dell'epoca. Al giorno d'oggi si sa già che non è così, l'importante è il titolo ed entrare in campo, poi vinca il migliore a suon di sgambetti e raccomandazioni. Ma ancor prima se i giovani vedono emeriti idioti ipertatuati e analfabeti che diventano milionari mettendo foto e filmati demenziali su internet, chi volete che seguano come esempio, Leopardi? Per inciso grazie a internet e cellulari anche la scrittura sta scomparendo. In usa ormai usano spesso sigle al posto di frasi, imao, af, asap...
 
i giovani conoscono una sorta di presente costituito dagli ultimi 20-30 anni. Tutto ciò che viene prima è collocato in un fumoso passato senza distinzioni di secoli, dove convivono Dante e Garibaldi.
Puoi tranquillamente togliere gli zeri.
 
Indietro
Alto