Notizia dal Tg3 Abruzzo: i passeggeri dell'ultimo volo di ieri da Londra a Pescara sono stati sottoposti al tampone rapido, che ha dato esiti negativi, per poi essere testati col molecolare dal quale alcuni sono invece risultati positivi. Tutto ciò non vi fa pensare che fino ad ora hanno controllato ma col metodo superato? La seconda ondata differisce dalla prima per il fatto che ha contagiato molta più gente, nonostante la consapevolezza e l'utilizzo delle mascherine, ma in proporzione ha fatto meno vittime. Per me la nuova variante "inglese" sta qui da noi dal momento che i vacanzieri dell'estate scorsa sono ritornati. Poi il fatto che il virus muti così velocemente non dovrebbe essere una cosa negativa, esso, come tutti i virus, non può uccidere l'organismo che deve ospitarlo e replicarlo sennò muore pure lui quindi muta in modo da essere più contagioso ma meno letale, un pò come il virus del comune raffreddore che quando si originò (probabilmente non c'erano nemmeno i cinesi) doveva portare alla morte