Alla fine resteranno i migliori(!?)

Aprire un locale.........Provai anch'io. Si trattava di un famoso piano bar con nome ,che scaduta la collaborazione,era stato rilevato come discoteca. Il giovane ,voleva liberarsene realizzare e rimanere come direttore. La discoteca era alla fine della caduta libera. E a fine serata,il cedente si limitava a chiedere gli arretrati del mutuo casa per non esser pignorato. Però il locale su tre piani,molto bello,era stato tanto calpestato e tanto sfruttato ai tempi e oro,che era allo stremo. Non poteva essere riparato,ma rifatto,e all ufficio igiene , che rilascia la agibilità per il comune, non ne volevano parlare. Avevano ragione. Il locale con specchi scale marmi vetrate,poteva dare grossi guai. L' affitto era basso ,il proprietario sapeva che era pericolante. Ma c'erano debiti coi fornitori,che subentrando,bisognava accollarsi.... Niente da fare.....,...ma........mesi dopo è stato rilevato da uno famoso per il suo giro di conoscenze. ....?.....Ha aperto come night lapdance, senza usare neppure la colla,creando i privè proprio al centro ,in mezzo alla gente,con transenne mobili altre due metri e mezzo,e tendaggi pesanti neri............non ci sono stati crolli ! ! Era elegante e per tre anni ha incassato ben bene . Come avrà ottenuto l' agibilità? Tre anni dopo è stata tolta.....
 
La licenza.........la si compra,con la attività,ma può essere rifiutata per motivi di moralità.....che ridere.....ordine pubblico e così via..regio decreto del 38 ,assieme alle leggi razziali. Noti mafiosi sono licenziatari.....non so proprio perché......in certi casi un testa di legno. Il locale nightclub ,una volta era il miglior sistema per lavare soldi sporchi,che importa se perde qualche spicciolo,come cinquemila il giorno.....adesso sono le dite di trasporto, nel nord due su tre di quelle di recente costituzione. Ma senza licenza,senza agibilità,senza igiene cert locali veleggiando per anni......però nel padovano c è stata una recente irruzione ,GDF quest ufficio immograzione ufficio igiene vigili urbani ispettorato lavoro......moldave e russe sono fuori dall' ue.... Anche club privè affiliati al coni hanno avuto simili visite,accertati milioni di iva non pagata.......Quello di e quello no......... perché ? Chissà? .....
 
Per corrompere,non basta avere i soldi da dare,bisogna saper trovare il corruttibile e dargli la fiducia che tutto andrà bene e non lo coinvolgerai. Taluni hanno questa caratteristica e diventano anche ministri.............sono i migliori ? Mi sa che resteranno proprio loro
 
Provo a rispondere io.
Sai quanto guadagna percentualmente un "negozio di quelli grandi di elettrodomestici" sul prezzo di vendita di un prodotto?
Mediamente si dice l'85%.
Quindi per ogni 100 euro di prodotto che vende se ne intasca 85.
Questo ti fa capire anche quanto costa di costi di produzione (e quindi quanto varrebbe veramente) un qualsiasi elettrodomestico, considerato anche che, tra la ditta che lo produce e "il negozio grande" ci sono dei passaggi intermedi e ognuno di questi deve avere il proprio piccolo o grande guadagno che sia.
Certo, come dici tu, il grande negozio ha tutte le sue spese a partire da quelle fisse che hai citato considerando anche che, la roba che vedi esposta e che poi ti venderà loro comunque la hanno già pagata sull'unghia e non è che possono restituirla al produttore.
Però ripeto, ricordati che poi loro per ogni lavatrice o TV che vendono ci beccano sopra l'85%.

Per tornare a bomba sull'argomento della discussione però io ho solo una perplessità: perchè se la cosa al nero è così facile e redditizia, c'è più di un locale, sportivo o no che sia, che praticamente è spesso e da molto in perdita (e lo sai anche tu che ci sono, ci sono stati, ci saranno e sono più di uno)?
Se il "gioco" rendesse così tanto, lappare cesse o no, la cosa dovrebbe essere uno dei business più facili da far funzionare perchè praticamente funziona da solo e, secondo, ha dei margini di guadagno che neanche l'industria bellica o quella degli stupefacenti forse ha.

Non so da dove hai preso i dati ma non credo proprio che su un computer, uno smartphone o una tv di ultima generazione il ricarico sia 85%. Io ho sempre sentito dire che siamo attorno al 10%, da gente del settore. Se fosse 85% ci sarebbe molta piu "competizione" sui prezzi, anche coi siti online. Altro indizio quando fanno il sottocosto, vincolato per legge non è che possono scriverlo a cazzo, devono davvero dimostrare di vendere il prodotto meno di quanto lo hanno pagato loro, per questo qualcuno si è inventato la parola "sottoprezzo", dicevo quando fanno il sottocosto vedi che il prezzo è un 10 15% piu basso del solito... Poi se ti riferisci al costo incrementale produttivo in korea o cina, si forse siamo attorno a quelle cifre, ma l'unieuro non paga certo solo il costo produttivo.
 
Era a Bevilacqua VR all' inizio era proprio retrobottega di un bar di campagna con un materasso tra i cartoni di gingerino e mortadelle. Poi si è rapidamente evoluto
C'è un posto in zona dejavu pub legnago che non si capisce bene cosa è ,ospita anche pornostar ecc. conosci?
 
Non so da dove hai preso i dati ma non credo proprio che su un computer, uno smartphone o una tv di ultima generazione il ricarico sia 85%. Io ho sempre sentito dire che siamo attorno al 10%, da gente del settore. Se fosse 85% ci sarebbe molta piu "competizione" sui prezzi, anche coi siti online. Altro indizio quando fanno il sottocosto, vincolato per legge non è che possono scriverlo a cazzo, devono davvero dimostrare di vendere il prodotto meno di quanto lo hanno pagato loro, per questo qualcuno si è inventato la parola "sottoprezzo", dicevo quando fanno il sottocosto vedi che il prezzo è un 10 15% piu basso del solito... Poi se ti riferisci al costo incrementale produttivo in korea o cina, si forse siamo attorno a quelle cifre, ma l'unieuro non paga certo solo il costo produttivo.

Parlavo di lavatrici e tv.
La cifra mi é stata data da persona più che affidabile che lavora nel settore, proprio per una multinazionale di produzione dei prodotti.

Ma ripeto, mi interessava più capire come fanno i lap ad essere in bancarotta se in teoria sono così redditizi.
O si ammette la teoria della lavanderia già riportata da altri (cosa peraltro più che citata da anni in questa sezione del forum da una miriade di utenti) oppure rimarrebbe qualcosa di non spiegato da spiegare.

Peraltro anche ammettendo la teoria della lavanderia se la cosa fosse redditizia c'è comunque qualcosa che non si spiega perché a quel punto si coglierebbero due piccioni con una fava: si puliscono soldi e in più si genera anche plusvalore.
A quel punto, ripeto, sarebbe come trafficare stupefacenti e penso che il mercato allora dovrebbe essere più fiorente.

Inoltre non si capirebbe come molti locali, bancarotta o no, sono praticamente intoccabili e intoccati da più di un decennio.

No, sono io il primo a dire che molti di questi locali sono boder line dal punto di vista fiscale, anzi anche più in lá del "confine", ma la cosa da sola non mi persuade che spieghi tutto.
 
alcuni di quelli che ho frequentato-
sud italia in mano alla camorra diciamolo,e qui è una delle tante attivita connesse,che siano loro i propietari o assicurino protezione e clientela,in cambio di una piazza dove spacciare e qui l analisi costi ricavi propriamente dell attivita lap ha poco senso.
poi bordelli da quelli isolati nelle campagne che vivono del passaparola- a quelli piu eleganti ed organizzati e con maggiori protezioni,ancora non riesco a capire come a Torino ci sia stato un bordello di lusso a poche centinaia di metri da Piazza Castello,con il titolare intoccabile per oltre un decennio, finche ormai anziano ha venduto e si è trasferito ai Caraibi,difatti le successive proprieta nn hanno brillato ne potuto fare altrettanto ed il locale fu chiuso .
Altra ipotesi,un po simile a un locale nel Vicentino anche se non di lap, che i soci e propietari siano ricchi di loro e con attività diurne redditizie e il lap sia piu un trastullo, giocattolo,passatempo e modo di stare a contatto con belle fie,credo disponibili con la direzione,e qui gia se i conti fossero in pareggio va gia bene-
 
Tra l'altro esiste anche la casistica di locale aperto e tenuto da un proprietario pieno di soldi, che lo tiene quasi per hobby, forse per maneggiare un po di figa, e lo tiene aperto anche in perdita.

Ecco abbiamo postato assieme e hai detto la stessa cosa, anche meglio nell'ultima parte del messaggio
 
I pieni pieni,hanno tanta gnocca che arriva da sola......se non c'è profitto o lavaggio,non si fa....a Sirmione Roverbella Molinetto Padenghe....
 
Quello del bungabunga ,non ha aperto locali,usava casa sua.
 
Indietro
Alto