Da pay che ha avuto a che fare con clienti così e che onestamente portano molti disagi perché al 90% ti danno buca al 10% entrano e vanno in panico e quindi si rovina tutto l incontro...( E mi deprimo io perché molti piangono)
Io vi posso dire:
1) il problema è il pensarci troppo? Non siete tipi che riescono a sostenere psicologicamente una prenotazione da tante ore o per il giorno dopo?
Perfetto preferite le escort loft con pochissimo preavviso ( ma siate consapevoli che il timer li gira veloce chi si organizza gli incontri lo fa per dedicare il giusto tempo concordato chi va per "subito o niente" ( così chiamo quelli del ci sei tra 15 minuti) vive con l angoscia di guadagnare e prendere le chiamate)
2) il problema è volerle vedere approcciarle direttamente...?!?
Perfetto otr se non vi piace fretta e macchina vedete chi fa incontri in hotel
3) il problema è che quando siete con la pay vi rendete conto che state pagando per scopare e l idea vi deprime perché capite che lei è lì solo perché ci sono i soldi e prima e dopo di voi ha altri clienti???
Perfetto lasciate stare il pay non fa per voi...vi fate solo del male...
Per andare a pay non basta la voglia di figa...serve essere coscienti delle regole del gioco altrimenti è un massacro alle intenzioni..
Ve lo dice chi l ha vissuto e chi cerca di evitarlo come la peste
Penso che sia estremamente soggettivo, per quanto mi riguarda credo che il problema stia nel non lasciarsi andare e che quindi potenzialmente qualsiasi cosa succeda (o non succeda) diventi un problema (come diceva poco sopra
@glm9623 ).
@Curvy : interessanti i tuoi spunti. Personalmente non è un problema di soldi (altrimenti non ci sarei andato), non è l'approccio (ho provato OTR ma decisamente non fa per me) ma mi trovo molto sul tuo punto 3.
Quello che inizialmente è un vantaggio sulla carta (nessun coinvolgimento, la possibilità di fare quel che si vuole - al netto dei servizi offerti -) diventa sul momento un potenziale problema.
Sarà perché so che lei è li solo perché la pago? Non ho la risposta, ma mi sono posto la domanda anche io.
Ti riporto l'esempio più fresco (recensito giusto l'altro giorno con Tina su Milano). Ragazza per me bellissima, appartamento bello e pulito, lei super gentile e disponibile fin dai messaggi durante la prenotazione. Tutto sembrava esattamente come speravo, arrivo li e l'emozione che penso faccia parte dell'esperienza è diventata un contro.
Va da sè che appena ho realizzato che qualcosa non stava andando, poi il tutto è andato peggiorando.
Niente di drastico come disperarmi o mettermi a piangere, semplicemente non ho consumato come/quanto sia lei che io ci aspettavamo. Mi avrà considerato un tizio strano, ma pace e amen (non è nemmeno l'opinione della ragazza ad interessarmi).
Detto tutto questo, continuo a credere che andare a pay non sia per tutti e nello specifico che non sia per me. Ho voluto provare di nuovo per vedere se il risultato fosse diverso dalla volta precedente, ma non lo è stato.