Attendibilita' utenti

Registrato
10 Settembre 2025
Messaggi
13
Reaction score
63
Età
42
Sarebbe bello poter sviluppare un punteggio che definisce l'attendibilità degli utenti in base alle recensioni fatte. Così che chi legge le recensioni saprà regolarsi sulla sua attendibilità. Al momento invece mi sembra ce ogni utente abbia pari valore. Reaction score che vedo non riguarda le recensioni ma solo la partecipazione attiva nel forum in generale. Ci vorrebbe anche qualcosa di simile a un Review score. Un numero che non conteggia le recensioni fatte ma la loro attendibilità in base ai feedback dei lettori.
 
Dai per scontato che tutte le escort hanno tante recensioni, invece quasi mai è così. A parte quelle di vecchia data.
 
Dai per scontato che tutte le escort hanno tante recensioni, invece quasi mai è così. A parte quelle di vecchia data.
Questo è dovuto anche al modo di gestire le rece da parte degli admin. Perchè per esempio impedire di recensire più volte la stessa escort secondo me è un limite. Capisco che due rece nel giro di due settimane siano inutili se non per creare credito, ma è anche vero che la rece della stessa escort oggi rispetto ad un anno fa o sei mesi fa può essere molto diversa. Può cambiare il rate, i servizi, l'attitudine....
Io avevo suggerito questo: un intervallo di tempo fra due rece, per esempio sei mesi, e una retribuzione di 1,2,3 crediti non so per le rece oltre la prima della stessa escort.
Poi ovviamente c'è tanti che solo leggono e chiedono e mai recensiscono.....ma fa parte del gioco.
 
Ma anche questo non è sempre vero. Io posso fare una rece positiva perchè mi son trovato veramente bene con una ragazza anche se poi altri si trovano male non vuol dire che io ho detto una falsità. E viceversa ovvio. Se io mi trovo una sovrappeso, con tette giganti cadenti di oltre 50 anni ti dirò sicuramente che mi son trovato male o quasi certamente che sono scappato.....ma conosco utenti che adorano queste tipe...i gusti non si possono recensire, sono troppo personali.

Sì, ma almeno la recensione permette di capire come ragiona chi l'ha scritta.
Per questo sostengo che il modo migliore per confutare la recensione di un primo recensore è la successiva recensione di un altro recensore, specie se i due recensori cercano tipi di donna diversi: chi legge potrà capire e farsi un'idea, e constatare anche se un recensore non è affidabile ( e, se del caso e se egli appare interessato a favorire una certa esercente, potrà segnalarlo all'amministrazione).
Sono invece contrario ad un mero commento " non congrua" lasciato sotto ad una recensione: chi ha aperto questo thread parlava di quello strumento come indirizzato al formare una "massa d'urto", a suo dire utile a zittire un recensore troppo entusiasta; io lo riterrei solo un modo per non recensire e per screditare qualcuno, senza dare spiegazioni e senza vere motivazioni.


se leggo le rece di una ragazza in cui 10 ne parlano come un missile e uno la incensa.....faccio le mie riflessioni e non ci vado...penso che tutti siamo in grado di giudicare quando qualcuno esagera sia in positivo che in negativo.
Ecco. Appunto.
 
Sono invece contrario ad un mero commento " non congrua"
credo che ormai l'abbiamo capito tutti :-))

A parte gli scherzi, messa in codesti termini anche io sono contrario, nessuno ha il diritto di zittire gli altri, altrimenti si torna ai problemi che avevamo con i commenti, insopportabili da quel che ho letto. Probabilmente come ha detto anche @PNorth mi pare, andava un po' inquadrata meglio come idea.
 
Ultima modifica:
credo che ormai l'abbiamo capito tutti :-))

Detto da te, è la migliore conferma.
Grazie.

A parte gli scherzi, messa in codesti termini anche io sono contrario, nessuno ha il diritto di zittire gli altri, altrimenti si torna ai problemi che avevamo con i commenti, insopportabili da quel che ho letto. Probabilmente come ha detto anche @PNorth mi pare, andava un po' inquadrata meglio come idea.

Bene: saresti così cortese da spiegarlo tu ad Adam West, che ha aperto il thread?
Sai, a 268 anni ci si sente un tantino stanchi.
Ancora grazie.
 
Purtroppo non riesco, sembra non si possa inviare messaggi privati a lui. Pazienza.
Comunque lo dico qua, se l'interazione con le recensioni da parte degli utenti è stata tolta, che siano post, commenti, voti o quel che sia... un motivo ci sarà, probabilmente la community non è abbastanza affidabile e lucida per poter giudicare gli altri. Capisco che il pappa di turno farà vita più facile ma non si può avere tutto...
 
Ultima modifica:
Sono invece contrario ad un mero commento " non congrua" lasciato sotto ad una recensione: chi ha aperto questo thread parlava di quello strumento come indirizzato al formare una "massa d'urto", a suo dire utile a zittire un recensore troppo entusiasta; io lo riterrei solo un modo per non recensire e per screditare qualcuno, senza dare spiegazioni e senza vere motivazioni.
In realtà credo che l'amministrazione non abbia mai abbandonato l'idea per un domani di far interagire in qualche modo la community con le recensioni... quindi anche se non sarà un tasto con scritto "non congrua" potrebbe essere qualcosa di simile con commenti o altro. Ti invito a leggere il post del fondatore nella sezione "Commenti alle recensioni", ti incollo la parte per comodità:

Ora il passaggio che è stato fatto (form recensioni) porterà ad altre implementazioni importanti, tra cui alcune vi piaceranno altre un po’ meno. Ciò non toglie che, come già accennato in altre discussioni, si possa nel breve tornare a ragionare su uno strumento di grande interazione come i commenti.
 
Ultima modifica:
In realtà credo che l'amministrazione non abbia mai abbandonato l'idea per un domani di far interagire in qualche modo la community con le recensioni... quindi anche se non sarà un tasto con scritto "non congrua" potrebbe essere qualcosa di simile con commenti o altro. Ti invito a leggere il post del fondatore nella sezione "Commenti alle recensioni", ti incollo la parte per comodità:
Steve ha scritto:
"Ora il passaggio che è stato fatto (form recensioni) porterà ad altre implementazioni importanti, tra cui alcune vi piaceranno altre un po’ meno. Ciò non toglie che, come già accennato in altre discussioni, si possa nel breve tornare a ragionare su uno strumento di grande interazione come i commenti."

Credo l'amministrazione si riferisse ( il post è del 2023) al ripristino della possibilità di inserire in calce alle recensioni un commento articolato e spiegato: non mi risulta si riferisse ad inserire un semplice tasto "non congrua".
Perché è a quest'ultimo fatto, ossia alla possibilità di confutare una recensione con un semplice tasto "non congrua", che ho dichiarato la contrarietà nei miei interventi, non ad altro.
Peraltro, nel prosieguo del post di Steve ( il fondatore del forum) da te citato, ( ecco il link completo: Commenti alle recensioni )
si legge:

"Infine, la recensione è l’unico vero strumento utile a pervenire ad
1 - un giudizio preventivo sulle caratteristiche di una esercente,
2 - una verifica delle caratteristiche dell’utente recensore"



Non ho alcuna intenzione di fare il tifoso dell'amministrazione, ma questo è proprio quel che penso pure io; infatti l'ho scritto in tutti i miei interventi in questo thread.
Se non ti è chiaro ciò che ho scritto, non hai che da dirlo: posso essere ancora più chiaro.
 
Hai scritto molto ma è ridondante, non è nulla di diverso da quello che già so, ho messo io il link diretto al messaggio del fondatore proprio perché venisse letto per intero.
Le recensioni hanno sempre la priorità e saranno sempre l'unico strumento principale. Ciò non toglie che un domani si possa discutere di una possibile interazione da parte degli utenti. Spero di essermi spiegato meglio, fammi sapere.
 
Hai scritto molto ma è ridondante, non è nulla di diverso da quello che già so, ho messo io il link diretto al messaggio del fondatore proprio perché venisse letto per intero.
Le recensioni hanno sempre la priorità e saranno sempre l'unico strumento principale. Ciò non toglie che un domani si possa discutere di una possibile interazione da parte degli utenti. Spero di essermi spiegato meglio, fammi sapere.

Sì, ho capito che hai letto poco delle proposte di chi ha aperto questo thread, ossia Adam West: perché è sua la proposta di inserire un tasto "non congrua".
Se già sapevi del motivo per il quale l'amministrazione permette di confutare una recensione solo con un'altra recensione, bene: allora eravamo in due, a saperlo già.
Ora abbiamo chiarito l'uno all'altro il nostro livello di comprensione e di conoscenza di questo forum.
Sono soddisfazioni.
 
Credo l'amministrazione si riferisse al ripristino della possibilità di inserire in calce alle recensioni un commento articolato e spiegato
Partendo dal presupposto che i commenti sono già stati aboliti per un motivo ben preciso come riporta la discussione citata nei post precedenti, il fondatore quindi non si riferiva alla reintroduzione di quest'ultimi, dice chiaramente "strumento di grande interazione come i commenti". Quindi non di nuovo i commenti già bocciati per le troppe faccine e messaggi off topic, ma qualcosa che possa sostituirli come ha tentato di fare questa discussione. Poi le idee possono piacere o non piacere ma questo è un altro paio di maniche.
 
Partendo dal presupposto che i commenti sono già stati aboliti per un motivo ben preciso come riporta la discussione citata nei post precedenti, il fondatore quindi non si riferiva alla reintroduzione di quest'ultimi, dice chiaramente "strumento di grande interazione come i commenti". Quindi non di nuovo i commenti già bocciati per le troppe faccine e messaggi off topic, ma qualcosa che possa sostituirli come ha tentato di fare questa discussione.

Sono cose che competono all'amministrazione, che se vorrà troverà i modi ed il sistema.
Io trovo il sistema attuale funzionante e funzionale: per questo ho contestato la proposta di Adam West, che mi è parsa negativa e passibile di usi distorti.
 
Giusto per portare un esempio di qualche ora fa. Ho letto una recensione di una tizia che al momento è dalle nostre parti, e ci sono solo due recensioni fatte a distanza di tre mesi, molto contrastanti l'una con l'altra.

Ritengo che una delle due sia fasulla. Certo, può anche darsi che l'utente l'abbia beccata in una giornata storta, ma in genere dalla mia esperienza non cambiano cosi radicalmente nel giro di qualche mese.
 
Cosa che ti fa onore.
Grazie mille :love::love::love::love:
Mi rendo conto che sto solo auspicando che sia l'amministrazione a controllare le segnalazioni, poche o molte che siano: quanto alle esperienze descritte nelle recensioni, queste mi risulta che vengano già controllate e solo successivamente inserite.
Infatti ciò che mi trova in totale disaccordo, lo ribadisco, è il volere introdurre un sistema di confutazione ( o contestazione, se qualcuno preferisce) di una recensione che sia basato non su un'altra recensione di un utente, che ha incontrato la ragazza e che ha avuto un'esperienza negativa, ma sul mero e secco commento "non congrua" di un utente che non recensisce, per i motivi più disparati.
E se c'è un fatto sul quale si basa questo forum, correggimi se sbaglio, è il poter consultare le recensioni, non i meri post di commento ( che sono peraltro non ammessi sotto alle recensioni).
Capisco.... non ti preoccupare appena tornerò sul campo continuerò ad usare il mio file personale fatto con Notepad... tanto basta sapere quali sono i furbetti e per me basta e avanza.
Giusto per portare un esempio di qualche ora fa. Ho letto una recensione di una tizia che al momento è dalle nostre parti, e ci sono solo due recensioni fatte a distanza di tre mesi, molto contrastanti l'una con l'altra.

Ritengo che una delle due sia fasulla. Certo, può anche darsi che l'utente l'abbia beccata in una giornata storta, ma in genere dalla mia esperienza non cambiano cosi radicalmente nel giro di qualche mese.
Ecco appunto, come volevasi dimostrare. Non si può segnalare quella recensione perché potrebbe avere beccato la ragazza nella giornata storta. Ma anche secondo la mia esperienza un cambio così radicale del servizio è abbastanza insolito quindi io mi segnerò l'utente nel mio file... o volete impedirmi anche questo?
 
Personalmente credo che un sistema del genere sia una cosa superflua: gli strumenti ci sono già, ma non vengono usati.

Le recensioni, che rispecchiano il vissuto e il percepito individuale di un'esperienza e pertanto sono inevitabilmente soggettive, hanno lo scopo di fare in modo che chi legge possa crearsi un'opinione personale dell'esercente, vedere se può corrispondere alle proprie esigenze e decidere liberamente di procedere all'incontro oppure no.
Va da sé che più la recensione è ricca di particolari più il lettore dispone di elementi utili per farsi un'idea e scegliere come comportarsi. In tal caso non è necessario un rate del recensore.

Premesso quanto sopra:
  • se un utente si ritiene in grado di non essere d'accordo con una recensione è perché evidentemente è andato e ha sperimentato personalmente: in questo caso sarà la sua recensione a fornire elementi utili al lettore per crearsi la propria opinione;
  • se un utente dall'esercente non c'è mai stato, allora non ha titolo per confutare il racconto altrui;
  • se invece c'è stato, ma ha pensato bene di non recensire, sarebbe opportuno che lo facesse, o in caso contrario quantomeno non giudicasse le recensioni altrui;
  • se c'è stato, ma poi l'esercente ha cambiato attitudine, ha sempre la possibilità di inviare una nuova recensione con le metodiche stabilite dal regolamento;
  • se un precedente recensore è/non è d'accordo con il racconto di un recensore successivo, può comunque utilizzare il pulsante "Mi piace"/"Non mi piace";
  • c'è sempre la possibilità di segnalare la recensione a un moderatore o al Content Integrity Team, tenendo comunque presente che essendo la recensione già stata approvata essa rispecchia gli standard di pubblicazione: si può provare a segnalarne il contenuto non attendibile, ma bisogna essere in possesso di elementi certi per accusare chi l'ha scritta.
 
  • se un utente si ritiene in grado di non essere d'accordo con una recensione è perché evidentemente è andato e ha sperimentato personalmente: in questo caso sarà la sua recensione a fornire elementi utili al lettore per crearsi la propria opinione;
Dimentichi che il forum non è fatto solo di recensori ma anche di membership che non sono tenuti a recensire, o di utenti con crediti che non hanno l'obbligo di recensire; giusto o sbagliato che sia è un fatto concreto non opinabile. Quindi di fatto un pappone che apre una recensione per una nuova ragazza sfrutta la pubblicità del forum per una settimana o forse anche più. Anche questo è un fatto concreto ed è tutto inutile negarlo.

  • se un utente dall'esercente non c'è mai stato, allora non ha titolo per confutare il racconto altrui;
Sbagliato, se non è mai stato dalla ragazza ma ha visto che quell'utente ogni volta apre la strada a ragazze nuove che poi spariscono dopo aver dato il missile a centinaia di clienti.. magri avrà il diritto di dire occhio che è lui, il tizio pianta missili!!!

  • se invece c'è stato, ma ha pensato bene di non recensire, sarebbe opportuno che lo facesse, o in caso contrario quantomeno non giudicasse le recensioni altrui;
Come detto prima esiste l'acquisto di crediti e la membership e recensire non è un obbligo giusto o sbagliato che sia è la politica del forum attuale, non siamo più nel 2022.

  • se c'è stato, ma poi l'esercente ha cambiato attitudine, ha sempre la possibilità di inviare una nuova recensione con le metodiche stabilite dal regolamento;
C'è la possibilità di fare recensione ma non è tenuto a farlo se ha pagato crediti. è la nuova politica del forum che ti piaccia o no.

  • se un precedente recensore è/non è d'accordo con il racconto di un recensore successivo, può comunque utilizzare il pulsante "Mi piace"/"Non mi piace";
La maggior parte degli utenti fa confusione e mette il "non mi piace" o "che tristezza" quando l'avventura è andata male magari per consolazione. Quindi tutto l'opposto di come andrebbe usato.

  • c'è sempre la possibilità di segnalare la recensione a un moderatore o al Content Integrity Team, tenendo comunque presente che essendo la recensione già stata approvata essa rispecchia gli standard di pubblicazione: si può provare a segnalarne il contenuto non attendibile, ma bisogna essere in possesso di elementi certi per accusare chi l'ha scritta.
La singola recensione non può essere moderata se è scritta bene. Il moderatore non può sapere che quell'utente aveva già promosso altre ragazze in passato. E anche se un utente glie lo dicesse dovrebbe fare una verifica incrociata molto complessa e lunga.



Quindi ricapitolando...
Chi ostacola le agenzie che fanno una recensione bella con un nickname finto per una nuova ragazza? tale agenzia sfrutta la visibilità di questo portale in modo improprio, e lo sfrutta fino a quando non usciranno altre recensioni... E intanto il pappone si è messo in tasca i soldi grazie alla pubblicità illecita fatta grazie a punterforum.

Capite quindi che se non vengono marcati certi utenti è tutto inutile? e anche eventuali recensioni non arriveranno mai in tempo. La tipa missile avrà già finito il tour e sarà al suo paese con il malloppo.

Spero non ci sia bisogno di fare un disegnino per far capire questo concetto.

I moderatori a volte individuano tali soggetti ma non tutti riescono a beccarli. Un aiuto della comunità forse non sarebbe da buttare.
Come? Ne stavamo discutendo qua.
Forse non è facile lo capisco, magari è un obiettivo troppo ambizioso e complesso irrealizzabile.

Ma anche dire "è tutto perfetto così" , "non c'è bisogno di fare niente", "esistono le recensioni e sono anche troppo" lo trovo a dir poco superficiale:
- I pappa che passano dal forum ci sono (vedi sezione espulsioni, l'ultimo è stato proprio questo lunedì)
- gli utenti che non recensiscono ci sono (vedi membership, acquisto crediti, ecc. )
- alcuni utenti che prendono il missile leggendo una rece ci sono... vedi Adam West, o quelli che mi hanno chiesto il file.

Pensate sia utile a qualcosa usare i paraocchi e dire è tutto perfetto così? abbiate almeno la onestà intellettuale di dire, mi piacerebbe ma non è realizzabile tanto facilmente, come alcuni hanno detto.
 
Ultima modifica:
Sarebbe bello poter sviluppare un punteggio che definisce l'attendibilità degli utenti in base alle recensioni fatte. Così che chi legge le recensioni saprà regolarsi sulla sua attendibilità. Al momento invece mi sembra ce ogni utente abbia pari valore. Reaction score che vedo non riguarda le recensioni ma solo la partecipazione attiva nel forum in generale. Ci vorrebbe anche qualcosa di simile a un Review score. Un numero che non conteggia le recensioni fatte ma la loro attendibilità in base ai feedback dei lettori.
Appena iscritto e già molto supponente...

Con il tuo sistema qualcuno potrebbe rigirarti la frittata contro... occhio ad innescare una caccia alle streghe, soprattutto innescata da un neo-iscritto, con pochi interventi e, pertanto, poco affidabile di default... Chi saresti tu, dico come "reputazione sul Forum", per discutere l'affidabilità altrui, quando la tua stessa affidabilità non è consolidata?

Da quello che leggo mi pare tu scriva bene, ma come voto di affidabilità saresti ai minimi storici... Riflettici se non sia più democratico un Forum gestito come adesso, rispetto alla tua idea distopica...

Mi domando questo... Un saluto.

P.S. Sarebbe bello... che tutti facessero delle recensioni, o almeno dei ragionamenti, decenti...😅
 
Ultima modifica:
Ciao cobracan , hai assolutamente ragione. Rileggendo i miei post, capisco benissimo che posso sembrare supponente e, da neo-iscritto, la mia affidabilità sul campo è giustamente zero. Me ne scuso, non era mia intenzione. Il mio entusiasmo per risolvere il problema delle recensioni false mi ha forse fatto esagerare nei toni.

Riflettendo sul tuo punto, il rischio di una "caccia alle streghe" è la cosa che mi spaventa di più della mia stessa proposta. Nessuno vuole un sistema che permetta ai "veterani" di affossare i nuovi arrivati o i pareri discordanti.
Riconosco il tuo punto di vista e quello di altri. L'ultima cosa che vorrei, da neo-iscritto, è dare l'impressione di voler imporre o stravolgere nulla.

Hai ragione, sollevare un tema così complesso da zero è facile, ma implementarlo in modo equo e democratico è difficilissimo, viste tutte le sfaccettature emerse. Non vorrei davvero innescare una caccia alle streghe.

Viste le problematiche tecniche e sociali che sono venute fuori, capisco che forse è meglio lasciare le cose come stanno e fidarsi del lavoro della Moderazione e dell'attuale sistema. Mi concentrerò sull'uso del tasto segnala.

Però mi resta una curiosità sulla gestione interna: se la mia segnalazione viene respinta per mancanza di prove, ne rimane traccia nella cronologia dell'utente che ho segnalato? Spero di sì, perché sarebbe utilissimo: se un utente riceve tantissime segnalazioni nel tempo, anche se singolarmente erano "deboli", il cumulativo potrebbe diventare la prova necessaria più avanti per gli Admin.

Grazie a tutti per avermi fatto riflettere così a fondo sulla mia stessa idea!
 
Indietro
Alto