Autovelox in Svizzera

Registrato
14 Settembre 2012
Messaggi
148
Reaction score
2
Non so se posso aprire questa nuova discussione o se è di comune interesse, ma provo a lanciare un argomento di un imprevisto non gradevole che comunque sia incombe su chi va in Svizzera per raggiungere i noti locali citati. Io ho gia beccato 2 velox in Spagna 2011 e 2012, pur osservando i limiti per quanto possibile.
Si invita chi sa di segnalare i punti dei velox sul percorso autostradale/stradale.
 
Io percorro sempre la stradale, in moto sino a Castione, non vado come un pazzo ma non è che osservo con scrupolo i limiti, ho percorso parecchie miliaia di Km su quelle strade, mai preso una multa.
 
Anch'io ho percorso un sacco di km in Svizzera.
Avrò fatto un centinaio di volte Chiasso-Basilea.
Mai preso una multa.
Gli svizzeri sono precisini, basta non superare i limiti.

...ovviamente, quando loro vengono in Italia, fanno assolutamente i cacchiolini loro. Ma siamo noi che lo permettiamo.
 
Ok. Io in Svizzera vado da 6 anni, 1 volta o piu al mese e non ho mai beccato una multa. Ma in Spagna, che frequentavo anche 1 volta al mese da 6anni, di notte ne ho prese 2.
Quindi, chi sa dove siano i velox fissi, almeno quelli.....
 
Fatta la strada fino Castione / Bellinzona centinaia di volte , altrettanto miei amici, mai accaduto nulla.
è chiaro non bisogna esagerare....visto un inseguimento , da parte della polizia locale,a 2 motociclisti che però stavano un bel pò sopra i limiti.
 
L'unico fisso autostradale in Ticino, che io sappia, si trova in corsia sud, all'imbocco della galleria fra l'aeroporto di Agno e l'uscita di Lugano sud, in territorio di Gentilino.
Io in passato ho preso due multe :rtfm:, entrambe per aver superato il limite di 3 (tre !) km/h, la prima volta da un fisso sulla cantonale verso Locarno poco prima di Riazzino (chissa' dove andavo ?...:w00tmesalia:), la seconda da un mobile ad infrarossi - era notte - alla stazione di Cadenazzo.
La prima multa ci ha messo due anni :scratch_one-s_head: ad arrivarmi a casa, la seconda qualche mese.
Da quando uso regolarmente il regolatore di velocita', piu' nulla. E se creo la coda per rispettare i limiti, me ne fotto :unknw:
 
Ecco una buona info, grazie. Anche perchè per noi che in Svizzera torniamo, conviene pagare, in quanto certe infrazioni, non pagate si "trasformano" in giorni di galera, se una volta controllati dalla Polizia non paghiamo la cifra, che sarà aumentata da more varie...
 
L'unico fisso autostradale in Ticino, che io sappia, si trova in corsia sud, all'imbocco della galleria fra l'aeroporto di Agno e l'uscita di Lugano sud, in territorio di Gentilino.
Io in passato ho preso due multe :rtfm:, entrambe per aver superato il limite di 3 (tre !) km/h, la prima volta da un fisso sulla cantonale verso Locarno poco prima di Riazzino (chissa' dove andavo ?...:w00tmesalia:), la seconda da un mobile ad infrarossi - era notte - alla stazione di Cadenazzo.
La prima multa ci ha messo due anni :scratch_one-s_head: ad arrivarmi a casa, la seconda qualche mese.
Da quando uso regolarmente il regolatore di velocita', piu' nulla. E se creo la coda per rispettare i limiti, me ne fotto :unknw:
Questa è l'unica postazione fissa dal valico di Chiasso a Castione.
Abbastanza famosa...
La foto viene fatta frontalmente ergo, in moto, non venendo inquadrata la targa, si dovrebbe riuscire a farla franca (opinioni discordanti sull'argomento... nel dubbio chiudere la manetta).
Segnalato altro "radar" sul "ponte" che attraversa il lago ma, in realtà, c'è solo un "bidone" grigio completamente chiuso che fa da dissuasore.
Prima della dogana di Chiasso, sempre in autostrada, venendo da Lugano, quando inizia il tratto con i "pannelli", tra le colonne si piazzano col laser: ti segnalano prima della dogana e lì ti "friggono" a dovere.
Sulle cantonali occhi aperti perchè le postazioni, fisse o mobili, non sono segnalte e non c'è nessun obbligo di farlo.
Andando verso Zenna, ho scovato, anni fa, una pattuglia nascosta in un garage e, prima delal Taverna dei Pini, un'altra tra le siepi di una casa.
Spesso, sul Monte Ceneri, dietro al guard rail, salendo verso la caserma Lugano, si piazzano tra gli arbusti.
Se vi fermanio, al 99% "siete nei premi"!
qualcosa che non va lo trovano sempre, soprattutto se vogliono far cassa o fate i "bimbiminkia".
Se andate su internet, c'è una nuova disposizione della confederazione che vi possono, addirittura, sequestrare il mezzo e se non provvedete a pagare la multa entro un certo periodo possono mettervi all'asta l'auto o la moto.
Infine, possono anche pignorarvi oro, cellulare (facendo insidacabilmente il prezzo loro) o altro per pagare la multa.
Se pagate andate a casa, altrimenti c'è processo e la moto/auto rimane lì.
Abbastanza "famoso", ai frontalieri motociclisti, il furgone WW blu, con vetri oscurati che gira i passi Svizzeri: praticamente è un mezzo della polizia con montato autovelox.
Se andate a leggere nei forum di motociclisti ne leggerete delle belle.
La cosa che mi fa pensare è: ma se gli svizzeri vengono a fare i cretini da noi in autostrada (sfido chiunque a non dirmi che non ha mai visto qualche Porsche o Bmw targata Ticino sfrecciare a 200 km/h e superarvi sulla destra sulla A4) , finalmente, possiamo martellarli come loro fanno con noi?
 
La cosa che mi fa pensare è: ma se gli svizzeri vengono a fare i cretini da noi in autostrada (sfido chiunque a non dirmi che non ha mai visto qualche Porsche o Bmw targata Ticino sfrecciare a 200 km/h e superarvi sulla destra sulla A4) , finalmente, possiamo martellarli come loro fanno con noi?

Avevo letto qualche tempo fa che l'accordo non era bi-laterale. Quindi le multe Svizzere vengono notificate in Italia, anche tramite forze dell'ordine, ma non viceversa; per questo gli svizzeri non si fanno problemi di autovelox e tutor vari sulle nostre autostrade.
Non so se nel frattempo sia cambiato qualcosa.

Saluti,
FrancoB
 
Ecco animaltrainer, l'ultima frase del tuo intervento mi trova perfettamente d'accordo. E' una cosa che vedo spesso anch'io sulle ns. autostrade. Oramai l'Italia è la terra dell'impunità...tranne che per "criminali" come Emilio fede e la Minetti ovviamente. Mi vengono veramente i nervi quando vedo X5 e Panamera vari con targa rossocrociata sbattersi allegramente in terza corsia ai 180-190 all'ora. Però se tu lo fai a casa loro ti levano anche le mutande. Pignoramenti, galera, fermo veicolo, e chi più ne ha più ne metta.....ci manca solo la pena capitale a questo punto.
L'accordo non è bilaterale? Ah però furbi!!! o meglio furbi loro e coglionazzi (come al solito) noi italioti....

Io ho un collega che ogni volta che va in Svizzera se ne torna con una multa sul groppone. Mi ha spiegato che è praticamente impossibile rispettare alla lettera i limiti: 100 all'ora dove si potrebbero fare i 130, 70 dove si potrebbero fare i 100....e così via.
 
io ricordo una postazione fissa a Melano, esattamente fuori dall ex Onda Blu.... non so se c^è ancora, non ci passo da tanto. Anche andando da Lugano Nord a Ponte Tresa ce n'è una. abbondantemente segnalata dal cartello radar
 
Informo che le multe in Svizzera si prescrivono in 3 anni, quindi se non avete intenzione di tornarci (ahahahaha) per questo periodo di tempo, potete evitare di pagare. Oppure rischiare e pregare ogni volta di non venire fermati e controllati
 
Io so che il coyote non è legale in svizzera, quindi se ti fermano te lo sequestrano o ti danno la multa? (cosa assurda comunque, l'unica nazione in cui è illegale in europa)
 
Informo che le multe in Svizzera si prescrivono in 3 anni, quindi se non avete intenzione di tornarci (ahahahaha) per questo periodo di tempo, potete evitare di pagare. Oppure rischiare e pregare ogni volta di non venire fermati e controllati

A me hanno detto 5 anni..
 
Avevo letto qualche tempo fa che l'accordo non era bi-laterale. Quindi le multe Svizzere vengono notificate in Italia, anche tramite forze dell'ordine, ma non viceversa; per questo gli svizzeri non si fanno problemi di autovelox e tutor vari sulle nostre autostrade.
Non so se nel frattempo sia cambiato qualcosa.

Saluti,
FrancoB

Mi risulta che gli accordi sono bilaterali..
 
Ne l'Italia ne la Svizzera cercano di riscuotere le contravvenzioni all'estero, è troppo oneroso. In Italia però queste finiscono nel dimenticatoio e nessuno le incassa più (tantissime multe per l'ingresso nella zona a pagamento di Milano sono elevate a svizzeri che non pagano mai, come anche tanti pedaggi sulle autostrade italiane vengono evasi dagli svizzeri senza che nessuno faccia niente). Le multe elevate a stranieri in Svizzera finiscono nella memoria di un computer consultabile on line dalle forze dell'ordine svizzere e vengono anche controllate tramite dei rilevatori di targa quando si entra in Svizzera (tipo tutor autostradale). Quindi se uno non ha pagato ha quasi la certezza di essere preso e sono c.... amari.
Uno per non pagare deve essere certo di non andare più per alcuni anni in Svizzera oppure cambiare auto.

CIAO
 
Ne l'Italia ne la Svizzera cercano di riscuotere le contravvenzioni all'estero, è troppo oneroso.

non ne sono così sicuro, per quanto riguarda la svizzera, perché leggevo che la procura della repubblica di como è intasata di richieste di indagini da parte del canton ticino per violazioni stradali, che in certi casi sono reati penali per loro

in più mi dicono che anche le sanzioni normali vengono riscosse dagli svizzeri mediante accordi bilaterali, mi dicevano che loro si appoggiano ai carabinieri

che l'italia non faccia nulla è notorio e decisamente antipatico
 
si e' vero, gli svizzeri non mollano, io per una multa per eccesso di velocita' (credo 5 km orari oltre il limite) di circa 50 euro mi sono visto arrivare a casa i carabinieri, che mi hanno detto o paghi e ci fai vedere la ricevuta, oppure ti dovrai presentare ad un tribunale svizzero, per cui occhio alla velocita', e se arriva una multa pagatela, ciao
 
Indietro
Alto