Re: Avviso AutoVelox Lampeggi
Parto ora con rispondere al thread e non a interventi specifici.
Personalmente se vedo una pattuglia velox dotata la segnalo più che volentieri.
Se vedo un posto di blocco o di controllo me ne guardo dal segnalarne la presenza a sconosciuti.
Il caso citato da Marshall in cui i rapinatori si sono armati e hanno fatto inversione è poco verosimile in quanto se una pattuglia vede una inversione a distanza parte a razzo e vola a controllare il perché di tale scelta... lo fa con gli etilometri, figuriamoci con altre motivazioni!
So però di casi in cui la segnalazione ha portato a spiacevoli conseguenze per i tutori dell'ordine...
Riguardo ai velox purtroppo le leggi italiane sono sempre interpretabili e poco chiare.
Io ho preso multe per 1, 3 e 7 km/h, segno che quelle apparecchiature erano veramente affidabili e precise, salvo verificarne l'inattendibilità...
Devono essere utilizzati sotto il diretto controllo e supervisione dell'ufficiale di competenza e invece vengono istallati e ignorati... Devono essere di proprietà del comando/corpo che li utilizza e ancora oggi spesso sono condivisi. Devono essere segnalati e BEN visibili e invece sono occultati e messi a lato delle strade... Devono essere autorizzati dalla Prefettura e PolStrada che dopo due richieste in realtà se ne lavano le mani e non fanno mai controlli sulla applicazione corretta delle norme di legge...
Ricorso? Beh il Giudice di Pace non conosce una mazza di Fisica e Matematica e quando fai notare l'inaffidabilità si trincera dietro al circolari ministeriali poco chiare e non valide per dire che non servono tarature o verifiche di funzionalità.
E anche se gli dimostri che i Vigili hanno violato la legge ti dice, signor mio, può sempre fare ricorso in tribunale.. anche quando l'italiano della legge è chiaro e parla di utilizzo DISGIUNTO, cioè un velox non può essere messo ad un incrocio con semaforo!!!
Quindi non pensiamo che i Velox facciano prevenzione, ma solo cassa e solo quelli segnalati sono utili a instaurare negli utenti un comportamento responsabile per evitare conseguenze o per rispettare le norme.
Sarebbero molto più utili e sicuri i sorpassometri che puniscono reati gravi e pericolosi e le cui immagini sono poco contestabili.
Parto ora con rispondere al thread e non a interventi specifici.
Personalmente se vedo una pattuglia velox dotata la segnalo più che volentieri.
Se vedo un posto di blocco o di controllo me ne guardo dal segnalarne la presenza a sconosciuti.
Il caso citato da Marshall in cui i rapinatori si sono armati e hanno fatto inversione è poco verosimile in quanto se una pattuglia vede una inversione a distanza parte a razzo e vola a controllare il perché di tale scelta... lo fa con gli etilometri, figuriamoci con altre motivazioni!
So però di casi in cui la segnalazione ha portato a spiacevoli conseguenze per i tutori dell'ordine...
Riguardo ai velox purtroppo le leggi italiane sono sempre interpretabili e poco chiare.
Io ho preso multe per 1, 3 e 7 km/h, segno che quelle apparecchiature erano veramente affidabili e precise, salvo verificarne l'inattendibilità...
Devono essere utilizzati sotto il diretto controllo e supervisione dell'ufficiale di competenza e invece vengono istallati e ignorati... Devono essere di proprietà del comando/corpo che li utilizza e ancora oggi spesso sono condivisi. Devono essere segnalati e BEN visibili e invece sono occultati e messi a lato delle strade... Devono essere autorizzati dalla Prefettura e PolStrada che dopo due richieste in realtà se ne lavano le mani e non fanno mai controlli sulla applicazione corretta delle norme di legge...
Ricorso? Beh il Giudice di Pace non conosce una mazza di Fisica e Matematica e quando fai notare l'inaffidabilità si trincera dietro al circolari ministeriali poco chiare e non valide per dire che non servono tarature o verifiche di funzionalità.
E anche se gli dimostri che i Vigili hanno violato la legge ti dice, signor mio, può sempre fare ricorso in tribunale.. anche quando l'italiano della legge è chiaro e parla di utilizzo DISGIUNTO, cioè un velox non può essere messo ad un incrocio con semaforo!!!
Quindi non pensiamo che i Velox facciano prevenzione, ma solo cassa e solo quelli segnalati sono utili a instaurare negli utenti un comportamento responsabile per evitare conseguenze o per rispettare le norme.
Sarebbero molto più utili e sicuri i sorpassometri che puniscono reati gravi e pericolosi e le cui immagini sono poco contestabili.
 
 
 

 sta di fatto che se uno per lavoro fa 100.000km all'anno posso capire lo stress quindi si inventa qualcosa per evitarli
 sta di fatto che se uno per lavoro fa 100.000km all'anno posso capire lo stress quindi si inventa qualcosa per evitarli  
 
