Come dice @Stregattonzio, bisogna tener conto di molti fattori per farsi una vacanza scopereccia in Thailandia evitando al massimo i problemi, quindi provo a farvi un piccolo vademecum con i consigli più utili.
Mentre volate verso Bangkok vi verrà dato un cartoncino da compilare: FATELO! Trattasi del visto di ingresso e va compilato completamante e firmato, sia nella parte "arrivi" che nella parte "partenze" con date e voli, domicilio in Thai, ecc. Alla dogana se ne terrenno metà e l'altra la pinzeranno alla pagina del passaporto, servirà ad uscire senza problemi alla fine della vacanza. Alla voce "VISA No," ovviamente non mettete il numero di carta di credito, la VISA è il permesso di soggiorno, che ha chi fa specifica richiesta per periodi superiori al mese.
Il passaporto tenetelo in stanza nella cassetta di sicurezza e fatevi una fotocopia a colori da tenere con voi.
SOLDI: IMPORTANTISSIMO!
Dall'Italia potete uscire con 10.000 euro al massimo, ma ovviamente non fa al caso nostro, che siamo poverelli. Io consiglio di munirvi di Carte varie MA DI PORTARVI I CONTATI (metti un 1000-1500 euro a settimana per star tranquilli, escluse spese di hotel).
La carta di credito (numeri in rilievo, quindi NON RICARICABILE) è indispensabile per voli e hotel. Le ricaricabili sono utilissime perchè "sicure" in caso di furto, ma attenti: POSTAPAY da problemi negli ATM (MasterCard e Visa sono OK).
I bancomat nostrani funzionano, ma solo col circuito MAESTRO, quindi verificate i loghi dietro (scordatevi i VPAY Visa). Vi SCONSIGLIO l'uso di bancomat (ad es. Unicredit, per sicurezza, tende a bloccarli dopo il primo prelievo ed è un casino telefonare in Italia per riattivarli) e tutti gli ATM in Thailandia applicano delle tasse al prelievo internazionale di anche 10 euro.
I contanti sono IL MEGLIO. I numerosissimi chioschi "CHANGE/EXCHANGE", aperti fino a tardi, accettano senza problemi i 50 euro (non sciupati) e applicano cambi convenienti senza tasse (soprattutto quelli non legati a circuiti bancari Thai), quindi quelli privati "no logo".
Cambiate 200 o 300 euro a colpo e tenete gli euro (e bancomat più carta di credito e PASSAPORTO) in cassaforte. Mal che vada girate e prelevate con con la "ricaricabile", in caso di "emergenza".
PS: All'aeroporto i CHANGE (tutti di banche) vi cambiano euro con tassi molto alti rispetto a fuori, quindi per il taxi cambiate solo un cento euro... il resto lo farete una volta a destinazione.
Fatevi un'assicurazione sanitaria prima di partire!!!! EUROPASSITANCE via web va benissimo! Se mai avete la sfiga e vi fate male seriamente vi portano nei migliori ospedali (strafighi) e vi fanno esami anche inutili (tipo TAC o RM) e alla fine vi propongono conti anche da decine migliaia di euro... quindi ASSICURATEVI. L'Italia NON RIMBORSA UN CAZZO!
In compenso questi ospedali sono attrezzatissimi, efficientissimi e con ottimi medici.
Il roaming telefonico (anche ricevere) ha costi spropositati, quindi andate con un vecchio cellulare senza internet nel quale mettete la sim italiana e tenete (magari) acceso in stanza e compratevi una SIM THAI per lo smatrphone sulla quale vi farete attivare anche il pacchetto internet. Date quel numero alle fanciulle thai (e ovviamente a famigliari e amici)... e magari installatevi LINE, visto che WhatsApp laggiù lo usano pochissimo. I prezzi delle chiamate locali sono bassissimi... internet costa un po' di più (metti 20 euro al mese per un 5 giga) ma vi servirà per orientarvi con le mappe di Google, per le email ed eventualmente per Skype e WhatsApp verso l'italia.
Chiamare in Italia con una SIM THAI, usando il voip, vi costa 10/15 centesimi al minuto se usate il prefisso 009 (voip) davanti al classico numero, cioè ad es. 009 0039 3471234567.
Non affittate e/o guidate mezzi!!! La patente italiana NON E' VALIDA!! Poi, i motorini sono TUTTI senza assicurazione RC (le auto ce l'hanno solo quelle della HERTZ), quindi siete ad alto rischio e al primo controllo di polizia (e lo fanno apposta perchè lo sanno), vi sequestrano il mezzo e dovete pagare multe salatissime per riaverlo (anche 100-200 euro).
Se poi, siete anche un po' brilli e vi fanno il test, FINITE IN CARCERE e vi tocca aspettare l'udienza per uscire e vi ci vuole un avvocato (multe anche di 1000-2000 euro) e rischiate l'espulsione immediata dal paese. A Pattaya vige anche l'usanza della TANGENTE per uscire, ma vi costa ancora di più.
Unico modo per guidare tranquilli, se conoscete qualche thai che vi accompagna, ad esempio a Pattaya vi fanno la patente thai valida un anno in una mattinata con una spesa di 800 baht (se non sbaglio). Ci vuole il passaporto e la patente italiana. E' un documento ufficiale e vi evita ogni problema con la polizia, ma ricordate il problema dell'assicurazione RC.
Ovviamente credo che sappiate che in Thai si guida come in Inghilterra... e non è facile farci l'occhio, poi il caos è pazzesco.... INVAROSIMILE!
Se siete a Pattaya e vi dovete muovere andate a piedi... o usate i BahtBUS, cioè dei taxi cumulativi fatti da pickup ribassati blu con tettuccio in alluminio e panche sul cassone. Ce ne sono a migliaia e fanno quasi sempre gli stessi percorsi, come fossero i nostri autobus cittadini.
Se vi vedono camminare nella loro direzione vi suoneranno il clacson, oppure con un cenno li fermate e salite. Ci sono i campanelli come sui bus qui, quando volete scendere suonate, loro si fermano e pagate 10 baht al guidatore dal finestrino (10 giusti, se no addio al resto).
Con uno o due mezzi, più due passi arriverete a destinazione.
Se dovete andare in posti particolari che implicherebbero più cambi di BahtBus (10 baht caduno a persona) o avete fretta ci sono i MotoTaxi.
I MotoTaxi sono scooter con il guidatore che ha una pettorina con scritto TAXI, li prendete al volo o li trovate fermi a gruppetti negli incroci.
Ne prendete uno e gli dite dove andare (o gli mostrate la mappa su GoogleMap). Magari mettetevi il casco che vi offrirà (se non vi schifa) altrimenti prevedete una eventuale multa di 500 Baht nel caso vi fermi la polizia. Il costo di un MotoTaxi varia dal percorso, ma con circa 50/100 Baht vi porta da un capo all'altro di Pattaya. Tutti questi servizi sono 24 ore su 24.
A Bangkok c'è la Metro (pagate il biglietto, non funziona come qui) e i taxi gialli, verdi e rosa... ma muovervi costa di più e Bangkok è IMMENSA (ha la popolazione della Grecia).
La "maria", il "fumo" e cazzate varie VANNO LASCIATE IN ITALIA!!!
In Thailandia non comprate nulla del genere e diffidate da chi ve lo offre (spesso sono poliziotti). In Thailandia girano anche pasticche chimiche chiamate "JABA", tipo estasi, e le ragazze ne fanno spesso uso... STATENE LONTANI e se vi portate qualcuna in hotel, cercate di non scegliervi una tossica che ne potrebbe avere le tasche piene.
In Thailandia per la DROGA si va in carcere e si rischia l'ERGASTOLO SENZA ESTRADIZIONE!
Gli accordi Italia/Thailandia sono pochissimi, quindi rischiate che nessuno vi aiuti per condanne di droga, nemmeno l'ambasciata... quindi ATTENZIONE!!!!
La storia della PEDOFILIA in Thailandia è un po' mitizzata da noi occidentali, ma esiste! Non vedrete bambini prostituirsi o scene assurde che alcune trasmissioni italiane vi fanno credere, ma considerato che le donne Thai hanno figli già a 14 anni (ed è normale per loro) e considerando che molte famiglie che vengono in città dalle campagne non hanno molti scrupoli ad proprovi un "giro" sulle figlie/figli minorenni, FATE ATTENZIONE E SFANCULATE QUALSIASI VI PROPONGA CERTE COSE. E' ILLEGALE e IMMORALE QUANTO LO E' QUI ma le pene sono peggiori!
Non capita spesso... e se capita è una cosa molto "losca" e non ve la proporranno di sicuro in mezzo ad una strada.
A me in 12 anni (24 vacanze) è successo solo una volta, durante una festa thai con relativa invasione di thai dalle campagne, su un BathBUS, un padre di famiglia (con bambini a seguito) me lo ha proposto... SONO SCESO SUBITO e ho cambiato BUS.
Le ragazze per lavorare nei BAR, centri massaggi e GoGo, nonchè per BERE ALCOOLICI devono avere 21 anni, ma capita che alcune più giovani usino documenti prestati dalle sorelle maggiori. Sta a voi giudicare che la ragazza che approcerete (o meglio, che vi approcierà) non sia troppo giovane, o per lo meno che sia almeno maggiorenne.
Evitate RISSE e/o gruppi di turisti troppo ubriachi o "su di giri". I buttafuori thai e la polizia hanno la mano pesante. Menano fino a lasciarti a terra... roba da ospedale!
Se qualcuno vi "frega" (metto le vigolette per indicare qualcosa da poco...), pagate ed evitatevi problemi che vi rovinerebbero la vacanza.
Se vi portate, ad esempio, una ragazza in hotel e questa si addormenta, o non vi scopa come volevate, o pensavate fosse una donna e invece era un ladyboy, o litigate per qualsiasi ragione, PAGATE LO STESSO se ve lo chiede... vi eviterete problemi. Eviterete soprattutto che ritornino con amici a farvi un agguato in qualche vicolo.
La criminalità, anche in posti estremi come Pattaya, è RELATIVAMENTE BASSA!
Direi NULLA in zone frequentate e piene di gente (c'è anche tanta polizia in borghese), oppure nei vicoli pieni di bar e/o hotel.
E' raro essere rapinati o menati, quasi impossibile di giorno e raro di notte.
Il rischio più frequente è quello delle GANG di LADYBOY FREELANCE BRUTTI (cioè quelli che trovano difficile lavorare) di notte nei vicoli isolati, spesso sono ubriachi, maneschi e petulanti.
Meglio girarci alla larga perché spesso vi approcciano, vi toccano e magari vi sfilano il telefono o il portafoglio.
In 24 vacanze mi hanno fregato solo un vecchio cellulare dalla tasca, me non ho mai subito vere e proprie rapine.
Occhio anche a chi vi sta troppo vicino o vi abbraccia e/o "placca" (donne dei bar), che comunque LO FANNO REGOLARMENTE e CONTINUAMENTE ed è a norma a Pattaya...
Fatevene una ragione!!!
Basta una veloce controllata a tasche e portafoglio una volta che vi lasciano andare! In ogni caso, in questi casi come ho già detto è RARO!
Una piccola attenzione in più alle FREELANCE.
Non hanno un datore di lavoro (bar, gogo, centro massaggio), quindi se le caricate in giro o in dicoteca e ve le portate in hotel potrebbero fregarvi qualcosa e poi SPARIRE la mattina dopo.
E' raro perchè dovrebbero abbandonare il proprio "luogo di lavoro" e si "sputanerebbero" la piazza, ma non si sa mai.
Le ragazze che hanno un lavoro fisso (dove le avete approcciate), ovviamente rischierebbero il posto facendo cazzate, quindi è meno probabile.
E' abitudine degli hotel chiedere in deposito la carta di identità di chi vi portate in stanza. Il giorno dopo, se la ritirerà mentre voi siete ancora in stanza, soprattutto se si tratta di una ragazza che non conoscono (sembra assurdo ma si conoscono tutti), aspettatevi una chiamata di conferma sul telefono fisso che avete sul comodino.
In ogni caso, quando vi farete la doccia con la tipa che vi aspetta in stanza, meglio portarvi il portafoglio dietro o per lo meno mettere i pantaloni nell'armadio (e mantenere l'orecchio "teso").
Questo vale soprattutto con persone che non conoscete!
Cosa non portare in Italia???
In Thailandia c'è la fiera del FALSO... E CHE FALSO! DI QUALITA' IN MOLTI CASI!!!
Anzi, spesso sono prodotti fatti da multinazionali in Thailandia/Cambogia/Vietnam (quindi quasi tutto) che "esce" dalla fabbrica in modo losco!
Quindi in alcuni casi, anche roba originale.
Dai Rolex ai giacconi in GoreTex della NorthSale, dalle scarpe Nike alle magliette firmate. Attenzione a non farvi beccare alla dogana italiana/europea, la multe sono salatissime!!!
Un orologio (UNO) "ci sta", ma mettetevelo addosso, ai vestiti levate etichette e magari indossateli e lavateli una volta, in modo che sembrino vostri.
Soprattutto NON ESAGERATE!
Il Viagra??? Beh, non esagerate e possibilmente compratelo in farmacia (il Kamagra, principio attivo del Viagra, fatto in india è molto valido e utilizzatissimo: costa 1600 Baht in confezione da 50 dosi), ed evitate di averne troppe dosi in valigia.
Al limite lo vendono anche sfuso.
TEASER, coltelli, sciabole e katane, tutte in vendita addirittura nei banchetti nelle vie pedonali, sono ILLEGALI anche come bagaglio imbarcato sui voli... quindi evitate!
(soprattutto i TEASER che qui sono ARMI VERE).
Ora, dopo queste info un po' allarmanti, non fatene una tragedia!
In Thailandia è perfettamente normale ubriacarsi, fare le ore piccole, approcciare donne e ladyboy, scopare come ricci, strafogarsi di cibo, passeggiare di notte e DIVERTIRSI ALLA GRANDE... e la polizia è li perchè questa cosa si svolga senza incidenti!
Quindi tranquilli, ma ste cose è meglio saperle.
La Thailandia è molto di più e le persone sono molto gentili, cordiali ed ospitali.
Le ragazze vi faranno passare momenti favolosi, magari vi faranno innamorare e il luogo vi entrerà nel cuore!
Ho scritto queste cose che E' BENE SAPERE, ma probabilmente nemmeno potrete verificare, anche perchè le noterete solo dopo aver frequentato ASSIDUAMENTE per anni questi posti.