Intendo che quando si sviluppa per Android bisogna fare in modo che l'app sia configurata correttamente qualora si dovesse fare uso di alcune funzionalità del dispositivo come accesso a fotocamera, giroscopio, posizione o appunto memoria interna.
Prima di effettuare una di queste operazioni appare un pop up con richiesta del permesso ed è possibile cliccare su opzioni nefaste come "nega il permesso e non chiedere più".
Questi permessi sono gestibili in impostazioni -> app -> gestisci app o qualcosa del genere a seconda del dispositivo.
Trattandosi di un browser c'è una seconda serie di permessi, gestibili sito per sito, per Chrome si trovano nel menu in alto a destra -> avanzate -> impostazioni sito.
Le spiegazioni più probabili senza avere accesso sono questa (prova ad accedere alla memoria interna e il permesso viene negato), schermo che per qualche motivo non rileva l'input o un problema di rete.
Prova un altro browser?