Case chiuse

Ma certo ma è considerato al pari di una giornata festiva per il punter.Le case chiuse,invece,sostituirebbero tutte le pay (otr,loft) alle quali la stra grande maggioranza degli uomini si rivolge.Non è concepibile che tutti inizino a fare la transumanza.....

A parte che non vedo perché dovrebbero sparire le loft ti ripeto che così come la gente non si fa problemi ad andare a farsi "massaggiare" dalle cinesi non si farebbe problemi ad andare nelle case chiuse, non è che in Spagna i punter di Madrid vanno tutti a troie a Barcellona e vice versa, alle fine le probabilità di incontrare qualcuno che conosci mentre stai entrando/uscendo da un bordello sono quasi nulle.
 
Perchè se riaprono le case chiuse diventa illegale la prostituzione nei loft e otr anche se non c'è favoreggiamento ,induzione o sfruttamento.
Le case chiuse a questo punto verrebbero riconosciute per legge,con annesso rilascio ricevute fiscali e visite mediche.le loft verrebbero perseguite tutte.
 
Non è concepibile che tutti inizino a fare la transumanza.....
Pensa i poroblemi di traffico ed inquinamento :rofl:

Mah a quanto ho letto/visto in vari servizi tv mi pare che in germania esistano delle strutture tipo hotel dedicate all'attività di bordello ma la donna è libera di avvalersi dei servizi della struttura come no. in sostanza la struttura offre stanze, servizio biancheria e una sorta di "protezione fisica" della ragazza, una specie di vigilanza interna (buttafuori) in caso di clienti molesti o sgraditi, ma non esiste alcun rapporto d'obbligo tra pay e bordello se non il noleggio della stanza con relativi servizi. Ossia vado lì affitto la stanza per euro e che io dopo faccia un solo cliente a 1000 euro o ne intrattenga 15 per il tempo di affitto della stanza son cavoli miei.
Da quanto avevo capito potevano recarsi in queste strutture anche donne saltuarie o no prof. Poi come queste ultime fossero in regola a fini fiscali non ho capito.
per le professioniste che si dichiaravano tali allo stato mi risulta che in quei paesi presentano anche loro denuncia dei redditi...
 
Perchè se riaprono le case chiuse diventa illegale la prostituzione nei loft e otr anche se non c'è favoreggiamento ,induzione o sfruttamento.
Le case chiuse a questo punto verrebbero riconosciute per legge,con annesso rilascio ricevute fiscali e visite mediche.le loft verrebbero perseguite tutte.

Non sappiamo come farebbero la legge, se la facessero, peròin Spagna, Germania, Austria e in Svizzera i bordelli ci sono ma non credo sia illegale la prostituzione esercitata al di fuori dei bordelli.
Dal punto di vista politico la vedo dura riaprire i bordelli e vietare la prostituzione domestica o della sfera privata.
Penso però che potrebbero essere fatte norme per contrastare la prostituzione per strada, ritornerebbero, come negli anni '50, le retate della "buon costume".

In effetti, se mai venissero riaperti i bordelli, secondo me la ragione politica sarebbe proprio quella di levare le prostitute dalla strada, più che la ragione, diciamo così, di tutela della salute pubblica o della fiscalità pubblica.
 
Vi ringrazio delle risposte,io chiedo,ipotizzo,la realtà non la conosco neppure io e neanche il futuro.credo che come avete scritto voi sarà impossibile istituire le case chiuse come erano una volta.Probabile come scritto da voi che possano coesistere entrambe le situazioni bordello-escort o pay libere di esercitare anche in altre strutture.
 
Magari domani si sveglia un ministro ( che regolarmente va a trombare le escort irregolari ) e approvano e riaprono i casini, le donnine pagano le tasse.....
 

Allegati

  • TRomberia2.jpg
    TRomberia2.jpg
    29,8 KB · Visite: 248
Non credo... questo potrebbe accadere in un paese civile, non certo in uno ipocrita come l'itaglia, dove i politici predicano i valori della famiglia e del matrimonio salvo poi farsi schiaffare nel di dietro 20 cm di manico
 
In effetti, se mai venissero riaperti i bordelli, secondo me la ragione politica sarebbe proprio quella di levare le prostitute dalla strada

In Slovenia e' cosi.
I bordelli teoricamente non sono legali ma in pratica si ( legalmente sono dei club dove causalmente ci sono
molte persone che si prostituiscono).
Prostituzione stradale e' vietata.
 
IMHO la questione appare molto chiara, oggi come non mai: chiudere i bordelli è stato un grosso errore e il suo unico risultato è stato generare degrado, insicurezza e mancanza di tutele sia per le esercenti che per i clienti.


Diciamo pure che i vari Frumuzache di turno hanno avuto gioco estremamente facile anche grazie alla Legge Merlin.


Si poteva risolvere la questione in tanti modi diversi, uno su tutti far gestire le case chiuse direttamente alle esercenti che così avrebbero potuto avere - Come è giusto che sia - per sé tutti i guadagni del proprio lavoro e risolvere l' odioso problema di politici e faccendieri vari che, senza averne alcun diritto, ne erano i tenutari...


Invece, come sempre, si è scelta la strada più breve, facendo finta di non sapere che la prostituzione è INESTIRPABILE perché il sesso è un bisogno fondamentale e abbiamo dato retta ad una moralista benpensante che era davvero convinta che le prostitute fossero delle reiette da recuperare alla società invece che delle professioniste che prestano un servizio tra i più fondamentali e necessari che esistano, soprattutto per noi uomini poi.


Se le case chiuse riaprissero, a sparire sarebbero soltanto le OTR - Cosa secondo me positiva perché i rischi connessi al lavorare in strada, soprattutto di notte, sono troppi - ma le loft rimarrebbero tranquillamente visto che la prostituzione come atto volontario e consensuale, tra due persone in età del consenso, non può che essere SEMPRE legale e legittimo.


Si cotruiscano ponti invece di ergere muri... e lo stigma sociale che oggi in particolare aleggia su chi fornisce e usufruisce di sesso a pagamento è del tutto inaccettabile, oltre ad essere uno dei peggiori muri che esistano.


D' altronde, sappiamo tutti che più qualcuno è solerte nel lanciare strali contro la prostituzione, più ne usufruisce... :sneaky:
 
Indietro
Alto