Causale bonifico

Il così detto regalo, che poi sarebbe una donazione, non viene controllato se si tratta di donazioni tra consanguinei, poiché si sottintende che sia per scopi di solidarietà appunto tra familiari.
In tutti gli altri casi il passaggio di denaro tra un conto corrente ed un altro potrebbe essere inteso come un pagamento a fronte di una qualche prestazione professionale e per tanto ci si deve pagare le tasse.
Se poi i bonifici che tu vorresti andare ad emettere alla tua amica sposata risultassero essere ricorrenti e più o meno sempre dello stesso importo sarebbe alquanto difficile dimostrare che non ci sia un rapporto di lavoro tra di voi.
Al fisco importa una sega, tanto per essere chiari, se tu paghi una donna maggiorenne e consenziente per una prestazione sessuale, poiché è cosa perfettamente legale, l'unica cosa che vuole è che per qualsiasi rapporto lavorativo si paghino le tasse.
Comunque non capisco perché si voglia fare pagare con bonifico, io uso sempre la regola che se una cosa non la capisco non la faccio.
 
è la prima volta che sento una cosa del genere... cioè sul serio lei adotta come metodo di incasso il bonifico? li servirà per l'isee? 🤔fossi in me lascerei perdere!
Non è la donna sposata che ha chiesto il bonifico, è lui che vorrebbe pagarla con un bonifico, ma non ho capito il motivo...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto