Questa attuale "crisi", che in parte è sicuramente reale,
si sta amplificando ed autoalimentando del panico diffuso, anche ad opera dei media.
Ha colpito per ora "direttamente" solo una piccola parte di popolazione.
Ha colpito "indirettamente"
(cali degli ordinativi per alcune aziende, artigiani, liberi prof., calo di vendite nel commercio, ecc)
una percentuale decisamente superiore di popolazione,
prevalentemente a causa del suddetto panico.
Diverse aziende (soprattutto di grandi dimensioni), la usano come pretesto
per fare operazioni che normalmente non sarebbero state consentite o
avrebbero trovato mille ostacoli (cassa integrazione, riorganizzazioni interne,
riduzioni di organico, ecc).
Nel mio piccolo sento piangere miseria, parlare di crisi nera,
blaterare di stare "più attenti" a come spendono i loro soldini,
di rinuncie, sacrifici e privazioni persone nemmeno sfiorate da questa crisi
tipo pensionati (con pensioni consistenti), dipendenti pubblici e privati vari
con posti di lavoro quasi blindati, che non hanno visto (e non vedranno)
i loro redditi ridotti ma in alcuni casi aumentati,
persone che anzi ultimamente hanno tratto giovamento dalla situazione contingente
(cali dei prezzi più o meno generalizzati, drastico calo dei tassi di interessi sui finanziamenti, ecc).
Tutti questi malati immaginari autoconvintisi, con l'aiuto dei media che
glielo ricordano tutti i giorni, di essere prossimi alla fame ed all'indigenza
intraprendono ingiustificatamente uno stile di vita austero, contraendo
i consumi e provocando così una reale diminuzione di reddito in altre categorie
a loro direttamente relazionate (ed io ne so qualcosa).
E' partita così una reazione a catena difficile da disinnescare, che sta allargando
a macchia d'olio gli effetti di una crisi che inizialmente era circoscritta
a specifici settori e che era ragionevole pensare avrebbe avuto
ripercussioni di portata (e durata) molto inferiore.
Buona parte di tutto ciò grazie all'inestimabile contributo dei media
che a volte riescono a trasformare una piccola cosa privata in un affare di stato,
ed altre riescono a farti vedere un delinquente "genetico" come un eroe romantico
e malinconico, vittima del sistema...
In conclusione secondo me questa crisi sarebbe strutturalmente di portata inferiore,
ma finchè perdureranno questo panico e pessimismo diffusi sarà più difficile e lunga uscirne...
... dipende in parte anche da (alcuni di) noi.