Chi "dirige" da dietro le quinte le prostitute ?

Il lavoro dei PR (chiamiamoli così :rolleyes:) sono più che altro dei fac totum, mettono gli annunci,trovano gli appartamenti,fanno da interpreti, ecc.... è fondamentale per le straniere che parlano poco l'italiano e che vengono in tour,e per quelle che lasciano l'agenzia per diventare indipendenti in questo modo trovano tutto pronto e non perdono tempo ad organizzarsi, certo questi tizi ci guadagnano qualcosa ma è sempre una frazione di ciò che pretende una agenzia quindi sono contenti entrambi.
 
Io invece mi domando dove vanno a finire
i nostri soldi dati in nero alle loft straniere che girano in tour...
Ogni fine settimana vanno in banca a versare fior di quattrini da belle disoccupate?😃😬
Non credo vadano si spostino di città in città con migliaia di euro in valigia.
Avranno qualcuno che si occupa di portarli all'estero?
Mah!! Non riesco ad immaginare il giro che c'è dietro...
le Russe ed Ucraine li mandano a casa dove nessuno si preoccupa della provenienza e possono spenderli come vogliono.
 
personalmente non credo che la figura del pappone sia cosi tanto presente nella realtà come ci hanno portato a credere nell'immaginario. certo in alcuni casi è presente e mi è anche capitato di parlarci, ma sono convinti che la maggior parte delle pay siano autonome e si affidano ai vari portali, siti, per la pubblicizzazione degli annunci dovendo poi sostenere la relativa spesa.

quanto alla location, sicuramente prima era più difficile trovare una durante i vari tour che non fosse un albergo o una sistemazione tramite conoscenza.. ma oggi, tra b&b, affitti brevi, e altre soluzioni, penso che sia molto facile.

per la questione dei soldi, possono sicuramente depositare piccole cifre su più conti, portarli all'estero o anche conservali in qualche cassetta di sicurezza in banca
 
Ognuna ha una situazione a sè....tante non fanno capire e non dicono nulla o raccontano solo quello che vogliono.....quanto alle loft collaudate da tempo mi pare di capire che in genere si autogestiscono perchè si lamentano dei costi degli annunci ed alcune preferiscono mettere quelli gratis per abbassare le spese .... Una mi ha pure chiesto quale portale guardo di più e cosa ne pensassi !Alcune lavorano nella stessa zona o location e guarda caso sono amiche fra loro.... le otr ( parlo di quelle motorizzate) non ne vogliono proprio sapere degli annunci e non parlano mai di nulla anche se le vedi da anni.....quanto alla location tutto il mondo è paese ....ci sono varie palazzine o zone dove si concentrano forse perchè sono stabili per affitto transitorio a periodo ( e sono sempre le stesse dove ci sono i turn over di donzelle).... pochissime lavorano dove vivono .....quando alle pecunia ho sempre avuto pochissime confidenze ..... una loft si è sbottonata dicendo che ha comprato case al paese per affittarle....altre mi han detto candidamente di avere comprato casa in città.... ma tutte poi ( giovani o anche milf) dopo un pò mi han detto di avere un uomo (o una figlia qui o al paese) ......​
 
EF ad esempio
Senza PR a cui invii i documenti le foto il testo dell' annuncio disponibilità etc etc nn puoi farlo tu..
Poi altri minori che ti contattano proprio i pr stessi per farti pubblicare tipo escort365 o altri minori
Altri nn mi vengono in mente
Poi ci sono quelli in cui puoi scegliere se fare da sola o dare in mano ai PR... Dipende..
Io ad esempio su bakeca preferisco gestirmi io perché quando feci con la PR nn potevo bloccarlo quando volevo perché i codici erano suoi dovevo contattare lei e nn sempre sono reperibili.
Ovviamente per le escort straniere è più facile dare tutto in mano ai PR
Io mi gestisco da sola, anche con EF... E vero che ti viene assegnato un PR dal sito, sia EF che EA, ma puoi fare tutto sola, online...
 
Io mi gestisco da sola, anche con EF... E vero che ti viene assegnato un PR dal sito, sia EF che EA, ma puoi fare tutto sola, online...
Anche per il primissimo annuncio? Su EF?
EA lo so anche se a volte fanno in modo che nn riesco ad inserire foto o simile devi x forza ricorrere al Pr...
 
Comunque sapere che ci sono i PR che si fanno pure pagare per scrivere i vari "APPENA ARRIVATA! ULTIMO GIORNO! FOTO 100% REALI! LA REGINA DEL POMPINO! DOVE LE ALTRE SI FERMANO IO VADO AVANTI!" mi fa pensare che forse nella mia carriera lavorativa devo avere sbagliato qualcosa. :unsure:
 
Il lenocinio è ancora presente nella stragrande maggioranza dei casi.

Se vi raccontano che ormai si gestiscono tutte da sole vi stanno raccontando cazzate belle e buone.

Il pappa esiste ancora, ha cambiato solo nomi e modalità (come la malavita che non ammazza più con la lupara ma ti strangola con la finanza).
 
Il pappa esiste ancora, ha cambiato solo nomi e modalità (come la malavita che non ammazza più con la lupara ma ti strangola con la finanza).
Esatto.
Le quarantenni russe che parlano spagnolo hanno un perché.
Le rumene ventenni distribuite sui bordelli austriaci e in molti loft locali hanno un altro perché.
Delle cinesine giovani e meno giovani controllate dalla mamasan e dei loro turni mensili abbiamo discusso altre volte, facendo più ipotesi che altro.
Ci sono italiane di cui discutiamo la presenza più o meno ovvia in casa di uomini.
Poi ci sono tante sfumature prima di arrivare alle Xaviera Hollander dei giorni nostri, a cui auguro tanta fortuna, ma che appunto sono una piccola minoranza del totale.
 
Il lenocinio è ancora presente nella stragrande maggioranza dei casi.

Se vi raccontano che ormai si gestiscono tutte da sole vi stanno raccontando cazzate belle e buone.

Il pappa esiste ancora, ha cambiato solo nomi e modalità (come la malavita che non ammazza più con la lupara ma ti strangola con la finanza).

Sono daccordo però c'è da dire che ormai l'OTR vale ben poco (non come una volta che era un bel giro di affari). Parlando invece di siti e loft, i "pappa" attuali se ne fregano di come lavorano le ragazze, anzi probabilmente neanche sanno che faccia hanno. Per loro è importante che paghi l'affitto e/o l'iscrizione al sito, altrimenti sloggi. Sono convinto che ormai non sono nemmeno più i malavitosi di quarta segata di 15/20 anni fa, ma semplicmente degli "imprenditori" che hanno trovato un buon giro di soldi, principalmente in nero.
Io sentendo trans che frequento mi sono reso conto che a volte, addirittura, gli appartamenti sono affittati da colleghe "in pensione" o che lavorano poche volte l'anno (ma hanno fatto qualche soldo quando c'erano giri importanti), tanto ogni settimana prendono un tot di affitto dalla collega in tour o da quella che ha bisogno del tromba posto.

Sulla situazione Girl invece non sono informato, non frequentandone da un bel pezzo.
 
Hanno la sede al estero, dove tutto ciò è legale
se che il tuo è un pensiero ricorrente ma hai un riferimento giuridico a sostegno di un'affermazione tanto categorica ma che sembra in aperto contrasto con le norme nostrane a partire dalla GDPR?

Riporto, ad esempio, il caso recente delle scommesse illegali che raccoglievano quattrini attraversi piattaforme fisicamente collocate su server esteri ("dove tutto ciò è legale"), la quale cosa non ha risparmiato gli arresti agli italiani coinvolti.
 
Ultima modifica:
Io invece mi domando dove vanno a finire
i nostri soldi dati in nero alle loft straniere che girano in tour...
Ogni fine settimana vanno in banca a versare fior di quattrini da belle disoccupate?😃😬
Non credo vadano si spostino di città in città con migliaia di euro in valigia.
Avranno qualcuno che si occupa di portarli all'estero?
Mah!! Non riesco ad immaginare il giro che c'è dietro...
Le poste. una pay mi chiese di accompagnarla dopo il servizio..
Conto in più banche basta non superare i limiti contanti giornalieri e mensili.
contanti per assegni circolari non intestati.
carte online prepagate.
money transfer su conto estero ..
conti cointestai a qualche balordo che tanto si trova sempre
 
Le poste. una pay mi chiese di accompagnarla dopo il servizio..
Conto in più banche basta non superare i limiti contanti giornalieri e mensili.
contanti per assegni circolari non intestati.
carte online prepagate.
money transfer su conto estero ..
conti cointestai a qualche balordo che tanto si trova sempre
Non esistono limiti di contanti giornalieri, la legge antiriciclaggio norma lo scambio di contanti fra persone e non fra persone e banche, allo stesso tempo la legge impone una diminuzione dell'uso del contante ed ancora allo stesso tempo richiama le banche a segnalare le operazioni sospette ed a compilare il questionario GIANOS per l'adeguata verifica ovvero scrivere e poi segnalare se le operazioni eseguite dal cliente sono in linea con il suo profilo finanziario
ESEMPIO: il benzinaio versa tutti i giorni 12.000, va bene sono gli incassi... mia nonna pensionata versa 300 euro alla settimana NON va bene, dove prende i soldi se ha dichiarato di essere pensionata?
Stesso discorso per le carte prepagate infatti finiscono nel conteggio ISEE ovvero sono monitorate
Non esistono assegni circolari non intestati
Anche i money trasfer sono oggetto di verifica
Se agenzia delle entrate e guardia di finanza o altri uffici/enti preposti non eseguono controlli è un altro discorso
Queste sono le leggi e le norme se mi dici che sono FACILMENTE aggirabili ti posso DARE RAGIONE le cause sono inefficienza del sistema di controllo bancario e agenzia delle entrate i dipendenti della banca consigliano di versare pochi contanti alla settimana così non perdono la clientela e i controlli centrali perdono acqua da tutti le parti
Siamo in ITALIA
È come circolare in città ai 70 km orari con limite a 50 se ti fanno la foto paghi la multa altrimenti niente
 
Non esistono limiti di contanti giornalieri, la legge antiriciclaggio norma lo scambio di contanti fra persone e non fra persone e banche, allo stesso tempo la legge impone una diminuzione dell'uso del contante ed ancora allo stesso tempo richiama le banche a segnalare le operazioni sospette ed a compilare il questionario GIANOS per l'adeguata verifica ovvero scrivere e poi segnalare se le operazioni eseguite dal cliente sono in linea con il suo profilo finanziario
ESEMPIO: il benzinaio versa tutti i giorni 12.000, va bene sono gli incassi... mia nonna pensionata versa 300 euro alla settimana NON va bene, dove prende i soldi se ha dichiarato di essere pensionata?
Stesso discorso per le carte prepagate infatti finiscono nel conteggio ISEE ovvero sono monitorate
Non esistono assegni circolari non intestati
Anche i money trasfer sono oggetto di verifica
Se agenzia delle entrate e guardia di finanza o altri uffici/enti preposti non eseguono controlli è un altro discorso
Queste sono le leggi e le norme se mi dici che sono FACILMENTE aggirabili ti posso DARE RAGIONE le cause sono inefficienza del sistema di controllo bancario e agenzia delle entrate i dipendenti della banca consigliano di versare pochi contanti alla settimana così non perdono la clientela e i controlli centrali perdono acqua da tutti le parti
Siamo in ITALIA
È come circolare in città ai 70 km orari con limite a 50 se ti fanno la foto paghi la multa altrimenti niente
Guarda per lavoro ho negoziato un assegno circolare di 230.000€ intestato ad una società pluri protestata con il titolare messo anche peggio il tutto e basato sulle segnalazioni; e le banche , perché poi tutto gira attraverso loro, si guardano bene a segnalare queste situazioni perché fanno operazioni hanno clienti anche piccoli come molte pay che pagano le operazioni e sul numero ... son quattrini
 
Guarda per lavoro ho negoziato un assegno circolare di 230.000€ intestato ad una società pluri protestata con il titolare messo anche peggio il tutto e basato sulle segnalazioni; e le banche , perché poi tutto gira attraverso loro, si guardano bene a segnalare queste situazioni perché fanno operazioni hanno clienti anche piccoli come molte pay che pagano le operazioni e sul numero ... son quattrini
Avevi scritto assegni circolari non intestati
Poi hai scritto assegno circolare intestato ad una società pluri protestata
Non ho capito se gli assegni circolari sono intestati oppure liberi
In merito alle segnalazioni abbiamo lo stesso pensiero ovvero le banche se ne guardano bene dal segnalare un cliente
 
Avevi scritto assegni circolari non intestati
Poi hai scritto assegno circolare intestato ad una società pluri protestata
Non ho capito se gli assegni circolari sono intestati oppure liberi
In merito alle segnalazioni abbiamo lo stesso pensiero ovvero le banche se ne guardano bene dal segnalare un cliente
Per informazioni non esistono assegni circolari non intestati.
All’estero esistono carte prepagate anonime ad hong Kong.
 
Le poste. una pay mi chiese di accompagnarla dopo il servizio..
Conto in più banche basta non superare i limiti contanti giornalieri e mensili.
contanti per assegni circolari non intestati.
carte online prepagate.
money transfer su conto estero ..
conti cointestai a qualche balordo che tanto si trova sempre
È successo anche a me , si è fidata subito e mi ha chiesto di accompagnarla alle poste, aveva paura di essere rapinata... Le era successo più volte....
 
Non esistono limiti di contanti giornalieri, la legge antiriciclaggio norma lo scambio di contanti fra persone e non fra persone e banche, allo stesso tempo la legge impone una diminuzione dell'uso del contante ed ancora allo stesso tempo richiama le banche a segnalare le operazioni sospette ed a compilare il questionario GIANOS per l'adeguata verifica ovvero scrivere e poi segnalare se le operazioni eseguite dal cliente sono in linea con il suo profilo finanziario
ESEMPIO: il benzinaio versa tutti i giorni 12.000, va bene sono gli incassi... mia nonna pensionata versa 300 euro alla settimana NON va bene, dove prende i soldi se ha dichiarato di essere pensionata?
Stesso discorso per le carte prepagate infatti finiscono nel conteggio ISEE ovvero sono monitorate
Non esistono assegni circolari non intestati
Anche i money trasfer sono oggetto di verifica
Se agenzia delle entrate e guardia di finanza o altri uffici/enti preposti non eseguono controlli è un altro discorso
Queste sono le leggi e le norme se mi dici che sono FACILMENTE aggirabili ti posso DARE RAGIONE le cause sono inefficienza del sistema di controllo bancario e agenzia delle entrate i dipendenti della banca consigliano di versare pochi contanti alla settimana così non perdono la clientela e i controlli centrali perdono acqua da tutti le parti
Siamo in ITALIA
È come circolare in città ai 70 km orari con limite a 50 se ti fanno la foto paghi la multa altrimenti niente
E una cosa che mi sono spesso chiesto pure io di come facciano a versare da qualche parte i propri guadagni....ipotizzando che ogni mese , al netto delle varie spese personali, risparmino sui 1000/2000 euro come faranno a versarli su un conto corrente senza destare sospetti da parte della banca?
Alcune so che si sono comprate casa o macchina quindi in qualche modo hanno dovuto versare i propri guadagni
 
Indietro
Alto