Chi e' circonciso?

quanti siamo i circoncisi?


  • Votanti
    595
io l'ho fatta totale....pensavo che poi sarebbe aumentata la resistenza ma poi non è stato così.. ma almeno ho risolto il problema dermatologico.
per il discorso delle mst....forse la mancanza di prepuzio non consente al virus e altri batteri di stagnare nel prepuzio e proliferare.. forse anche per questo la fanno a tanti nei paesi del 3/4 mondo dove c'è poca acqua , scarsa igiene e non certo i detergenti e pomate a portata di mano
 
io l'ho fatta totale....pensavo che poi sarebbe aumentata la resistenza ma poi non è stato così.. ma almeno ho risolto il problema dermatologico.
per il discorso delle mst....forse la mancanza di prepuzio non consente al virus e altri batteri di stagnare nel prepuzio e proliferare.. forse anche per questo la fanno a tanti nei paesi del 3/4 mondo dove c'è poca acqua , scarsa igiene e non certo i detergenti e pomate a portata di mano
In effetti è molto diffuso avere balaniti da candida o robe simili, spesso non basta neanche l'ottima igiene. Se uno è predisposto è un casino. Si deve affidare a prodotti appositi, oppure pensare alla circoncisione.

Ma la mia fidelizzata quando glie l'ho detto che avevo preso in considerazione la cosa mi ha pregato di non farlo, perché dice non le piace assolutamente, le fa schifo il cazzo tutto scappellato. A voi risulta che non piaccia alle donne?
 
Non mi sono mai preoccupato nemmeno io se piaccia o non piaccia, ma a me nessuno mi ha mai detto nulla.
La mia situazione è un po' diversa: hai tempi dell'università avevo i miei due migliori amici che avevano lo stesso problema, ovvero dei taglietti sulla pelle che ricopriva il glande, dal lato interno. Questo gli produceva fastidio quotidiano e soprattutto dolore durante l'atto. Chiaramente, piuttosto di non chiavare, entrambi sopportavano il dolore :ROFLMAO:
Poi uno si è deciso ad andare dall'urologo e abbiamo deciso (io più che altro per curiosità) di fare tutti e tre quello che quest'ultimo gli aveva dato come soluzione. Allora secondo lui il problema era che le pareti di epidermide erano troppo sottili e questo, sia durante la masturbazione che durante l'atto, provocava i tagli. Quindi ha proposto scappellamento più impacchi di alcool per almeno 3/4 di pene. Tutto questo per una ventina di giorni!
Beh è stato un disastro, soprattutto i primi giorni! Intanto sembrava di mettere il cazzo in forno da quanto scottava, per via dell'alcool. Poi c'è stata la desquamazione della cappella. Praticamente era abituata a stare umida e coperta, si è ritrovata ad essere all'aperto e secca.
Il fastidio è durato poco..ho apprezzato da subito i lati positivi e poi una volta che la pelle si è ricostruita mi sono reso conto che altro che taglietti, potevo sbatterlo sul muro :ROFLMAO:
Non è cambiato nulla dal punto di vista della durata, se ho rapporti sessuali saltuari non c'è niente da fare, duro poco uguale a prima!
Se invece li ho costanti allora so, vedo la differenza.
Per inciso, non ho mai fatto circoncisione. Escludendo un piccolo intervento di ricucitura del frenulo che mi si è rotto, ho semplicemente la pelle "tirata su"
E vivo benissimo così
 
io l'ho fatta totale....pensavo che poi sarebbe aumentata la resistenza ma poi non è stato così.. ma almeno ho risolto il problema dermatologico.
per il discorso delle mst....forse la mancanza di prepuzio non consente al virus e altri batteri di stagnare nel prepuzio e proliferare.. forse anche per questo la fanno a tanti nei paesi del 3/4 mondo dove c'è poca acqua , scarsa igiene e non certo i detergenti e pomate a portata di mano
Io ho notato che con i ragazzi circoncisi ci metto più tempo per farli indurire e per farli venire . Ma magari è solo una coincidenza
 
In teoria dovrebbero avere meno sensibilità, avendo la cappella sempre scoperta
Per il sesso scoperto in parte può anche essere vero, ma per quanto riguarda invece il sesso protetto come si fa con le pay è l'opposto, perché la pelle e il preservativo insieme danno problemi, a volte si chiude la pelle dentro al guanto; non ti si apre più perché il lattice la tiene chiusa, in pratica addio ogni sensibilità, sembra di scopare aria. Chi è circonciso invece non ha questo problema garantendo la sensibilità per tutto il rapporto.
 
ed io circonciso dalla stessa età confermo che non sono mai durato più di due minuti.
Oggi a 58 anni e con pillole per pressione duro anche 20 minuti.
Anch'io prendevo pastiglie per la pressione e avevo problemi di l'erezione... Che tipo di pillole prendi? Grazie
 
A distanza di oltre sette mesi dall'intervento ho riconquistato la piena normalità. Due settimane fa ho avuto un rapporto completo, con un orgasmo ed evacuazione. Ieri un rapporto anale, e stamattina un nuovo rapporto completo, naturalmente sempre protetti. Il preservativo ormai mi da la sensazione di una seconda pelle, non mi da nessun problema.
 
Circonciso a 24 anni, la difficoltà che ho è che nei rapporti più vado avanti più perdo sensibilità. Dopo un po' ho difficoltà ad avere l'orgasmo. All'inizio potrei eiaculare subito, ma poi diventa difficile. È anche più difficile mantenere l'erezione con il condom poiché "sento" troppo poco.
 
Ultima modifica:
la circoncisione va fatta solo per reali patologie, tipo stenosi del prepuzio. Per chi non ha problemi, la circoncisione è una mutilazione genitale, tenendo conto che ci sono sia complicanze acute sia croniche. Le motivazioni igieniche, vista la facile disponibilità di acqua e sapone, sono risibili.
La perdita di sensibilità è comune
 
In realtà non è proprio così…
Scientificamente dimostrato che la perdita di sensibilità è pressoche irrisoria (anche perché fondamentalmente l’orgasmo, anche maschile, è più una questione di testa che di mera stimolazione).
Inoltre, anche dal punto di vista medico, di prevenzione di alcune patologie, la circoncisione ha alcuni vantaggi e anche un ruolo protettivo
 
In realtà non è proprio così…
Scientificamente dimostrato che la perdita di sensibilità è pressoche irrisoria (anche perché fondamentalmente l’orgasmo, anche maschile, è più una questione di testa che di mera stimolazione).
Inoltre, anche dal punto di vista medico, di prevenzione di alcune patologie, la circoncisione ha alcuni vantaggi e anche un ruolo protettivo
Chi l'ha provato? In che modo? Su quali soggetti?

Mi sembra un pò ardito sostenere una tesi quando la maggioranza delle persone operate in età adulta sostengano l'opposto.
 
Indietro
Alto