Codice Ateco specifico al Sex Working.

Da quanto ho capito, dovrebbe valere solo per escort inteso come accompagnatrice...Dopo sapete com'è siamo in Italia....
 
Al di là degli aspetti tecnici della faccenda (fiscali, contributivi, previdenziali, sindacali) e al di là del fatto che all'inizio saranno poche, immagino, le professioniste che decideranno di mettersi in regola, io penso che sia un passo significativo verso la normalizzazione della sessualità a pagamento. Per quale ragione, razionalmente parlando, se una professionista mi massaggia un piede può farlo tranquillamente alla luce del sole, senza doversene minimamente vergognare, e se invece mi massaggia l'organo sessuale deve farlo di nascosto, temendo la riprovazione sociale e lo stigma di "puttana"? Naturalmente la conosco, la ragione, ed è il fatto che da millenni la sessualità è considerata qualcosa di diverso dalle altre attività umane, probabilmente allo scopo di evitare una procreazione incontrollata e di favorire la stabilità della coppia e quindi della famiglia. Ma al giorno d'oggi credo che la nostra civiltà abbia raggiunto una sufficiente maturità culturale da poter liberare la sessualità a pagamento da questo tipo di condizionamento, e mi auguro che fra qualche decennio andare da una professionista per avere un rapporto sessuale a pagamento sarà socialmente accettabile come andare da un fisioterapista, o da uno psicologo, o da un qualsiasi altro professionista per ricevere un servizio alla persona.
 
La mia era ovviamente una battuta 😬

L'ideale sarebbe che col tempo l'attività sensuale venga meglio regolamentata e soprattutto socialmente accettata da tutti.. ma temo che questo si verificherà quando io non ci sarò più 😆😆
 
Credo che la serena accettazione dell'esistenza del meretricio, delle sue esercenti e dei suoi clienti, non sia compatibile con un Paese formalmente laico, ma culturalmente cattolico. Sono facile profeta se dico che il nuovo ateco non avrà grande successo - ripeto - sia per l'ovvia propensione al nero, sia per motivi di privacy (se sono un'esercente e voglio regolarizzare la mia attività, piuttosto che confessare che sono una prostituta, dichiaro questo 86.99.09 Altre attività varie per la salute umana n.c.a., inventandomi una professione).
 
Al di là degli aspetti tecnici della faccenda (fiscali, contributivi, previdenziali, sindacali) e al di là del fatto che all'inizio saranno poche, immagino, le professioniste che decideranno di mettersi in regola, io penso che sia un passo significativo verso la normalizzazione della sessualità a pagamento. Per quale ragione, razionalmente parlando, se una professionista mi massaggia un piede può farlo tranquillamente alla luce del sole, senza doversene minimamente vergognare, e se invece mi massaggia l'organo sessuale deve farlo di nascosto, temendo la riprovazione sociale e lo stigma di "puttana"? Naturalmente la conosco, la ragione, ed è il fatto che da millenni la sessualità è considerata qualcosa di diverso dalle altre attività umane, probabilmente allo scopo di evitare una procreazione incontrollata e di favorire la stabilità della coppia e quindi della famiglia. Ma al giorno d'oggi credo che la nostra civiltà abbia raggiunto una sufficiente maturità culturale da poter liberare la sessualità a pagamento da questo tipo di condizionamento, e mi auguro che fra qualche decennio andare da una professionista per avere un rapporto sessuale a pagamento sarà socialmente accettabile come andare da un fisioterapista, o da uno psicologo, o da un qualsiasi altro professionista per ricevere un servizio alla persona.
Sono pressocché d'accordo, ma purtroppo al mondo esistono, bigotti, benpensanti e persone che per loro interessi personali e culturali vorrebbero il contrario. Infatti l'unico passaggio su cui sono poco d'accordo che oggi giorno sia così evoluta la nostra società a livello culturale. Molti retaggi del passato volente o nolente fanno parte di noi e per altro se c'è una presunta evoluzione culturale è anche dovuta a quei retaggi.

Però di base si, se si guardasse al pay in senso stretto e senza nessuna ideologia o sovrastruttura sarebbe sacrosanto questo passaggio.
 
Curioso sarebbe sapere chi darà i propri dati alle pay per emettere fattura.
In italia poco ci credo accadrà frequentemente
 
Ma al giorno d'oggi credo che la nostra civiltà abbia raggiunto una sufficiente maturità culturale da poter liberare la sessualità a pagamento da questo tipo di condizionamento
La maggior parte delle donne occidentali vede la prostituzione in maniera fortemente negativa, ho l'impressione che la vivano come una specie di concorrenza rispetto alla possibilità di avere relazioni romantiche. Non hanno ancora capito come funzionano gli uomini e cosa li sta facendo allontanare. Ad oggi mi aspetto tante lagne da parte di molte sull'argomento.
 
Certo è che portare l'attività alla luce del sole darebbe alle esercenti anche l'accesso al credito....un mutuo per comprare casa, un prestito per la macchina......pensiamo solo che se anche una pay avesse i soldi per acquistare una casa senza bisogno di mutuo, come giustifica i 300000 mila euro di assegno che viene riportato in atto.....come può giustificare al fisco l'assegno che da al notaio per imposte e roba varia?
Ecco, questo potrebbe essere un motivo per cui una pay decida di mettersi in regola, poi sul fatto del nero si comporterà come ogni professionista, valuterà quanto dichiarare un base al tenore di vita che vorrà far vedere.....un esempio.....tanti medici che fanno la professione mica dichiarano tutto.....su 10 visite in un giorno faranno 4 ricevute.....
 
La maggior parte delle donne occidentali vede la prostituzione in maniera fortemente negativa, ho l'impressione che la vivano come una specie di concorrenza rispetto alla possibilità di avere relazioni romantiche. Non hanno ancora capito come funzionano gli uomini e cosa li sta facendo allontanare. Ad oggi mi aspetto tante lagne da parte di molte sull'argomento.
Cominciassero loro a comportarsi in modo più consono quando cercano la relazione e ridimensionandosi a livello di pretese e scelta base sull'uomo che scelgono (anche in base a chi effettivamente sono e cosa possono dare) e di sicuro si terranno molto di più gli uomini, piuttosto di spingerli al servizio pay. Fermo restando che comunque molti vanno anche e soprattutto per altre motivazioni.
 
Indietro
Alto