Come sarà il dopo?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Lore6
  • Data di inizio Data di inizio
Leggevo da qualche parte che con un deficit pil al 180% un litro di latte costerà 15 euro. In proporzione un pompino con guanto e senza troppe pretese temo arriverà a circa 500 euro :unknw:
 
MAH.. il vaccino tra 1 anno?
l'HIV esiste da 30 anni e il vaccino non esiste.
cmq spero di essere smentito
 
Rebus sic stantibus, e nella migliore delle ipotesi, il pil avrà una caduta da modesta a discreta. Ci saranno meno soldi e lavoro. E siccome l'economia è interconnessa, ciò varrà per tutti gli stati europei, specialmente ad est, dove c'è molta nostra delocalizzazione.
Pertanto, si abbasseranno le tariffe (come alcuni anni fa, in piena crisi economica), e ci sarà qualche ragazza in più in strada rispetto agli ultimi tempi, quando si erano molto rarefatte in confronto al periodo d'oro, e la qualità molto abbassata.
 
Non e' che per ogni cosa esiste un rimedio, e non se anche c'e' non e' detto che sia facile e veloce trovarlo.

La bacchetta magica c'e' solo nelle favole.

Non sono un virologo ma mi sento di dire che non puoi comparare HIV e COVID-19

Inanzi tutto da quel poco che so HIV non e' un unico virus.

Sempre da quel poco che so dalle notizie degli ultimi giorni il COVID-19 si puo' assimilare per morfologia molecolare (spero che qualche chimico non si indigni, spero di essere corretto) alle famiglie di virus influenzali.

Su questo assunto e sulla base dei casi passati si stima che con le attuali tecnologie di ricerca e tempi di sperimentazione un vaccino possa essere scoperto tra circa un anno.

E' una stima, e' solo una idea, ma di fatto nessuno veramente lo sa.

Un'alternativa piu' veloce l'aveano gia' trovata gli americani nel 1942 (vedi QUI) ma non credo sia attuabile al giorno d'oggi.
 
Tranquilli....vaccino o no, panico o no, prima o poi prevarrà l'esaurimento nervoso a causa di astinenze varie (su tutte quella da sesso) e torneremo a scopare come prima, fregandocene di tutto ciò che sta succedendo.

Più una mia speranza che una profetica previsione, dato che profeta non sono :pardon:
 
Si ritornerà alla normalità gradualmente con qualche strascico più o meno lungo di paranoie sia da parte dei clienti, sia da parte delle "operatrici", sia da parte delle forze dell'ordine (in fin dei conti del complesso della "colonna infame" non ci libereremo mai, pur con tutta questa istruzione generalizzata che è nel suo pressappochismo- come sosteneva Leopardi - una spaventosa ignoranza di ritorno). Più che altro mi chiedo come sbarchino ora il lunario le nostre amiche, che, pur non avendo partita IVA, condividono tutte le incognite e le limitazioni gravi delle partite IVA. Magari saranno state in tempi migliori oculate amministratrici (parlo delle indipendenti) e ora vivranno di rendita. Ogni tanto tuttavia mi giro i siti di camsex e spero di individuare qualche volto conosciuto. :nea:
 
Io temo più di ogni altra cosa la fine del FK, che per me è un elemento basilare della scopata.
Se così sarà, la scopata si avvicinerà sempre di più ad una porno sega.
Che tristezza!
 
La fine del FK magari no.
Probabilmente la stragrande maggioranza delle esercenti smetterà di offrirlo e forse, dico forse, qualche loft lo riserverà a una strettissima schiera di fidelizzati.
Ma alla fine, il via libera al FK verrà dato solo quando il vaccino sarà disponibile a tutti.
E fino ad allora, quoto in toto il tuo pensiero.
Che tristezza!
 
E' difficile dire come si evolverà la situazione per diversi motivi, uno su tutti il fatto che quando la quarantena finirà le escort avranno abbastanza lavoro da mantenere un ritmo costante e, forse, più alto del normale per un periodo breve.

Alla lunga però questa situazione economica avrà ripercussioni su tutti per cui potrebbe accadere un abbassamento delle tariffe. Vedremo.
 
Certi articoli promettono il peggio solo per acchiappare qualche click ricordatevelo.

Io che sono semplice e poco studiato faccio 2+2: l'umanità ha passato altre emidemie + le pay sono sempre esistite

Quindi continueranno ad esistere ma c'è da capire come cambierà il mercato.

Nei forum stranieri ho letto di grossi spostamente di ragazze dell'est fuori dall'Europa, quindi quella per un po' potrebbe essere merce rara. Chissà l'industria del sesso tedesca, olandese e belga cosa farà ora! Ecco lì i contraccolpi si faranno sentire, nel bene o nel male: più aspiranti professioniste ma meno soldi da spendere e meno viaggiatori = prezzi più bassi?

Da noi le loft credo continueranno ad esistere, forse tanti centri china chiuderanno i battenti con la nomea che si sono fatti.

Lo Stato però avrà bisogno di soldi, quindi quale momento migliore per legalizzare? Se non succederà forse le OTR aumenteranno visto che è il modo meno costoso per esercitare.
 
Riguardo "...ho letto di grossi spostamenti di ragazze dell'est fuori dall'Europa..."
Beh...quindi dove sarebbero dirette?
in paesi ricchi come quelli dell'Africa? oppure nei paesi del petrolio dove corrono il rischio di farsi ammazzare visto che lì la donna conta meno di zero....
oppure forse nella emergente India rinomata per le condizioni igieniche della sua popolazione o ancora peggio a ciucciare cazzi cinesi dove credo che il dittatore non le vedrebbe di buon occhio?
Tranquilli... le bagasce dell'est possono andare solo in Europa e al massimo negli USA se riescono ad ottenere il visto. Al di fuori di questi paesi il gioco non vale la candela.
 
A conferma di ciò che dice Maxi, in questi giorni ho sentito alcune “amichette” russe che frequento abbastanza costantemente quando sono in Italia, e tutte mi hanno confermato che qui faranno ritorno non appena la situazione si sarà normalizzata, che sia fra 2, fra 4 o fra 6 mesi.
 
ma certo che sarà così, d'altronde se ti dicessero che in un edificio in fiamme è presente una cassaforte senza combinazione contenente 50mila euro, te che fai? non aspetti che si spenga l'incendio e poi la vai a recuperare?
mica vuoi lasciarla alle "altre"?
 
Secondo la mia modesta opinione appena finirà questa emergenza, e permetteranno lo spostamento al di fuori dei propri comuni di residenza senza comprovante motivo.....in tempo due settimane...............no ma anche UNA SETTIMANA, e tornerà tutto come prima, sul campo prostituzione.

Una loft con la quale ci sentiamo, saltuariamente con Skype, sta col culo al caldo perchè il suo ex amante le permette di stare in una casa secondaria di proprietà; ma quante ragazze hanno questa "fortuna"? Direi 1 su 100?

Mentre ci sono altre che stanno col culo per terra.....tant'è che, riportandovi ciò che mi ha raccontato un amico punter, non molti giorni fa ricevette la chiamata di una loft, la quale PIANGENDO QUASI DISPERATA al telefono, chiedeva di aiutarla nel trovare qualcuno disposto ad affittare.
Ci saranno certamente poi quelle, senza peli sulla lingua, che chiederanno invece aiuti PECUNIARI agli ex clienti con più confidenza, sperando nella loro generosità.

Piuttosto, non vorrei che questo diventasse poi motivo valido per massimizzare i guadagni persi durante queste settimane, a discapito dei clienti. Insomma dopo il virus, potremmo trovarci una vagonata di missili un pò dappertutto!
 
Lo Stato però avrà bisogno di soldi, quindi quale momento migliore per legalizzare? Se non succederà forse le OTR aumenteranno visto che è il modo meno costoso per esercitare.

Dimentica. Entrambe le cose!!!!!!!!!!
 
Come cambierà la prostituzione?
Ci saranno più operatrici perché cavalcheranno l'onda dell'euforia oppure saranno scarsissime perché molte straniere saranno rientrate nei paesi d'origine senza intenzione di far rientro nell'ex-bel paese?
Io credo che bene o male saranno le stesse. Se non proprio le stesse , come numeri saranno lo stesso di quelle di prima dell'epidemia. Secondo me non aumenteranno.

Saranno più prudenti perché hanno vissuto un'epidemia o saranno sfrontate pensando di sopravvivere ormai a tutto?
Secondo me saranno più prudenti. Almeno i primi tempi non credo che concederanno il "FK"

Aumenteranno i prezzi percependo un rischio nel loro lavoro oppure li diminuiranno per la presumibile crisi?
Non credo che aumenteranno il rate. Sicuramente è stato un brutto periodo per loro, ma questo credo che lo sia stato anche per noi. Io per esempio sono in ferie forzate da quasi un mese e chissà quando tornerò a lavorare. Con questo voglio dire che anche io economicamente ho subito un danno.
Se aumenteranno il rate, vuol dire che hanno capito poco. E comunque il pollo lo trovano.

… o magari ce ne saranno il doppio perché battaglioni di badanti che hanno perso l'anziano e con lui il lavoro proveranno una riconversione professionale.
Ecco, quello lo spero. Anche perché sicuramente saranno più brave delle professioniste.
 
MAH.. il vaccino tra 1 anno?
l'HIV esiste da 30 anni e il vaccino non esiste.
cmq spero di essere smentito

Si ma l'HIV colpisce proprio le cellule del sistema immunitario, per quello è più carogna di tutti gli altri virus.
Se può aiutare spiego come ho capito il funzionamento dell'HIV. Una volta una conoscente mi chiamò perché non partiva più l'antivirus del PC; aveva ben undici virus differenti dei quali uno era così furbo da bloccare l'antivirus. Ecco, l'antivirus non poteva far niente contro il virus che era progettato proprio per colpire quella parte del sistema.
 
Io per esempio sono in ferie forzate da quasi un mese e chissà quando tornerò a lavorare. Con questo voglio dire che anche io economicamente ho subito un danno.

Ho fatto anch'io le ferie forzate, anzi per la precisione le ho fatte volontarie prima che mi ci obbligassero, che è un sistema come un altro per dire che l'ho deciso io e mi sento furbo :lol: però le ferie son pagate, dov'è il danno?

a ciucciare cazzi cinesi dove credo che il dittatore non le vedrebbe di buon occhio?

La Cina è una Repubblica Popolare.
 
Indietro
Alto
Aiuto