Il problema è che tutto ciò che c'è intorno all' escorting nn ha calato il suo costo...affitti...listino prezzi annunci...spese varie per chi ha doppia location..
Ci sono escort per tutte le tasche e x tutte le sigle.. ovvio che poi sigle cuoio e più comodità vuoi più si paga perché loro quella comodità la pagano...
Bello eh aspettare che ci siano persone che perdono il lavoro e si mettano a vendersi...ops svendersi ...a basso prezzo...visto che c'è il covid...
Proprio per il rischio del covid si sarebbero dovuti alzare i prezzi..
@Eppesu se hai famiglia e stai due mesi in cassa secondo me nn è da pensare che una escort ti debba fare scopare in sconto(vuoi scopare x due spicci..con 30euro trovi l otr...o altrimenti in casa si parte da50 ovviamente x chi lo fa ...in modalità basic) ma è da pensare più che altro che se ho i soldi vado... altrimenti metto da parte e appena ho la cifra la contatto...
Noi siamo un divertimento...nn una cosa necessaria ...i divertimenti si pagano... ristoranti negozi con il covid hanno aumentato tutti..che fai quando il colore della zona te lo permette e vai in pizzeria al bar o al ristorante gli dici ..."ah però c'è il covid nn è meglio che fate pagare meno??!!"
Non c'è nulla di più necessario del divertimento.
Senza il divertimento la vita non ha senso, ma non è questo punto, la legge della domanda e dell'offerta si applica così come si applica la legge di gravità, non è che si applica perché la decide qualcuno.
I ristoratori e gli altri esercizi legali sono costretti a tenere alti i prezzi perché oppressi dalle tasse più alte del mondo, non possono chiedere di meno perché devono versare l'obolo allo stato, e se i loro guadagni non riescono a reggere il peso delle tasse, sono costretti a chiudere; avrai potuto notare quante saracinesche chiuse per sempre ci sono per strada, e se bazzichi le zone industriali vedrai una distesa di capannoni abbandonati.
Per vostra fortuna, per quanto alte siano le vostre spese non dovete versare il 60% del guadagno allo Stato, come siamo costretti a fare noi, quindi per voi potrebbe anche essere più facile adeguare le tariffe al diminuito potere di acquisto dei clienti, anzi, ad un certo punto sarete anche costrette a farlo, schiacciate dalla concorrenza, se non volete chiudere la saracinesca anche voi come è già successo a centinaia di migliaia di esercenti dovrete per forza abbassare i prezzi.
Può essere quindi che nel prossimo futuro gli statali (oltre ad un ristretto numero di professionisti e di manager di aziende strategiche, statisticamente irrilevante) saranno i vostri migliori clienti, i soli in grado di approfittare delle vostre difficoltà economiche aumentando il loro potere di acquisto, (come succede sempre nei paesi socialisti, dove gli unici che stanno un pò meglio rispetto alla massa di schiavi sono boiardi di stato).
Vi conviene quindi posizionarvi in modo strategico nei pressi di ministeri e uffici pubblici in genere, e di tenere al sicuro i vostri soldi, perché quando l'apparato statale si troverà a corto di liquidi non esiterà a rubarveli, con la scusa della lotta all'evasione, al contante e cazzate varie.
Esistono molte soluzioni di trasferimento fondi online che si possono fare da un telefonino, alcune applicazioni permettono di inviare istantaneamente denaro con il telefonino ad un utente di cui si conosce solo il numero di telefono. I soldi vengono trasferiti estero su estero senza passare sotto gli occhi avidi del fisco italiano.
A me farebbe molto comodo pagarvi così, potrei inviarvi la somma pattuita in anticipo, non appena confermato l'appuntamento, e vi trovereste i fondi direttamente sul vostro conto all'estero, evitando anche il pericolo di essere rapinate del contante.