Come sarà il dopo?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Lore6
  • Data di inizio Data di inizio
Ritornato tutto normale, per quel che ho visto. Sono al Nord ma in una regione, il Friuli, che è stata sempre la meno colpita. Da settimane solo casi di importazione.
Sto solo aspettando una fedelizzatissima, da tempo non più attiva con annunci, forse rimasta bloccata in america latina.
 
Ritornato tutto normale, per quel che ho visto. Sono al Nord ma in una regione, il Friuli, che è stata sempre la meno colpita. Da settimane solo casi di importazione.
Sto solo aspettando una fedelizzatissima, da tempo non più attiva con annunci, forse rimasta bloccata in america latina.
Se torna fai come cocchiadoro...falla decantare un bel pò di giorni e poi stappala?
 
Si si è questione di pochi giorni. Cmq sono andato a pay pure oggi, anzi vi racconto il fatto. Parto per andare dalla tipa che sta in un paese a 20 km scarsi dal mio, parto sgommando perché da li a 2 ore scarse sarebbe tornata la signora per cui mi volevo far trovare candidamente annoiato sul divano. Mentre vado ? un carro funebre vuoto nella corsia opposta. Va be' già pensavo dove sbatterla, la tipa ha comprato una poltrona nuova, la vorrei infilzare li ?. Nooo un altro carro funebre vuoto davanti a me. Fuori 30 e passa gradi alle 15... Non è che il destino visa ? puledra, caldo,c hai un eta'... Quasi quasi girotacco?
 
Si si è questione di pochi giorni. Cmq sono andato a pay pure oggi, anzi vi racconto il fatto. Parto per andare dalla tipa che sta in un paese a 20 km scarsi dal mio, parto sgommando perché da li a 2 ore scarse sarebbe tornata la signora per cui mi volevo far trovare candidamente annoiato sul divano. Mentre vado ? un carro funebre vuoto nella corsia opposta. Va be' già pensavo dove sbatterla, la tipa ha comprato una poltrona nuova, la vorrei infilzare li ?. Nooo un altro carro funebre vuoto davanti a me. Fuori 30 e passa gradi alle 15... Non è che il destino mi avvisa ? puledra, caldo,c hai un eta'... Quasi quasi girotacco?
In
 
Secondo voi come cambierà lo scenario? in America ho sentito che i prezzi sono scesi moltissimo perchè il numero di donne che fa l'escort sta aumentando spaventosamente per la crisi e aumenterà ancor di più e quindi i prezzi caleranno ancora di più...
Secondo voi perchè qui non sta avvenendo? non stanno aumentando le escort o siamo stupidi noi che siamo disposti a pagare comunque cosi alto?
 
Secondo voi come cambierà lo scenario? in America ho sentito che i prezzi sono scesi moltissimo perchè il numero di donne che fa l'escort sta aumentando spaventosamente per la crisi e aumenterà ancor di più e quindi i prezzi caleranno ancora di più...
Secondo voi perchè qui non sta avvenendo? non stanno aumentando le escort o siamo stupidi noi che siamo disposti a pagare comunque cosi alto?

per ora ci sta andando bene che i prezzi non siano aumentati, anche se diverse ci provano.
 
Ultima modifica:
Se aumentano i prezzi non ci vado. A me è capitato di trovare una VERA studentessa che ha iniziato a prostituirsi per continuare gli studi dato che ha perso il lavoro di cameriera e non riesce a trovarne altri. Credo che arriveranno altre noprof dall'estero.
 
La mia esperienza. Dopo la crisi del 2008 i prezzi ressero per un anno o due, poi crollarono, stimo, di un 30%. È un fatto normale, anche in altri mercati. Poi molte esercenti decisero di recuperare mantenendo i prezzi di prima ma aumentando i servizi, cose come bbj divennero molto più comuni. Le mie primissime cinesi facevano solo all-cover, adesso allo stesso prezzo hai praticamente tutto.
Immagino che adesso succederà qualcosa del genere.
 
Secondo voi come cambierà lo scenario? in America ho sentito che i prezzi sono scesi moltissimo perchè il numero di donne che fa l'escort sta aumentando spaventosamente per la crisi e aumenterà ancor di più e quindi i prezzi caleranno ancora di più...
Secondo voi perchè qui non sta avvenendo? non stanno aumentando le escort o siamo stupidi noi che siamo disposti a pagare comunque cosi alto?
In America le escort sono al 90% americane, Florida a parte, per tanti motivi.
In Italia / EU è diverso, le escort sono al 90% di paesi "poveri" della EU e extra EU. Queste ultime al momento non possono venire in Italia.

Al momento c'è sia meno domanda che meno offerta, quindi prezzi stabili.

E' probabile che i prezzi caleranno nel 2021/2022, con la dinamica che descrive Tommaso sopra.
 
Ecco com'è il dopo...

Anche qua - come sempre - i dati ricavati da EA sono da prendere con un pizzico di sale.
Innanzitutto per fare una recensione su EA, mettere il prezzo è solo facoltativo. Poi, volendo, c'è la possibilità di segnalare il prezzo solo nelle 5 fascie seguenti: 0-50, 51-100, 101-200, 200-500, 500 in su. È ovvio che si può scrivere il prezzo esatto all'interno della recensione, ma usando la tecnica di web scraping questo non viene rilevato.
Poi, secondo me queste cifre non rappresentano i prezzi chiesti dalle esercenti, ma la disponibiltà economica dei fruitori. Ne basta uno che prima del COVID-19 ha speso 500 e adesso si permette solo 200 e si vede come la media scende.
Nel mio piccolo angolo del mondo (Reggio Calabria) i prezzi sono rimasti invariati.
 
Anche qua - come sempre - i dati ricavati da EA sono da prendere con un pizzico di sale.
Innanzitutto per fare una recensione su EA, mettere il prezzo è solo facoltativo. Poi, volendo, c'è la possibilità di segnalare il prezzo solo nelle 5 fascie seguenti: 0-50, 51-100, 101-200, 200-500, 500 in su. È ovvio che si può scrivere il prezzo esatto all'interno della recensione, ma usando la tecnica di web scraping questo non viene rilevato.
Poi, secondo me queste cifre non rappresentano i prezzi chiesti dalle esercenti, ma la disponibiltà economica dei fruitori. Ne basta uno che prima del COVID-19 ha speso 500 e adesso si permette solo 200 e si vede come la media scende.
Nel mio piccolo angolo del mondo (Reggio Calabria) i prezzi sono rimasti invariati.
Ormai chi fa informazione non sa più le tre o quattro regole base: pensano tutti che basti cliccare qua e là sulla rete e come per magia appaiano tutte le possibili informazioni riguardanti il mondo reale. Il vero giornalista, invece, dovrebbe sapere che per conoscere veramente come stanno le cose ci si sporca le mani e si va sul campo a raccogliere le notizie.

Detto in altre parole: un sito serio avrebbe mandato i suoi giornalisti letteralemente a puttane. Si gira, si chiedono i prezzi, si scopa a destra e a manca, ci si fa una cultura specifica, e solo dopo si decide se i prezzi sono realmente aumentati o calati! :biggrin:
 
Mister, so bene che queste indagini hanno un valore scientifico zero. Per esempio, il crollo a Gorizia è quasi sicuramente un artefatto statistico. E sono certo che lo sanno anche a Wired. È però una indicazione, l'unica che abbiamo su base nazionale, su come vanno i prezzi. Il risultato inoltre mi pare perfettamente ragionevole: incremento nelle zone più colpite dal virus, probabilmente per un certo spopolamento delle esercenti locali. Esercenti verosimilmente migrate nel resto d'Italia facendo abbassare i prezzi. Prendetela come volete.
 
@tommaso checkup Sicuramente i giornalisti di Wired sono più interessati in scrivere un articolo interessante che fare una ricerca scientifica.
Potrebbe essere come sostieni tu. Ma ti devo chiedere: hai notato un aumento o una diminuzione nei prezzi nella tua zona? Oppure - se non sono variati i prezzi - un servizio cambiato in positivo o negativo?
Se avessi tempo da perdere, userei i dati forniti dagli utenti di questo forum per fare una media dei prezzi pre- e post-COVID, provincia per provincia.
 
Mister, so bene che queste indagini hanno un valore scientifico zero. Per esempio, il crollo a Gorizia è quasi sicuramente un artefatto statistico. E sono certo che lo sanno anche a Wired. È però una indicazione, l'unica che abbiamo su base nazionale, su come vanno i prezzi. Il risultato inoltre mi pare perfettamente ragionevole: incremento nelle zone più colpite dal virus, probabilmente per un certo spopolamento delle esercenti locali. Esercenti verosimilmente migrate nel resto d'Italia facendo abbassare i prezzi. Prendetela come volete.
Tommaso, non offenderti: nessuno qui, credo, ce l'ha con te per aver postato l'articolo di quel sito, ma ha ragione Mister nel dire che il suo valore è più o meno pari a zero. Potrà anche essere l'unica indicazione che abbiamo su base nazionale, ma se non è minimamente attendibile non cambia niente tra averla o non averla.

Ti faccio un esempio: io vivo a Milano, che credo nessuno mi contesterà essere stata una delle zone più colpite dal virus: se il ragionamento generale che tu applichi fosse corretto, dovrei riscontrare un significativo aumento dei prezzi da parte delle esercenti. Invece, non solo la cartina mostra la mia provincia in azzurrino (che dovrebbe riflettere un leggero calo dei prezzi), ma ti assicuro, per aver fatto la prova, che le tariffe sono invece sostanzialmente immutate rispetto al periodo pre-covid (almeno per le lavoratrici che sono rimaste reperibili).

Inoltre, parlare così all'ingrosso di aumenti e riduzioni non tiene conto dell'enorme complessità del mercato della prostituzione: se uno prende come sua fonte EA è chiaro che starà indagando solo su una determinata fascia, diciamo medio-alta (o alta) di esercenti loft. ma ci sono un mucchio di altre categorie all'opera, dalle stradali ai postriboli mascherati da centri massaggi, dalle loft di bassissimo cabotaggio che mettono gli annunci sui siti di annunci gratuiti alle ballerine o spogliarelliste da night club che arrotondano accalappiando clienti per incontri privati.
E tutti questi mondi si influenzano tra loro: magari può essere che se un settore "d'alto bordo" alza i prezzi, un settore diverso, per compensazione e modificazione del flusso di clienti, li abbassi. Oppure che un settore ne trascini un altro in un trend di crescita o di decrescita.

Insomma, una complessità che è del tutto cancellata dalla cartina di Wire, e non perché si tratti di un'approssimazione che tiene conto comunque, a un certo livello, di vari fattori, ma semplicemente perché ha una sola fonte, molto settoriale e nemmeno particolarmente attendibile.

Sarebbe come se per sapere che tempo farà domani nella mia città, io mi rivolgessi a una carta con il grado di precisione territoriale delle singole nazioni europee e basata unicamente sulla serie storica dal 1980 al 1985. Sì, magari un'idea vaghissima me la faccio, ma può avere davvero una qualche utilità pratica?
 
Ehi ragazzi, non mi offendo no, mica l'ho scritto io l'articolo ? Ho voluto dare solo uno spunto, tutto qui. Io personalmente ho incontrato principalmente fedelizzate, prezzo quindi fisso. Altrimenti un missile, a prezzo di mercato, e una cinese, 50 cim incluso che mi sembra poco anche per le limoncine ?
 
una cinese, 50 cim incluso che mi sembra poco anche per le limoncine ?

È effettivamente poco per aver incluso il CIM, ma qui le oscilaazioni dei prezzi legate al covid di sicuro non c'entrano: se c'è una cosa che ho imparato frequentando per anni le Cinesi, è che con loro bisogna trattare sui prezzi come al suk: se riesci a convincerle che sei poco interessato e che staresti seriamente considerando l'idea di andartene, loro, pur di non perdere il cliente, in genere ti accordano la combinazione prezzo/prestazione che volevi tu e, anzi, dopo ti rispettano di più per essere stato a tirare sul prezzo invece di sbragare subito alla tariffa richiesta da loro.
 
È effettivamente poco per aver incluso il CIM, ma qui le oscilaazioni dei prezzi legate al covid di sicuro non c'entrano: se c'è una cosa che ho imparato frequentando per anni le Cinesi, è che con loro bisogna trattare sui prezzi come al suk: se riesci a convincerle che sei poco interessato e che staresti seriamente considerando l'idea di andartene, loro, pur di non perdere il cliente, in genere ti accordano la combinazione prezzo/prestazione che volevi tu e, anzi, dopo ti rispettano di più per essere stato a tirare sul prezzo invece di sbragare subito alla tariffa richiesta da loro.

In realtà non ho affatto contrattato, 50 era la richiesta 50 ho dato. È vero che non si era parlato di cim ma quando siamo stati lì non ha fatto una piega, anzi lo ha quasi proposto lei. Full rece: [LOFT GIRL] - Ragazza dolce, energica e tonica
 
In realtà non ho affatto contrattato, 50 era la richiesta 50 ho dato. È vero che non si era parlato di cim ma quando siamo stati lì non ha fatto una piega, anzi lo ha quasi proposto lei. Full rece: [LOFT GIRL] - Ragazza dolce, energica e tonica

Cazzo, off-topic, ma che topona! E scrivi anche che ha le foto vere!

Ero tentato di andarla a trovare, ma poi ho letto che sta a Trieste e sarebbe una vasca un po' eccessiva per me andarci apposta da Milano. :biggrin:
 
Chiacchierando con alcuni colleghi punter, anche del forum, si ipotizzava ad un lieve calo del prezzo e a probabili new entry.
New entry che potevano essere persone rimaste senza lavoro o con una situazione economica precaria e il calo del prezzo era dovuto almeno per i primi mesi, fino a che le cose non si fossero ristabilizzate, perchè anche noi utenti siamo stati senza lavoro. Io per esempio sono stato due mesi in cassa integrazione.
Invece ho visto che i prezzi sono rimasti gli stessi e new entry non ce ne sono state.
Almeno io parlo per la mia provincia.
Piccola osservazione: pensavo veramente che dopo il COVID, quando la gente faceva i flash mob sui balconi e si scriveva a caratteri cubitali "Andrà tutto bene", ne saremmo usciti migliori, invece noto che tanti si sono incattiviti ancora di più.
 
Indietro
Alto